
MASTER DI I LIVELLO IN LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. SISTEMI DI GESTIONE, MODELLI DI COMPLIANCE 231 E RESPONSABILITÀ – SICURO
-
Sto ancora frequentando questo Master.
In passato non ho ancora avuto altre esperienze con questa tipologia, ma ora, lavorando e svolgendo la professione oggetto del corso, la mia scelta è stata giustificata dal grande supporto offerto da uno studio a distanza.
Sempre per motivi professionali, i quali mi impegnano l'intera giornata, posso solo studiare sul materiale didattico caricato sulla piattaforma e non seguire le spiegazioni dirette dei docenti.
Comunque, anche i testi su cui approfondisco le materie sono esaurienti e il linguaggio utilizzato è chiaro e ben comprensibile.
Possiedo già un'impostazione lavorativa in questo settore, quindi l'acquisizione dei contenuti per me è facilitata, ma, nonostante questo, sto anche acquisendo nozioni e conoscenze maggiori rispetto a quanto già sapevo.
Il prezzo, secondo me, è congruo e giusto rispetto a quanto richiesto dagli altri Atenei.
← | →
-
Ottimo!
← | →
-
È stata la scelta giusta! Tutti i professori sono competenti.
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un esperto di sicurezza, con Unitelma!
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
60
Emagister e Unitelma Sapienza presentano il MASTER DI I LIVELLO IN LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. SISTEMI DI GESTIONE, MODELLI DI COMPLIANCE 231 E RESPONSABILITÀ – SICURO, una formazione che oggi più che mai risulta essere di grande importanza, praticamente imprescindibile.
Questo percorso innovativo di alto livello per dirigenti e dipendenti pubblici, professionisti e operatori aziendali che intendono acquisire conoscenze approfondite e trasversali sulle regole giuridiche, norme tecniche e protocolli gestionali-organizzativi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (‘compliance antinfortunistica’), attraverso un metodo interdisciplinare, improntato ai più elevati standard qualitativi.
I destinatari principali del Master riguardano l’intero mondo delle professioni e funzioni che, tanto negli enti privati quanto nelle pubbliche amministrazioni, richiedono competenze di base e specialistiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro:
- health and safety manager;
- delegati e responsabili della salute e sicurezza nelle amministrazioni pubbliche;
- auditor dei SGS;
- formatori per la salute e la sicurezza;
- tecnici della sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro;
- consulenti aziendali sui temi della salute e sicurezza;
- giuristi (civilisti e penalisti) esperti in materia antinfortunistica;
- membri di organismi di vigilanza ex d.lgs. n. 231/2001;
- dirigenti e preposti ai sensi del D.lgs. 81/2008.
Vuoi conoscere altri dettagli, o semplicemente hai ulteriori domande? Clicca su Richiedi Informazioni e i nostri operatori ti assisteranno!
Informazioni importanti
Documenti
- sicuro (1).pdf
Prezzo per gli utenti Emagister: 30 Borse di studio
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
-
Sto ancora frequentando questo Master.
In passato non ho ancora avuto altre esperienze con questa tipologia, ma ora, lavorando e svolgendo la professione oggetto del corso, la mia scelta è stata giustificata dal grande supporto offerto da uno studio a distanza.
Sempre per motivi professionali, i quali mi impegnano l'intera giornata, posso solo studiare sul materiale didattico caricato sulla piattaforma e non seguire le spiegazioni dirette dei docenti.
Comunque, anche i testi su cui approfondisco le materie sono esaurienti e il linguaggio utilizzato è chiaro e ben comprensibile.
Possiedo già un'impostazione lavorativa in questo settore, quindi l'acquisizione dei contenuti per me è facilitata, ma, nonostante questo, sto anche acquisendo nozioni e conoscenze maggiori rispetto a quanto già sapevo.
Il prezzo, secondo me, è congruo e giusto rispetto a quanto richiesto dagli altri Atenei.
← | →
-
Ottimo!
← | →
-
È stata la scelta giusta! Tutti i professori sono competenti.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Simone Gennaretti
Opinione verificataMaurizio Petito Petito
G.
Gianluca
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Salute
- Sicurezza
- Sicurezza sul lavoro
- Compliance 231
- Compliance
- Lavoratori
- Rischi sul lavoro
- Auditor
- Ambiente di lavoro
- Management
Programma
- Il quadro normativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.
- Il diritto penale della sicurezza nei luoghi di lavoro: responsabilità penali individuali e dell’ente.
- I sistemi di gestione della salute e della sicurezza (SGSL) e i modelli di organizzazione ex art. 30 d.lgs. n. 81/2008: standard giuridici e best practice.
- Flussi informativi, documentazione e digitalizzazione.
- Auditor/Lead Auditor Sicurezza.
- Tecniche di indagine e tecniche di difesa in materia di salute e sicurezza.
- Il formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.
- Profili internazionalistici della tutela della salute e della sicurezza.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER DI I LIVELLO IN LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. SISTEMI DI GESTIONE, MODELLI DI COMPLIANCE 231 E RESPONSABILITÀ – SICURO