course-premium

Master di I livello in Patrimonio Culturale ed Enogastronomia

5.0
4 opinioni
  • La consiglio senza nessun dubbio perchè ho trovato grande professionalità e disponibilità. Lo rifarei.
    |
  • Spettacolare.
    |
  • Organizzata molto bene, sono contento.
    |

Master universitario di primo livello

Online

1.800 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Migliora le tue competenze!

  • Tipologia

    Master I livello

  • Metodologia

    Online

  • Durata

    1 Anno

  • Inizio

    Scegli data

  • Crediti

    60

L’Università Telematica Internazionale Uninettuno, in collaborazione con Emagister, presenta il Master Universitario di I livello in “Patrimonio Culturale ed Enogastronomia”

Il Master è destinato specialmente a chi vuole apprendere, sviluppare e perfezionare conoscenze tecniche nei settori della promozione, comunicazione e valorizzazione del territorio dal punto di vista del turismo culturale ed enogastronomico.

L’obiettivo del Master è pertanto formare figure professionali che potranno svolgere attività nelle seguenti aree:

enti e società che si occupano della progettazione;

gestione e promozione di eventi culturali che uniscono la storia del territorio con la sua cultura enogastronomica;

strutture che promuovono lo sviluppo del territorio;

imprese turistiche che si occupano dell’organizzazione dei viaggi o dell’offerta di servizi turistico-ricettivi, che incentrano il proprio business sulla capacità di gestione dei flussi turistici;

giornalismo specializzato nella cultura enogastronomica e del paesaggio a scala urbana e territoriale.

Per ulteriori dettagli, potete cliccare sul tasto “Richiedi informazioni”, che trovate in questa pagina. Vi aspettiamo!

Informazioni importanti

Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

Laurea di I livello

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

5.0
eccellente
  • La consiglio senza nessun dubbio perchè ho trovato grande professionalità e disponibilità. Lo rifarei.
    |
  • Spettacolare.
    |
  • Organizzata molto bene, sono contento.
    |
100%
5.0
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Sebastiano Carpino

5.0
28/11/2021
Sul corso: La consiglio senza nessun dubbio perchè ho trovato grande professionalità e disponibilità. Lo rifarei.
Consiglieresti questo corso?:

T. A.

5.0
26/11/2021
Sul corso: Spettacolare.
Consiglieresti questo corso?:

Giova

5.0
25/11/2021
Sul corso: Organizzata molto bene, sono contento.
Consiglieresti questo corso?:

A.

5.0
25/11/2021
Sul corso: Perfetta per chi vuole abbinarla alla vita lavorativa. le lezioni possono essere seguite quando e dove si vuole e i tutor sono sempre a disposizione per aiutarti.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

2021

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

16 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Patrimonio culturale
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Alimentazione
  • Territorio
  • Risorse
  • Risorse culturali
  • Patrimonio artistico
  • Promozione del territorio
  • Promozione turistica
  • Promozione culturale
  • Comunicazione
  • Turismo culturale
  • Turismo enogastronomico
  • Patrimonio storico
  • Patrimonio
  • Enologia
  • Gastronomia
  • Turismo e settore alberghiero (altro)
  • Turismo responsabile

Programma

L’obiettivo del Master in Patrimonio Culturale ed Enogastronomia è di formare figure professionali capaci di valorizzare le risorse culturali, materiali e immateriali e i sistemi enogastronomici presenti in un dato territorio.


propone un approccio innovativo che consiste nel coniugare saperi umanistici - come l’antropologia, la storia, la letteratura - con le tecniche del management, del marketing e della comunicazione, al servizio di un progetto coerente e finora inedito di promozione territoriale.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Master di I livello in Patrimonio Culturale ed Enogastronomia

1.800 € IVA inc.