course-premium

MASTER DI I LIVELLO IN CRIMINOLOGIA, SCIENZE INVESTIGATIVE E STRATEGICHE PER LA SICUREZZA

5.0
2 opinioni
  • Sto per seguire uno dei corsi di Unitelma Sapienza ma posso già valutare la loro professionalità sia per il servizio email, sia per il servizio clienti. Ho notato, inoltre, una buona flessibilità e organizzazione nel processo di iscrizione.
    |
  • Molto soddisfatto della mia esperienza con questo centro. Un ringraziamento ai docenti per la loro competenza. Piattaforma pratica e semplice che mi ha permesso anche di interagire con gli altri studenti.
    |

Master universitario di primo livello

Online

RISPARMIA 68%

Prezzo Emagister

1.600 € 5.000 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Diventa un esperto in Criminologia

  • Tipologia

    Master I livello

  • Metodologia

    Online

  • Durata

    Flessible

  • Inizio

    Scegli data

  • Crediti

    60

  • Campus online

  • Servizio di consultazione

  • Lezioni virtuali

Ti appassiona il settore della criminologia? Se è così, questo Master proposto da Unitelma Sapienza e che Emagister ha aggiunto nella propria offerta formativa, potrebbe interessarti.

Si tratta del Master di I livello in Criminologia, Scienze Investigative e Strategie per la Sicurezza, che si propone di realizzare un percorso formativo che risponda alle richieste di qualificazione professionale e/o ulteriore formazione di aggiornamento ai fini della specifica attività professionale, utile anche in campo internazionale. Grazie alla presenza nel corpo docente di criminologi italiani e stranieri fornisce, nell’ambito del settore criminologico e investigativo, conoscenze ed abilità di tipo elevato e interdisciplinari.

Inoltre, essendo organizzato in modalità online, ogni studente avrà la possibilità di adattare lo studio alle proprie esigenze.

Fidati di Emagister e investi nel tuo futuro.

Informazioni importanti

Documenti

  • crimins.pdf

Prezzo per gli utenti Emagister: 30 Borse di studio!

Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

Il master è destinato a coloro che, sia in ambito pubblico sia in ambito privato, intendono acquisire le competenze necessarie per accedere, anche come sviluppo di carriera, alle qualifiche professionali inerenti le attività criminologiche, investigative e della sicurezza.

L'ammissione al master è subordinata al possesso di titolo di Laurea ex 509/99 o ex 270/04 o vecchio ordinamento o titolo straniero equipollente.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

5.0
  • Sto per seguire uno dei corsi di Unitelma Sapienza ma posso già valutare la loro professionalità sia per il servizio email, sia per il servizio clienti. Ho notato, inoltre, una buona flessibilità e organizzazione nel processo di iscrizione.
    |
  • Molto soddisfatto della mia esperienza con questo centro. Un ringraziamento ai docenti per la loro competenza. Piattaforma pratica e semplice che mi ha permesso anche di interagire con gli altri studenti.
    |
100%
4.9
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Vitantonio Granatiero

5.0
14/09/2021
Sul corso: Sto per seguire uno dei corsi di Unitelma Sapienza ma posso già valutare la loro professionalità sia per il servizio email, sia per il servizio clienti. Ho notato, inoltre, una buona flessibilità e organizzazione nel processo di iscrizione.
Consiglieresti questo corso?:

Francesco Gatti

5.0
12/09/2021
Sul corso: Molto soddisfatto della mia esperienza con questo centro. Un ringraziamento ai docenti per la loro competenza. Piattaforma pratica e semplice che mi ha permesso anche di interagire con gli altri studenti.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

2021

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

2 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Criminologia
  • Scienze investigative
  • Investigative
  • Vittimologia
  • Consulenza tecnica
  • Tecniche di investigazione
  • Diritto penale
  • Psicopatologia
  • Tecniche di comunicazione
  • Psicologia giuridica
  • Violenza
  • Psicologia criminale

Professori

Corpo Docenti

Corpo Docenti

Corpo docenti

Programma

Il Master si articola su i seguenti su 7 moduli:

Modulo I - Criminologia e Psicopatologia forense (IUS/16, SPS/12 e MED/43 - 7 CFU)
Criminologia e Vittimologia; Profiling e Scena del crimine; Serial Killer, Spree Killer, Mass
Murder; Omicidi in famiglia, Violenza sui minori (figlicidio, parenticidio, ecc.); Pedofilia;
Stalking e Mobbing; Circonvenzione di Incapace, le Sette, il Satanismo; Grafologia;
Pericolosità sociale; Sistema penitenziario, polizia penitenziaria; Elementi di diritto penale,
penitenziario e procedura penale; La perizia e la consulenza tecnica di parte; Devianza
giovanile e minori vittime di reato (Baby Gang, bullismo).

Modulo II - Tecniche di Investigazione e Scena del Crimine ((IUS/16, IUS/17 e BIO/13 - 8
CFU)
Tecniche di Investigazione, indagini difensive; Rilievi descrittivi e fotografici sulla scena del
delitto; La prova scientifica: aspetti problematici e insidie; Riferimenti normativi ed
elementi di diritto penale; Rilievi, repertamenti, accertamenti di laboratorio; Rilievi
planimetrici sulla scena del delitto; Criminalistica, sopralluogo e armi chimiche; Il
sopralluogo e l’esame della scena del crimine; Le investigazioni sotto copertura della
Polizia Giudiziaria.

Modulo III - Medicina Legale, Deontologia, Bioetica, Security Management (IUS/16,
MED/43 - 8 CFU)
Elementi di bioetica, medicina legale e deontologia; Security management; Strategie
delle emergenze e delle catastrofi; Disaster Victim Identification; Il sopralluogo medicolegale; La lesività medico-legale; Diagnosi di morte

Modulo IV - Fisiopatologia della Comunicazione individuale e di massa (IUS/16, SPS/08
- 6 CFU)
Strategie di comunicazione individuale e di massa; Comunicazione verbale;
Comunicazione non verbale; Tecniche di colloquio e di interrogatorio; Tecniche di oratoria
e di persuasione forense; Giornalismo Investigativo; Simulazione, dissimulazione.

Modulo V - Psicopatologia sessuale e diagnostica forense (IUS/16, M-PSI/08 - 6 CFU)
Psicologia generale e giuridica; Psicologia della testimonianza; Psicologia dell’emergenza
e delle catastrofi; Diagnostica clinico-forense; Psicopatologia sessuale forense; Selfcontrol,
nuova legge sulla legittima difesa e gestione del rapporto con l’aggressore.

Modulo VI - -Criminalità economica ed informatica (IUS/16, IUS/10 e IUS/13 – 4 CFU)
Criminalità economica; Criminalità in internet; Studio delle Celle Telefoniche; Le
intercettazioni telefoniche.

Modulo VII - Intelligence, Criminalità Internazionale, Criminalità e Immigrazione,
Terrorismo (IUS/16, IUS/13 e SECS-P/01 - 6 CFU)
Criminalità Internazionale, Criminalità e Immigrazione; Tratta degli esseri umani,
Riduzione in schiavitù; Terrorismo; Le tecniche di negoziazione; Intelligence: il personale
secondo l’FBI, CIA, KGB e Servizi Italiani; Scienze della Sicurezza ed evoluzione
internazionale; Valutazione della minaccia della globalizzazione del crimine; Psicologia
dell’Intelligence.

Project work 15 CFU

Ulteriori informazioni

Costo

La quota di partecipazione al master è di € 5.000,00 frazionata in 4 rate.
Unitelma Sapienza mette a disposizione ulteriori 10 borse di studio di € 3400.
In tal caso il partecipante corrisponderà solo € 1600 frazionate in 3 rate.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

MASTER DI I LIVELLO IN CRIMINOLOGIA, SCIENZE INVESTIGATIVE E STRATEGICHE PER LA SICUREZZA

Prezzo Emagister

1.600 € 5.000 € IVA inc.