
MASTER in Linfodrenaggio Manuale e Bendaggio Linfologico - Trattamento integrato del Linfedema basato sulle evidenze
-
Rapporto numero tutor /discendenti insufficiente per la parte pratica.
Materiale didattico(dispense) dovrebbe essere dato prima di ogni sessione...
← | →
-
L'esperienza e la formazione dei docenti associata all'ampio spazio per le parti pratiche e per i casi clinici rendono questo corso completo e professionale.
Nel complesso un ottimo percorso da condividere
← | →
-
Ottimo corso per approcciarsi al mondo del linfedema, con moduli singolarmente dedicati a drenaggio manuale, bendaggio e prrssoterapia.
← | →
Corso
Blended a Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Impara come trattare correttamente un linfodema
-
Tipologia
Corso
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Milano
-
Ore di lezione
88h
-
Durata
10 Giorni
-
Inizio
01/03/2023
Su Emagister.it il Corso di Alta Formazione in Linfodrenaggio, trattamento manuale degli edemi e bendaggio elastocompressivo.
L’edema accompagna numerosi disturbi che richiedono l’intervento del fisioterapista. Sempre deleterio, l’edema ostacola spesso la riabilitazione.
Nel caso di un linfedema, questo può costituire un’entità patologica cronica ed evolutiva che obbliga ad una presa in carico globale del paziente.
Questo corso, essenzialmente pratico, fondato sulle Evidenze Scientifiche recenti (linfo-scintigrafia e linfo-fluoroscopia) e sulla
trentennale esperienza clinica e d’insegnamento del Docente, mira a permettere ai partecipanti di riconoscere il tipo di edema e di acquisire le misure fisioterapiche decongestionanti specifiche per definire il trattamento adeguato al caso clinico.
METODOLOGIA DIDATTICA
lezione frontale, esercitazioni pratiche, simulazione di casi clinici, studio di casi in gruppo, dimostrazione di trattamento di pazienti.
Lo scopo del corso è di trasmettere gli elementi teorici e pratici che permettono di comprendere i diversi meccanismi all'origine degli edemi, di poterli differenziare per poter applicare le misure terapeutiche adeguate.
Informazioni importanti
Documenti
- Aloisi_Master_Linfo_MImar2023.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister: (LE OFFERTE NON SONO CUMULABILI) sconto studenti - 50 euro sconto 10% “prenota e paga 60 gg prima”
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Scopo di questo corso è fornire le più recenti ed aggiornate conoscenze ed evidenze scientifiche sull’argomento, sulla base delle quali potranno essere apprese le diverse tecniche terapeutiche utilizzate nel trattamento del linfedema. Il linfodrenaggio manuale, il bendaggio linfologico multicomponente e l’esercizio terapeutico, vengono proposti nella versione più aggiornata, sulla base di solidi presupposti ed evidenze scientifiche più che su aspetti storici ormai obsoleti, spesso privi di fondamento. Verranno fornite tutte le informazioni per poter indirizzare il paziente al tutore elastico più adeguato alla sua condizione clinica e verranno appresi gli aspetti tecnici per la scelta del tipo di tutore (grado di compressione, modello e trama) e per la corretta definizione della taglia dei tutori standard e per la presa misure dei tutori su misura. L’apprendimento sarà garantito da una ampia parte pratica, in cui i partecipanti avranno la possibilità di esercitarsi sotto la guida dei docenti e dei tutor Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di definire ed applicare un programma preventivo-diagnostico-terapeutico adeguato per ciascun paziente.
Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Medici (fisiatria, MMG, chirurgia vascolare, angiologia, chirurgia generale), Studenti dell’ultimo anno del CdL
Attestato di partecipazione 50 crediti ECM per il 2022 Si rilascia il certificato di ESPERTO IN LINFODRENAGGIO MANUALE E BENDAGGIO LINFOLOGICO
Sicuramente le note distintive dei nostri corsi sono: - l'alta qualità didattica - la professionalità dei Docenti (nazionali e internazionali) - alta percentuale di corsi dedicati alla pratica
Vi contatteremo in breve tempo via mail dandovi le indicazioni necessarie per procedere con l'iscrizione al corso di vostro interesse.
