
Laurea Triennale in Start-up d'Impresa e Modelli di Business
-
EIFORM è una garanzia. Nel 2020 mi sono iscritto alla laurea triennale in lingue e culture europee e del resto del mondo. Mi hanno riconosciuto i CFU dei primi 2 anni e sono entrato direttamente al terzo anno accademico. Altamente consigliata sopratutto...
← | →
-
In generale sono rimasta molto soddisfatta, anche se ho avuto qualche piccolo problema con la piattaforma online.
← | →
-
è da una anno che mi sono iscritta alla specialistica in Scienze dell’economia e sono molto contenta. Mi piace molto e apprezzato l'ottima organizzazione. Tutto il personale è sempre disponibile a chiarire ogni dubbio e domanda in modo serio e veloce.
← | →
Laurea Triennale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il corso che stavi aspettando!
-
Tipologia
Laurea Triennale
-
Metodologia
Online
-
Durata
3 Anni
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
180
EIFORM - Ente Italiano di Formazione presenta su Emagister il percorso di studi in Start-up d'Impresa e Modelli di Business.
La formazione consente l'efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle materie economiche con l'acquisizione di competenze in grado di rispondere ai bisogni sempre nuovi espressi dal mercato, con particolare riferimento al settore delle start-up innovative.
Il corso permette di ottenere le conoscenze utili per l'elaborazione di idee imprenditoriali e di progetti di start-up, nonché alla comprensione dei meccanismi che spingono gli attori economici a investire in una determinata idea di impresa.
Informazioni importanti
Documenti
- ECONOMIA 1.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
I principali settori nei quali i laureati in Start-up d'Impresa e Modelli di Business possono inserirsi sono: l'imprenditoria; i settori economici e dei servizi (del pubblico, del privato e dell'economia sociale); il settore bancario e della finanza (banche, assicurazioni, operatori del mercato finanziario, istituzioni finanziarie internazionali); i centri studi di banche e società finanziarie e i centri di ricerca di organizzazioni nazionali e internazionali; il giornalismo specializzato in campo economicofinanziario; l'insegnamento, secondo le norme che regolano l'accesso alla docenza.
Il corso di laurea online in Start-up d'Impresa e Modelli di Business è un indirizzo altamente innovativo in cui il rapporto tra teoria, applicazione, ricerca e simulazione rappresenta un unicum didattico: - attività di didattica erogativa (video-lezioni, lezioni in web conference, ecc.); - attività di didattica interattiva (quiz, faqs, web forum, wiki, ecc.); esercitazioni, prove pratiche e studio di casi; - partecipazione a seminari tenuti da docenti qualificati e da esperti in materie economiche e giuridiche; - acquisizione di abilità linguistiche, con approfondimento della lingua inglese; - predisposizione e redazione di un elaborato finale. Periodi di tirocinio presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche, oltre alla possibilità di soggiorni di studio presso altre università italiane ed estere, completano il percorso formativo.
Opinioni
-
EIFORM è una garanzia. Nel 2020 mi sono iscritto alla laurea triennale in lingue e culture europee e del resto del mondo. Mi hanno riconosciuto i CFU dei primi 2 anni e sono entrato direttamente al terzo anno accademico. Altamente consigliata sopratutto...
← | →
-
In generale sono rimasta molto soddisfatta, anche se ho avuto qualche piccolo problema con la piattaforma online.
← | →
-
è da una anno che mi sono iscritta alla specialistica in Scienze dell’economia e sono molto contenta. Mi piace molto e apprezzato l'ottima organizzazione. Tutto il personale è sempre disponibile a chiarire ogni dubbio e domanda in modo serio e veloce.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Francesco Ciccimarra
Caterina
Lorena
Gabriella Pierazzi
FRANCESCA
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Statistica
- Microeconomia
- Storia economica
- Metodi matematici
- Economia aziendale
- E-business
- Modelli di business
- Gli istituti giuridici della start-up
- Ragioneria e contabilità aziendale
- Economia degli intermediari finanziari
- Diritto commerciale
- Macroeconomia
- Economia applicata
- Strategie d'azienda e spin-off
- Politica economica
- Istituzioni Di Diritto Pubblico
- Scienza delle finanze
- Abilità informatiche e telematiche
- Economia politica
- E-commerce
Programma
2° anno: Gli istituti giuridici della start-up, Ragioneria e contabilità aziendale, Economia degli intermediari finanziari, Diritto commerciale, Matematica finanziaria, Analisi finanziaria e valutazione d'azienda, Macroeconomia
3° anno: Economia applicata, Strategie d'azienda e spin-off, Politica economica,Istituzioni di diritto pubblico, Scienza delle finanze, Abilità informatiche e telematiche, Prova finale
A scelta dello studente: Economia, diritto e letteratura, Comunicazione d'impresa, Diritto dei contratti pubblici, Diritto tributario, Economia e tecnica della gestione dei complessi immobiliari, Diritto commerciale, Matematica finanziaria, Diritto immobiliare, Analisi finanziaria e valutazione d'azienda, Diritto del lavoro, Macroeconomia, Governance dell'Unione Europea, Organizzazione aziendale, Economia del capitale umano d'impresa, Governance bancaria, Economia regionale e dei sistemi territoriali.
Ulteriori informazioni
Oltre ai costi sopra esposti+300 euro tassa iscrizione esame di Laurea.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laurea Triennale in Start-up d'Impresa e Modelli di Business