Master di I Livello sul Miglioramento delle PERFormance degli Enti Territoriali e delle altre pubbliche amministrazioni per la creazione di Valore Pubblico
-
L'ottima organizzazione del corso, il supporto dello staff, l'alto livello dei docenti.
← | →
-
Rapporto qualità/prezzo ottimo. Si tratta di un Master molto ricco: grande varietà di argomenti trattati, laboratori pratici (master game) e docenti di pregio. Il Direttore del Master è il docente più disponibile che io abbia mai incontrato nella mia carriera di studente.
← | →
-
È un corso impegnativo e decisamente serio. Un aspetto positivo riguarda decisamente la scelta dei docenti: professionisti e luminari; i primi hanno mostrato la parte più concreta i secondi la parte più scientifica.
Le materie sono attuali e soprattutto aggiornate.
Il resposabile del master è una persona molto preparata, professionale ed umana così come i collaboratori sempre presenti ed attenti ad ogni esigenza.
← | →
Master universitario di primo livello
Blended a Ferrara

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Amministrazione e promozione del territorio
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Blended
-
Lingue
Italiano
-
Luogo
Ferrara
-
Ore di lezione
410h
-
Durata
1 Anno
-
Crediti
75
-
Stage in azienda
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
-
Esami presenziali
Sì
L’Università degli Studi di Ferrara amplia la sua proposta didattica pubblicata su emagister.it con il Master in Miglioramento delle Performance degli Enti Territoriali e delle Pubbliche Amministrazioni (PERF.ET), rivolto a tutti i laureati che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per un miglioramento delle prestazioni delle pubbliche Amministrazioni, nell’ottica della soddisfazione degli utenti e della lotta alla corruzione.
Il Master, della durata di un anno, si articolerà in 360 ore di studio finalizzate alla formazione di professionisti in grado di proporre soluzioni conformi alla normativa vigente, sostenibili dal punto di vista economico e adeguate a livello sociale. Le lezioni saranno tenute da un corpo docenti formato da professori di prestigiose università italiane, politici, dirigenti della PA, consulenti e tecnici, per garantire agli allievi una formazione spendibile nell’immediato.
Il corso, dal taglio essenzialmente operativo, sarà incentrato sulla gestione degli Enti territoriali sia a livello del personale, sia a livello contabile. Oltre alla qualità e alla sostenibilità degli enti della Pubblica Amministrazione, argomenti del piano di studi saranno la trasparenza e la comunicazione, affiancate a strategie di marketing e digitalizzazione delle procedure.
La formazione teorica prevista dal Master sarà completata da un’esperienza di tirocinio in Pubbliche Amministrazioni d’eccellenza.
Informazioni importanti
Documenti
- PERFET.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
- Formare personale che opera negli enti territoriali e nelle altre pubbliche amministrazioni, con riferimento ai ruoli politici, agli alti ruoli dirigenziali, agli altri profili manageriali e professionali. - Formare professionisti che lavorano con e per gli enti territoriali e le altre pubbliche amministrazioni, in posizione di consulenti, controller, ricercatori, ecc.. - Acquisire conoscenze avanzate sul quadro giuridico, economico-aziendale, istituzionale, finanziario e fiscale di riferimento delle pubbliche amministrazioni italiane. - Acquisire conoscenze avanzate sulle strutture e dinamiche organizzative nelle pubbliche amministrazioni, anche con riferimento agli aspetti legati alla gestione del personale. - Acquisire conoscenze avanzate sui processi e gli strumenti di programmazione, gestione, misurazione, controllo, valutazione, comunicazione sociale e marketing delle performance pubbliche. In particolare il Master si focalizzerà sugli enti territoriali (Ministeri, Regioni, Enti Locali), realizzando poi dei focus specifici su altre aziende pubbliche, quali ad esempio: sanitarie, culturali e agenzie pubbliche, ecc.... - Acquisire conoscenze avanzate su tematiche specialistiche. - Sviluppare capacità di guidare o supportare le pubbliche amministrazioni nella progettazione, nell'implementazione, nell'utilizzo e nella manutenzione del sistema della performance.
La figura che il Master intende formare potrà occuparsi di guidare le performance delle Pubbliche Amministrazioni verso la creazione di Valore Pubblico, con il fine di migliorare il benessere equo e sostenibile dei cittadini a partire dalla cura della salute degli enti. Potrà trovare quindi impiego presso PA o Aziende di gestione dei servizi pubblici (ad esempio, amministratori, segretari generali, dirigenti e dipendenti, controller); potrà occuparsi in qualità di esterno di controllo o valutazione delle PA e delle Aziende di gestione dei servizi pubblici (ad esempio, Project Manager per la gestione degli obiettivi del PNRR, Corte dei Conti, revisori dei conti, collegi sindacali, nuclei di valutazione, organismi indipendenti di valutazione); infine potrà occuparsi in qualità di esterno a supporto delle PA e delle Aziende di gestione dei servizi pubblici (ad esempio, imprese e società di consulenza, di formazione, di certificazione, dottori commercialisti ed esperti contabili, avvocati, ingegneri).
Laurea Triennale o titoli equipollenti secondo la normativa vigente.
1) Un Master con dieci anni di storia e oltre duecento studenti, ai quali è dedicata un’attiva community per la valorizzazione professionale e l’aggiornamento. 2) Modalità didattica: le lezioni sono organizzate nel fine settimana, e la maggior parte dell’offerta formativa può essere fruita anche in streaming o visualizzata in momento successivo grazie alle registrazione delle lezioni. 3) Contenuti innovativi continuamente aggiornati rispetto al PNRR e alle novità normative. 4) Oltre trecento enti convenzionati per lo svolgimento del tirocinio curricolare. 5) Le passate edizioni hanno visto la collaborazione di ANCI E-R, FPA, ISIPM, Maps Spa, Comune di Ferrara, ODCEC della Provincia di Ferrara, INPS e SNA. 6) Nelle passate edizioni sono stati attivati sconti e agevolazioni a copertura parziale della quota di iscrizione, nonché borse di studio a copertura totale in collaborazione con INPS, SNA ed ISIPM. 7) Possibilità di ottenere il riconoscimento di crediti formativi professionali presso gli Ordini di appartenenza. 8) Il Master è accreditato presso il Dipartimento della Funzione Pubblica e la Scuola Nazionale dell’Amministrazione per la formazione continua degli Organismi Indipendenti di Valutazione.
Verrete ricontattati tramite mail, dove vi verranno fornite, in modo dettagliato, tutte le informazioni relative al Master. Potete anche trovare molte altre informazioni sul nostro sito www.masterperfet.it
Opinioni
-
L'ottima organizzazione del corso, il supporto dello staff, l'alto livello dei docenti.
← | →
-
Rapporto qualità/prezzo ottimo. Si tratta di un Master molto ricco: grande varietà di argomenti trattati, laboratori pratici (master game) e docenti di pregio. Il Direttore del Master è il docente più disponibile che io abbia mai incontrato nella mia carriera di studente.
← | →
-
È un corso impegnativo e decisamente serio. Un aspetto positivo riguarda decisamente la scelta dei docenti: professionisti e luminari; i primi hanno mostrato la parte più concreta i secondi la parte più scientifica.
Le materie sono attuali e soprattutto aggiornate.
Il resposabile del master è una persona molto preparata, professionale ed umana così come i collaboratori sempre presenti ed attenti ad ogni esigenza.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Barbara Summo
Cinzia Nani
Maria Grazia Bonfatti
Luana Magarotto
Michela Pagani
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Servizi
- Contabilità finanziaria
- Management
- Project management
- Enti territoriali
- Contabilità pubblica
- Contabilità economica
- Pubblica amministrazione
- Risk Management
- Performance Management
- Normativa della Pubblica Amministazione
- Digitalizzazione delle procedure di PA
Professori