Opinioni
-
Rapporto numero tutor /discendenti insufficiente per la parte pratica.
Materiale didattico(dispense) dovrebbe essere dato prima di ogni sessione...
← | →
-
L'esperienza e la formazione dei docenti associata all'ampio spazio per le parti pratiche e per i casi clinici rendono questo corso completo e professionale.
Nel complesso un ottimo percorso da condividere
← | →
-
Ottimo corso per approcciarsi al mondo del linfedema, con moduli singolarmente dedicati a drenaggio manuale, bendaggio e prrssoterapia.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
G. M.
Beatrice Riva
Tommaso Santi
Paola Castellini
asti marisa ASTI
Silvia Cattaruzzi
Elena Turati
Martina Pirovano
Carmen Verde
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Organizzazione3
3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anatomia
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Bendaggio
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Linfodrenaggio
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pratica di bendaggio
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ecm
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Corso ECM
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Edemi
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Edema linfostatico
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisioterapisti
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Trattamento
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Embriologia del sistema vascolare
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Chirurgia vascolare
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traumi
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisiopatologia
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Arteriopatia
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Infiammazione
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Linfedema
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Patologie Vascolari
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Patologie
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Daniele Aloisi
Specialista in Angiologia, Bologna
Programma
5 MODULI - 88 ORE
MODULO 1 - ONLINE FAD ASINCRONO
LA REGISTRAZIONE SARÀ DISPONIBILE DAL 1 MARZO 2023 - durata: 20 ore
INQUADRAMENTO CLINICO-STRUMENTALE E APPROCCIO TERAPEUTICO
Daniele Aloisi
MODULO 2 - RESIDENZIALE IN PRESENZA24-26 MARZO 2023 - h. 9-18
MODULO TEORICO/PRATICO IN AULA DI VALUTAZIONE E BENDAGGIO
Sara Mantovani
MODULO 3 - RESIDENZIALE IN PRESENZA
14-16 APRILE 2023 - h. 9-18
MODULO TEORICO/PRATICO IN AULA DI LINFODRENAGGIO E BENDAGGIO
Sara Mantovani
MODULO 4 - ONLINE FAD IN DIRETTA
29 APRILE 2023 - h. 14.30-18.30
MODULO TEORICO TUTORI ELASTICI IN LINFOLOGIA E FLEBOLOGIA
Daniele Aloisi
MODULO 5 - RESIDENZIALE IN PRESENZA12-13 MAGGIO 2023 - venerdì h. 9.30-18.30 sabato h. 9-18
MODULO PRATICO TUTORI ELASTICI IN LINFOLOGIA E FLEBOLOGIA
Daniele Aloisi e collaboratori
ONLINE FAD ASINCRONODaniele Aloisi
Programma:MODULO REGISTRATO DI 20 ore
INQUADRAMENTO CLINICO-STRUMENTALE E APPROCCIO TERAPEUTICO
- Linfedema: epidemiologia e costi sociali
- Fondamenti di embriologia ed anatomia del sistema linfatico e venoso
- Cenni sulla genetica delle malattie linfatiche
- Fisiologia del sistema linfatico e della matrice interstiziale
- Fisiopatologia dell’edema: nuova visione dell’equilibrio di Starling
- Etiopatogenesi degli edemi e dei linfedemi
- Fisiopatologia del linfedema post-oncologico
- Aspetti clinici del linfedema iniziale ed avanzato
- Classificazione e stadiazione del linfedema
- Complicanze del linfedema
- Diagnosi strumentale: ecografia ed ecoDoppler, linfoscintigrafia, linfofluoroscopia, bioimpedenziometria, tonometria
- Presa in carico globale del paziente con linfedema
- Sorveglianza clinica e diagnosi precoce del linfedema oncologico
