
LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE L-18 3 ANNI
Chiedi il prezzo
2001-3000 €
Chiedi il prezzo
1.500 € 1.200 €
+IVA
3.000 € 2.000 €
Informazioni importanti
Tipologia | Laurea Triennale |
Metodologia | Online |
Inizio | Scegli data |
- Laurea Triennale
- Online
- Inizio:
Scegli data
Il corso di Laurea in Economia Aziendale ha l’obiettivo di formare laureati in grado di trovare inserime nto all’interno di realtà aziendali, sia pubbliche che private in contesti di mercarti reali e finanziari o in società di consulenza. Il percoso è, inoltre, fortemente consigliato anche per chi nutre vocazione imprenditoriale o nutre interessi ad esercitare la libera professione.
Il piano di studi è stato disegnato in modo da fornire solide conoscenze nell’ambito matematico-statistico, con materie quali Statistica e Statistica economica; nell’ambito giuridico con materie quali diritto commerciale e diritto amministrativo; nell’ambito caratterizzante delle discipline economiche e della gestione aziendale, come organizzazione aziendale ed economia e gestione delle imprese.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Online
|
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Online
|
Opinioni
-
L'università del futuro. Davvero un'ottima esperienza
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Statistica economica | Organizzazione | Diritto commerciale | Statistica | ||||||
Inglese base | Economia aziendale | Economia politica | Diritto amministrativo | ||||||
Diritto tributario | Alfabetizzazione informatica | Comunicazione d'impresa |
Programma
Anno I
Storia Economica SECS-P/12 10
Economia Aziendale SECS-P/07 10
Statistica SECS-S/01 10
Diritto privato IUS/01 10
Diritto Tributario IUS/12 10
Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda SECS-P/07 10
Anno II
Strategie di comunicazione d'impresa SECS-P/08 10
Diritto commerciale IUS/04 10
Economia degli intermediari finanziari SECS-P/11 15
Diritto amministrativo IUS/10 10
Lingua inglese - 5
Organizzazione aziendale SECS-P/10 10
Anno III
Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 15
A scelta - 12
Economia Politica SECS-P/01 10
Statistica economica SECS-S/03 10
Prova di abilità informatica -5
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - 3
Prova finale -5
Ulteriori informazioni
Per i laureati in Economia Aziendale le possibilità di sbocco professionale sono piuttosto ampie: potranno essere inseriti, nelle diverse funzioni aziendali di organizzazioni pubbliche e private operanti nei mercati reali e finanziari e in società di consulenza. Al contempo per coloro che avvertano una vocazione lavorativa più autonoma e imprenditoriale, potranno avviare iniziative d'impresa nonché - previo tirocinio ed esami di Stato - esercitare la libera professione di esperto contabile, come da normativa vigente.