
Laurea Triennale in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS) - indirizzo Letterario
-
Sto ancora frequentando questo corso di Laurea, nello specifico sono iscritta al primo anno.
Sono molto soddisfatta dell'Università, del supporto didattico e della costante collaborazione del personale. Non ho avuto altre esperienze in questo ambito in passato, ma fino ad ora sono molto soddisfatta di questa mia scelta.
Le scansioni settimanali delle lezione è organizzata in modo molto dettagliato e ben strutturate.
Tutti i contenuti caricati per studiare sono sufficienti per una preparazione corretta e valida. Per mia scelta personale, integro le materie da studiare, approfondendo il tutto con supporti aggiunti, cioè testi universitari da me, volontariamente, acquistati.
I docenti sono disponibili per colloqui personali.
Il mio tutor è sempre presente, preparato e molto collaborativo ogni qualvolta ho necessità di contattarlo.
Il prezzo è buono e adeguato a quanto offerto dalla scuola.
← | →
-
Mi sono laureata in Scienze e tecniche psicologiche e posso dire che è stata una bellissima esperienza formativa. Gli esami sono ben fatti e tutti gli insegnanti sono bravissimi. Complimenti!
← | →
-
Eccellente università. è da due anni che frequento EIFORM e posso dire che sono molto contenta. Offre una formazione di alta qualità e gli insegnanti sono professionali e sempre pronti a chiarire ogni dubbio e domanda. La piattaforma è funzionale, in...
← | →
Laurea Triennale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il corso che stavi aspettando!
-
Tipologia
Laurea Triennale
-
Metodologia
Online
-
Durata
3 Anni
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
180
EIFORM - Ente Italiano di Formazione presenta su Emagister il corso di Laurea Triennale in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS) - indirizzo Letterario.
Entertainment e comunicazione interna ed esterna rivestono un ruolo così importante da spingere verso la creazione di nuove professioni, per cui sono utili competenze e conoscenze trasversali di ogni tipo, oltre che creatività e notevoli capacità comunicative. Per questo motivo, è nato il corso di laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, il cui scopo è formare un operatore di cultura umanistica dotato di ottime competenze informatiche e tecnologiche, di analisi e critica e di competenze teoricopratiche articolate.
Informazioni importanti
Documenti
- letterario.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario, possono inserirsi sono i seguenti: ›› enti pubblici e privati nel campo del giornalismo e dell'editoria ›› istituzioni che organizzano eventi e manifestazioni con finalità culturali ›› agenzie di pubbliche relazioni ›› società e istituzioni afferenti all'universo dell'informazione. Il corso prepara alla professione di: ›› esperto di comunicazione letteraria e pubbliche relazioni ›› organizzatore di fiere e convegn ›› tutor, istitutore, insegnante nella formazione professionale ›› addetto stampa ›› redattore di case editrici, di riviste e di quotidiani. La laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario, permette inoltre di proseguire gli studi, senza CFU aggiuntivi, nel corso di laurea magistrale in Filologia Moderna e di conseguire così i crediti formativi necessari a partecipare ai concorsi e insegnare a scuola le seguenti materie: Italiano (o discipline letterarie), Latino, Storia e Geografia.
laureati in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario: ››conoscono la cultura letteraria, linguistica, storica e geografica dell'età antica, medioevale, moderna e contemporanea ››hanno solide basi sui processi di comunicazione in generale e sui meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria in particolare ››hanno conoscenze di carattere storico e teorico sulle discipline artistiche ››hanno conoscenze di tipo sociologico e antropologico ››sanno analizzare e progettare eventi culturali. Il corso è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all'insegnamento teorico prevede , esercitazioni e prove pratiche, partecipazione a seminari tenuti da esperti del mondo delle imprese e delle professioni, laboratori periodici, acquisizione di abilità linguistiche, predisposizione e redazione di un elaborato finale. Esperienze di stage in aziende private ed enti pubblici, nel campo dell'editoria, del giornalismo e della critica specializzata completano il percorso formativo.
Opinioni
-
Sto ancora frequentando questo corso di Laurea, nello specifico sono iscritta al primo anno.
Sono molto soddisfatta dell'Università, del supporto didattico e della costante collaborazione del personale. Non ho avuto altre esperienze in questo ambito in passato, ma fino ad ora sono molto soddisfatta di questa mia scelta.
Le scansioni settimanali delle lezione è organizzata in modo molto dettagliato e ben strutturate.
Tutti i contenuti caricati per studiare sono sufficienti per una preparazione corretta e valida. Per mia scelta personale, integro le materie da studiare, approfondendo il tutto con supporti aggiunti, cioè testi universitari da me, volontariamente, acquistati.
I docenti sono disponibili per colloqui personali.
Il mio tutor è sempre presente, preparato e molto collaborativo ogni qualvolta ho necessità di contattarlo.
Il prezzo è buono e adeguato a quanto offerto dalla scuola.
← | →
-
Mi sono laureata in Scienze e tecniche psicologiche e posso dire che è stata una bellissima esperienza formativa. Gli esami sono ben fatti e tutti gli insegnanti sono bravissimi. Complimenti!
← | →
-
Eccellente università. è da due anni che frequento EIFORM e posso dire che sono molto contenta. Offre una formazione di alta qualità e gli insegnanti sono professionali e sempre pronti a chiarire ogni dubbio e domanda. La piattaforma è funzionale, in...
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Marileda Maggi
Opinione verificataMarcella Costea
Carla Consoli
Enrico Chicco Riva
Alessandro Borsetto
FRANCESCO
viviana dinunno
LAURA
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
11 anni del centro in Emagister.
Materie
- Scrittura
- Spettacolo
- Arte
- Metodologie di analisi del testo
- Storia della musica
- Storia del teatro antico
- Storia dell'arte moderna
- Letteratura italiana
- Storia contemporanea
- Geografia culturale
- Storia della televisione
- Filologia e Linguistica Romanza
- Abilità informatiche
- Sociologia della letteratura
- Linguistica generale
- Letteratura francese
- Storia della letteratura
- Linguistica
- Lettura
- Laboratorio
Programma
2° anno: Metodologie di analisi del testo, Storia della musica, Storia del teatro antico, Storia dell'arte moderna, un insegnamento a scelta tra Storia moderna e Storia medioevale e tre laoratori a scelta tra Laboratorio di metrica, Laboratorio di fonetica, Laboratorio di scrittura, Laboratorio di lettura dell'opera d'arte, Laboratorio di scrittura per il web, Laboratorio social media, Laboratorio di comunicazione audiovisiva, Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria, Laboratorio di ricerca bibliografica, Laboratorio di introduzione alla lingua italiana.
3° anno: Storia dell'arte contemporanea, Filologia e linguistica romanza, Abilità informatiche e telematiche, Lingua inglese, un insegnamento a scelta tra Storia moderna II, Scienze del libro e del documento monoscritto, Introduzione all'archivistica digitale e all'informatica per le scienze umane. Un insegnamento a scelta tra Critica testuale, Letteratura italiana contemporanea, Sociologia della letteratura, Linguistica generale
Esami a scelta: Storia romana, Estetica, Istituzioni di regia, Archivistica, bibliografia e biblioteconomia, Storia contemporanea II, Letteratura inglese, Letteratura spagnola, Letteratura tedesca, Letteratura francese, Web marketing
Ulteriori informazioni
Oltre ai costi sopra esposti+300 euro tassa iscrizione esame di Laurea.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laurea Triennale in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS) - indirizzo Letterario