Marketing e ricerche di mercato

Laurea Magistrale

A Milano

6001-7000 €

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Laurea Magistrale

  • Luogo

    Milano

L’obiettivo principale del Corso di Laurea Magistrale in Marketing e ricerche di mercato è duplice; da un lato, fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per raccogliere, elaborare e interpretare i dati attraverso le ricerche di mercato e, dall’altro lato, fornire loro la preparazione necessaria per operare nell’ambito della funzione marketing delle aziende. Gli insegnamenti del CdS, oltre a trasferire metodi e competenze tecniche, preparano gli studenti ad applicare le conoscenze e gli strumenti appresi alla soluzione di problemi reali. Il percorso formativo del CdS, pur richiedendo solide conoscenze negli ambiti disciplinari dei Corsi di Laurea triennali del Dipartimento di Economia e management (economico, economico-aziendale, giuridico e matematico-statistico), si concentra: (i) sugli insegnamenti che riguardano la creazione, la gestione e il consolidamento dei rapporti con la domanda di mercato, e (ii) sui metodi e sulle tecniche per svolgere le ricerche di mercato (sia quantitative che qualitative).

Al termine del percorso, i laureati dispongono delle conoscenze e degli strumenti per analizzare l'ambiente economico e possono operare sia all’interno delle aziende (industriali e commerciali), sia presso altre organizzazioni (società di consulenza, enti pubblici e privati, istituzioni no-profit, ecc.).

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Milano
Visualizza mappa
Via Santa Tecla, 5

Inizio del corso

Consultare

Profilo del corso

MARKETING E RICERCHE DI MERCATO

Corso di laurea magistrale

Descrizione
Piano di studi
Sbocchi professionali
Sbocchi professionali

I laureati in “ Marketing e ricerche di mercato” potranno intraprendere la carriera professionale nell’ambito della funzione commerciale (marketing e vendite), all’interno di società ed istituti di ricerca economico-sociale, nonché attività di consulenza nei suddetti campi. Questi profili possono trovare impiego nelle aziende industriali di ogni settore, in quelle di servizi e in istituzioni di natura pubblica e privata.



Percentuale di impiego dei laureati

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Pubblicità ingannevole
  • Teoria dei giochi
  • Microeconomia
  • Enti pubblici
  • Antitrust
  • Codice civile
  • Apprendimento
  • C
  • C#
  • Commercio elettronico
  • Brevetti
  • Management
  • C++
  • Concorrenza
  • Pubblicità
  • Prodotti finanziari
  • Organizzazione
  • Ricerca e sviluppo
  • Interpretazione
  • Statistica

Programma

  • Indagini campionarie (9 cfu)

    • Il corso è dedicato a studenti che non conoscono i metodi di campionamento casuale e le principali tecniche di selezione delle unità da intervistare e di elaborazione dei dati raccolti. Argomenti del corso sono le indagini campionarie ed profilo di errore ad esse associato e gli strumenti principali di stima ed elaborazione statistica dei dati raccolti.
      Apprendimento in termini di conoscenza:
      Conoscere le principali tecniche di indagine statistica e i principali schemi di campionamento.
      Capacità di impostare indagini statistiche, selezionare campioni casuali e analizzare e presentare le stime ottenute dai dati raccolti. Valutazione critica di disegni di indagine impostati da istituti di ricerca (aziende private e/o enti pubblici).
      Programma:
      Indagini statistiche e sondaggi: Cenni storici. Profilo di errore delle indagini: errore campionario e non campionario, errore di copertura e non risposta. Identificazione della popolazione obiettivo e di selezione; selezione delle unità e stima con campionamento casuale semplice, campionamento stratificato, di grappoli, sistematico, di aree. Il dimensionamento del campione. Indagini telefoniche: ruolo della telefonia fissa e mobile. Indagini via Internet. Problematiche della rilevazione dell'ascolto televisivo, radiofonico e degli accessi ad Internet.
      Analisi dei dati raccolti Richiami di statistica descrittiva, rappresentazioni grafiche e tabulazione dei risultati, ponderazione dei dati tramite il coefficiente di riporto all’universo, stima per intervallo e verifica di ipotesi su percentuali, totali e medie per il target di riferimento. Uso delle variabili ausiliarie nella stima: lo stimatore rapporto e di regressione.
      Modalità di apprendimento
      Il corso prevede lezioni frontali, letture, studi di caso ed esercitazioni individuali e/o di gruppo al personal computer