Enrico Bracci
Prof.

Enrico Deidda Gagliardo
Professore ordinario

Fulvio Fortezza
Prof.

Giovanni Masino
Professore Ordinario

Monia Castellini
Ricercatore
Programma
- Le sfide mondiali, europee e italiane per la creazione di VALORE PUBBLICO: SDGs, BES e PNRR.
- I FINANZIAMENTI per la creazione di Valore Pubblico: progettazione e gestione dei fondi europei. Focus sul PNRR.
- Il ciclo del PERFORMANCE MANAGEMENT: Performance Istituzionali, Organizzative e Individuali.
- Il ciclo del BILANCIO: prospettive finanziarie, economiche, patrimoniali.
- Il ciclo del RISK MANAGEMENT: trasparenza, anticorruzione e altri rischi.
- Il modello di governance per la creazione di Valore Pubblico: la PUBLIC VALUE GOVERNANCE di ente.
- SALUTE ORGANIZZATIVA E DIGITALE: dalla semplificazione alla digital transformation.
- Il modello di governance per la co-creazione di Valore Pubblico: la PUBLIC VALUE GOVERNANCE delle imprese partecipate, di filiera, di network.
- MARKETING e ACCOUNTABILITY: verso il Report del Valore Pubblico.
Ulteriori informazioni
Per informazioni di carattere organizzativo è possibile rivolgersi alla Segreteriaorganizzativa del Master, Dipartimento di Economia e Management, Università degli Studi di Ferrara Via Voltapaletto 11, 44121 Ferrara (cell: 351 9604018; email: masterperfet@unife.it).
Per informazioni di carattere amministrativo è possibile rivolgersi all’Ufficio Unife Master School https://ums.unife.it/informazioni-e-contatti
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master di I Livello sul Miglioramento delle PERFormance degli Enti Territoriali e delle altre pubbliche amministrazioni per la creazione di Valore Pubblico