  • Il corso è dedicato a studenti che non conoscono i metodi di campionamento casuale e le principali tecniche di selezione delle unità da intervistare e di elaborazione dei dati raccolti. Argomenti del corso sono le indagini campionarie ed profilo di errore ad esse associato e gli strumenti principali di stima ed elaborazione statistica dei dati raccolti.
    Apprendimento in termini di conoscenza:
    Conoscere le principali tecniche di indagine statistica e i principali schemi di campionamento.
    Capacità di impostare indagini statistiche, selezionare campioni casuali e analizzare e presentare le stime ottenute dai dati raccolti. Valutazione critica di disegni di indagine impostati da istituti di ricerca (aziende private e/o enti pubblici).
    Programma:
    Indagini statistiche e sondaggi: Cenni storici. Profilo di errore delle indagini: errore campionario e non campionario, errore di copertura e non risposta. Identificazione della popolazione obiettivo e di selezione; selezione delle unità e stima con campionamento casuale semplice, campionamento stratificato, di grappoli, sistematico, di aree. Il dimensionamento del campione. Indagini telefoniche: ruolo della telefonia fissa e mobile. Indagini via Internet. Problematiche della rilevazione dell'ascolto televisivo, radiofonico e degli accessi ad Internet.
    Analisi dei dati raccolti Richiami di statistica descrittiva, rappresentazioni grafiche e tabulazione dei risultati, ponderazione dei dati tramite il coefficiente di riporto all’universo, stima per intervallo e verifica di ipotesi su percentuali, totali e medie per il target di riferimento. Uso delle variabili ausiliarie nella stima: lo stimatore rapporto e di regressione.
    Modalità di apprendimento
    Il corso prevede lezioni frontali, letture, studi di caso ed esercitazioni individuali e/o di gruppo al personal computer

  • Statistica per le ricerche di mercato (9 cfu)

    • Obiettivo del corso è dotare lo studente di competenze specifiche per l'analisi quantitativa di dati di mercato, favorendone la capacità di elaborazione autonoma ed interpretazione dei risultati ottenuti. Particolare enfasi viene posta su modelli statistici di largo impiego nelle scienze sociali e nella ricerca di mercato, focalizzando l’attenzione sulle problematiche empiriche rilevanti e sugli aspetti computazionali. Verranno presentati casi di studio che presuppongono l’elaborazione di dati reali, mediante l’ausilio di software statistico.
      Programma:
      Natura delle relazioni multivariate (associazione e causalità). Modello di regressione multipla. Inserimento di variabili categoriche tra le covariate. Analisi della varianza. Analisi di tabelle di contingenza a due o più vie (test di indipendenza e misure di associazione). Regressione non lineare e regressione logistica. Cenni a modelli lineari generalizzati.
      Modalità di apprendimento:
      Il corso prevede lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio informatico utilizzando foglio elettronico e software statistico.

  • Obiettivo del corso è dotare lo studente di competenze specifiche per l'analisi quantitativa di dati di mercato, favorendone la capacità di elaborazione autonoma ed interpretazione dei risultati ottenuti. Particolare enfasi viene posta su modelli statistici di largo impiego nelle scienze sociali e nella ricerca di mercato, focalizzando l’attenzione sulle problematiche empiriche rilevanti e sugli aspetti computazionali. Verranno presentati casi di studio che presuppongono l’elaborazione di dati reali, mediante l’ausilio di software statistico.
    Programma:
    Natura delle relazioni multivariate (associazione e causalità). Modello di regressione multipla. Inserimento di variabili categoriche tra le covariate. Analisi della varianza. Analisi di tabelle di contingenza a due o più vie (test di indipendenza e misure di associazione). Regressione non lineare e regressione logistica. Cenni a modelli lineari generalizzati.
    Modalità di apprendimento:
    Il corso prevede lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio informatico utilizzando foglio elettronico e software statistico.

  • Marketing management (9 cfu)

    • Il corso, con particolare riferimento alle imprese industriali, approfondisce le questioni relative all'applicazione del marketing sia a livello strategico che operativo. Dopo aver evidenziato il ruolo che oggi ha il marketing nell'impresa e nell'economia, viene trattata l'analisi della segmentazione, dell'attrattività e della competitività dell'impresa sul mercato, le scelte di targeting e di posizionamento, fino alla definizione di una strategia di marketing. Nella seconda parte del corso, l'attenzione si sposta sulle attività operative, come il lancio di nuovi prodotti, la gestione della marca, la distribuzione, il prezzo e la comunicazione, fino al controllo dell'attività di marketing.
      Dal punto di vista applicativo, le lezioni frontali sono integrate con numerose esercitazioni, consistenti nello studio di casi aziendali.

  • Il corso, con particolare riferimento alle imprese industriali, approfondisce le questioni relative all'applicazione del marketing sia a livello strategico che operativo. Dopo aver evidenziato il ruolo che oggi ha il marketing nell'impresa e nell'economia, viene trattata l'analisi della segmentazione, dell'attrattività e della competitività dell'impresa sul mercato, le scelte di targeting e di posizionamento, fino alla definizione di una strategia di marketing. Nella seconda parte del corso, l'attenzione si sposta sulle attività operative, come il lancio di nuovi prodotti, la gestione della marca, la distribuzione, il prezzo e la comunicazione, fino al controllo dell'attività di marketing.
    Dal punto di vista applicativo, le lezioni frontali sono integrate con numerose esercitazioni, consistenti nello studio di casi aziendali.

  • Analisi del comportamento del consumatore (6 cfu)

    • Il corso introduce gli studenti allo studio del comportamento del consumatore. Nella parte introduttiva saranno illustrate la rassegna della letteratura di questa area tematica e la sua rilevanza nella prospettiva di marketing management. Nelle successive parti di approfondimento, saranno oggetto di discussione i temi seguenti: il concetto di bisogno, la motivazione, il coinvolgimento, le conoscenze del consumatore, l'interpretazione degli stimoli, l'apprendimento, l'atteggiamento, il processo decisionale, le relazioni interpersonali a livello micro e macro sociale.

  • Il corso introduce gli studenti allo studio del comportamento del consumatore. Nella parte introduttiva saranno illustrate la rassegna della letteratura di questa area tematica e la sua rilevanza nella prospettiva di marketing management. Nelle successive parti di approfondimento, saranno oggetto di discussione i temi seguenti: il concetto di bisogno, la motivazione, il coinvolgimento, le conoscenze del consumatore, l'interpretazione degli stimoli, l'apprendimento, l'atteggiamento, il processo decisionale, le relazioni interpersonali a livello micro e macro sociale.

  • 6 cfu a scelta nel gruppo GR1 giuridica primo anno

    • GR1 giuridica primo anno
    • Diritto dell'informatica (6 cfu)

      • Il corso si propone di analizzare le principali problematiche giuridiche legate all’impiego delle tecnologie informatiche, fornendo indicazioni per la loro soluzione. Una specifica considerazione è rivolta al commercio elettronico, anche di prodotti finanziari e assicurativi, al regime delle informazioni e delle comunicazioni commerciali, al documento informatico, alla moneta elettronica, al trattamento dei dati personali, agli illeciti telematici e alla tutela giuridica dei c.d. nuovi beni.
    • European Economic Law (6 cfu)


    • Diritto industriale e della concorrenza (6 cfu)

      • Il corso ha ad oggetto l’esame della disciplina che governa i comportamenti delle imprese sul mercato. Il corso si propone di trasmettere agli studente un metodo d'analisi delle regole rivolte a garantire l’esistenza ed il corretto svolgersi delle dinamiche concorrenziali, nonché degli istituti posti a tutela delle posizioni individuali in un contesto di libera concorrenza. Il corso si articolerà in due parti. 1a Parte: La tutela della concorrenza nel codice civile. La concorrenza sleale. La disciplina antitrust italiana e comunitaria. La pubblicità ingannevole e comparativa. 2a Parte: I segni distintivi: ditta, insegna e marchio. Le invenzioni ed i modelli industriali. Durante le lezioni gli studenti avranno la possibilità di svolgere approfondimenti su specifici argomenti in forma individuale o tramite l’organizzazione di appositi seminari

  • GR1 giuridica primo anno

  • Diritto dell'informatica (6 cfu)

    • Il corso si propone di analizzare le principali problematiche giuridiche legate all’impiego delle tecnologie informatiche, fornendo indicazioni per la loro soluzione. Una specifica considerazione è rivolta al commercio elettronico, anche di prodotti finanziari e assicurativi, al regime delle informazioni e delle comunicazioni commerciali, al documento informatico, alla moneta elettronica, al trattamento dei dati personali, agli illeciti telematici e alla tutela giuridica dei c.d. nuovi beni.

  • Il corso si propone di analizzare le principali problematiche giuridiche legate all’impiego delle tecnologie informatiche, fornendo indicazioni per la loro soluzione. Una specifica considerazione è rivolta al commercio elettronico, anche di prodotti finanziari e assicurativi, al regime delle informazioni e delle comunicazioni commerciali, al documento informatico, alla moneta elettronica, al trattamento dei dati personali, agli illeciti telematici e alla tutela giuridica dei c.d. nuovi beni.

  • European Economic Law (6 cfu)





  • Diritto industriale e della concorrenza (6 cfu)

    • Il corso ha ad oggetto l’esame della disciplina che governa i comportamenti delle imprese sul mercato. Il corso si propone di trasmettere agli studente un metodo d'analisi delle regole rivolte a garantire l’esistenza ed il corretto svolgersi delle dinamiche concorrenziali, nonché degli istituti posti a tutela delle posizioni individuali in un contesto di libera concorrenza. Il corso si articolerà in due parti. 1a Parte: La tutela della concorrenza nel codice civile. La concorrenza sleale. La disciplina antitrust italiana e comunitaria. La pubblicità ingannevole e comparativa. 2a Parte: I segni distintivi: ditta, insegna e marchio. Le invenzioni ed i modelli industriali. Durante le lezioni gli studenti avranno la possibilità di svolgere approfondimenti su specifici argomenti in forma individuale o tramite l’organizzazione di appositi seminari

  • Il corso ha ad oggetto l’esame della disciplina che governa i comportamenti delle imprese sul mercato. Il corso si propone di trasmettere agli studente un metodo d'analisi delle regole rivolte a garantire l’esistenza ed il corretto svolgersi delle dinamiche concorrenziali, nonché degli istituti posti a tutela delle posizioni individuali in un contesto di libera concorrenza. Il corso si articolerà in due parti. 1a Parte: La tutela della concorrenza nel codice civile. La concorrenza sleale. La disciplina antitrust italiana e comunitaria. La pubblicità ingannevole e comparativa. 2a Parte: I segni distintivi: ditta, insegna e marchio. Le invenzioni ed i modelli industriali. Durante le lezioni gli studenti avranno la possibilità di svolgere approfondimenti su specifici argomenti in forma individuale o tramite l’organizzazione di appositi seminari

  • 12 cfu a scelta nel gruppo GR2 economico primo anno

    • GR2 economico primo anno
    • Economia industriale (6 cfu)

      • Dopo una prima parte di richiami di microeconomia (elasticità della domanda, curve dei costi, massimizzazione del profitto, l'efficienza, la teoria dell'impresa, la teoria dei giochi) e un approfindimento del monopolio (con particolare attenzione alla regolamentazione) ed alla concorrenza perfetta ed a quella monopolistica, il resto del corso è dedicato allo studio dell'oligopolio (modelli teorici tradizionali, collusione, potere di mercato), alle strategie di prezzo e strategie non di prezzo (discriminazione del prezzo, differenziazione del prodotto, pubblicità), l'entrata e l'uscita dal mercato (con e senza comportamento strategico), il ruolo della Ricerca & Sviluppo.
    • Economia dell'informazione (6 cfu)

      • Il corso intende offrire allo studente un'introduzione ai fattori strategici più rilevanti che caratterizzano il settore dell'informazione, analizzandone in dettaglio la struttura dei costi di produzione delle imprese, la formazione dei prezzi e le strutture di mercato. Saranno, inoltre, approfonditi i temi dell’economia di internet, dei brevetti e del copyright, dell'esternalità di rete e della regolamentazione del settore.
    • Industrial organization e teoria dei giochi (12 cfu)

      • Approfondimenti dell'analisi economica dell’organizzazione industriale attraverso gli strumenti forniti dalla teoria dei giochi. Il corso si compone di tre parti. La prima parte presenta gli strumenti della Teoria dei Giochi al fine di fornire una metodologia di studio delle interazioni tra agenti economici, poi applicata all’analisi di problemi di organizzazione industriale. Nella seconda parte, dopo un richiamo dei temi principali dell'Economia Industriale, vengono studiati alcuni modelli economici su temi specifici (monopolio multiprodotto, brevetti, discriminazione di prezzo, relazioni tra imprese, differenziazione del prodotto, collusione). Infine, la terza parte del corso studia il ruolo degli incentivi nell’interazione tra agenti economici, con particolare riferimento alle applicazioni del modello Principale-Agente e dei modelli di incompletezza contrattuale.
    • Economia del risparmio e della previdenza (6 cfu)

      • Il corso ha lo scopo di illustrare le teorie riguardanti le scelte intertemporali delle famiglie in tema di risparmio, con particolare riferimento al risparmio previdenziale e alle sue implicazioni a livello macroeconomico; successivamente verrà presentata la teoria dei sistemi previdenziali e le loro implicazioni si a livello microeconomico (scelte di risparmio, offerta di lavoro, di fertilità), che a livello macroeconomico (effetti redistributivi, sulla finanza pubblica e sulla crescita economica); da ultimo, verrà prestata attenzione al sistema previdenziale italiano, di cui verranno discussi l’assetto istituzionale, le potenzialità ed i limiti, sia per quanto riguarda il pilastro pubblico che quello dei fondi pensione.
    • Storia del management (6 cfu)

      • Il corso intende ricostruire la dinamica economica e sociale delle imprese, dal XIX° secolo fino ai nostri giorni, nel mutamento dalle imprese "famigliari" alle imprese "multidivisionali" organizzate e gestite dal management. Il ruolo crescente dei managers dalle big corporation statunitensi e internazionali alle aziende italiane, diviene oggetto di studio con precisi case history, fino all'affermazione del "capitalismo manageriale" quale protagonista dello sviluppo economico e finanziario.

  • GR2 economico primo anno

  • Economia industriale (6 cfu)

    • Dopo una prima parte di richiami di microeconomia (elasticità della domanda, curve dei costi, massimizzazione del profitto, l'efficienza, la teoria dell'impresa, la teoria dei giochi) e un approfindimento del monopolio (con particolare attenzione alla regolamentazione) ed alla concorrenza perfetta ed a quella monopolistica, il resto del corso è dedicato allo studio dell'oligopolio (modelli teorici tradizionali, collusione, potere di mercato), alle strategie di prezzo e strategie non di prezzo (discriminazione del prezzo, differenziazione del prodotto, pubblicità), l'entrata e l'uscita dal mercato (con e senza comportamento strategico), il ruolo della Ricerca & Sviluppo.

  • Dopo una prima parte di richiami di microeconomia (elasticità della domanda, curve dei costi, massimizzazione del profitto, l'efficienza, la teoria dell'impresa, la teoria dei giochi) e un approfindimento del monopolio (con particolare attenzione alla regolamentazione) ed alla concorrenza perfetta ed a quella monopolistica, il resto del corso è dedicato allo studio dell'oligopolio (modelli teorici tradizionali, collusione, potere di mercato), alle strategie di prezzo e strategie non di prezzo (discriminazione del prezzo, differenziazione del prodotto, pubblicità), l'entrata e l'uscita dal mercato (con e senza comportamento strategico), il ruolo della Ricerca & Sviluppo.

  • Economia dell'informazione (6 cfu)

    • Il corso intende offrire allo studente un'introduzione ai fattori strategici più rilevanti che caratterizzano il settore dell'informazione, analizzandone in dettaglio la struttura dei costi di produzione delle imprese, la formazione dei prezzi e le strutture di mercato. Saranno, inoltre, approfonditi i temi dell’economia di internet, dei brevetti e del copyright, dell'esternalità di rete e della regolamentazione del settore.
    glio. Le lezioni frontali del corso sono integrate con alcune esercitazioni, consistenti nello studio di casi aziendali.

  • Economia delle aziende turistiche (6 cfu)

    • Obiettivo del corso è quello di introdurre gli Studenti alla conoscenza dei...
  • Chiama il centro

    Hai bisogno di un coach per la formazione?

    Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

    Marketing e ricerche di mercato

    6001-7000 €