- Evidenze Scientifiche in Linfologia: verso un trattamento fisico EBM-guidato
- Strategia terapeutica del linfedema
- Pressoterapia Pneumatica nel linfedema
- Cenni sulle terapie microchirurgiche nel linfedema
- Cenni di terapia farmacologica in linfologia
- Cenni di nutrizione nel linfedema
- Cenni di Educazione Terapeutica e Autocura nel Linfedema
- Terapie strumentali e complementari nel linfedema
Sara Mantovani
- valutazione fisioterapica degli edemi
- valutazione fisioterapica del paziente con linfedema
PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione a coppie
- Cirtometria e volumetria degli arti
PRATICA dimostrazione da parte del docente
- valutazione di un paziente con linfedema di arto superiore
- valutazione di un paziente con linfedema di arto inferiore
Sara Mantovani
- Principi fisici dell'elastocompressione
- il bendaggio multicomponente: piede e gambaletto
- il bendaggio multicomponente: arto inferiore intero e ancoraggio in vita
- il bendaggio multicomponente della mano
- il bendaggio multicomponente dell'arto superiore
- materiali per confezionare bendaggi modificati (imbottiture, tipologie,…)
PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione a coppie
Giorno 3 - in presenzaSara Mantovani
- attività fisica ed esercizio fisico nel linfedema
PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione individuale
- esercizio terapeutico nel linfedema
- postura e linfedema
Giorno 4 - in presenzaSara Mantovani
il linfodrenaggio manuale
- evoluzione della tecnica
PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione a coppie
- manovre di base del linfodrenaggio manuale
- linfodrenaggio manuale dell'arto inferiore
- infodrenaggio manuale dell'arto superiore
Sara Mantovani
PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione a coppie
- linfodrenaggio di viso e collo
- trattamento manuale e tecniche di bendaggio della mammella
- trattamento manuale e tecniche di bendaggio dei genitali
- revisione linfodrenaggio arto inferiore e superiore
- trattamento delle cicatrici
Sara Mantovani
PRATICA esercitazione a coppie
- Simulazione di casi clinici
- Discussione in plenaria
Giorno 7 - ONLINE FAD IN DIRETTADaniele Aloisi
TUTORI ELASTICI IN FLEBOLOGIA E LINFOLOGIA (TEORIA)
- Il ruolo del tutore nelle flebopatie e nel linfedema
- Principi fisici di elastocompressione: estensibilità ed elasticità, pressione di riposo e di lavoro, compressione e contenzione
- Classificazione dei tutori: preventivi, terapeutici
- Aspetti certificativi
- Classi di compressione
- La costruzione del tutore: la trama circolare
- Modelli di tutore standard per l’arto superiore e per l’arto inferiore
- Indicazioni dei tutori in flebologia: trombosi e tromboflebiti, sindrome posttrombotica, malattia varicosa, post-chirurgia e post-scleroterapia, postulcere venose
- La corretta prescrizione del tutore elastico in flebologia
Giorno 8 - in presenzaDaniele Aloisi
TUTORI ELASTICI IN FLEBOLOGIA E LINFOLOGIA (PRATICA)
- La costruzione del tutore: la trama piatta
- Tutori su misura
- La corretta prescrizione del tutore elastico in linfologia
- I tutori regolabili
- I tutori notturni
- Aspetti normativi : i LEA
- Problemi con l’uso dei tutori
- Controindicazioni e precauzioni
PRATICA dimostrazione da parte del docente
- Le lavorazioni aggiuntive
- Caratteristiche dei tutori in commercio
- Gli ausili indossa-calze (con prova pratica)
Daniele Aloisi
PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione individuale
- Presa misure per il tutore standard dell'arto superiore
- Presa misure per il tutore su misura dell'arto superiore
- Presa misure per il tutore standard dell'arto superiore
- Presa misure per il tutore su misura dell'arto superiore
- Presa misure tutori particolari
Valutazione ECM
INCLUSO KIT PER BENDAGGIO ELASTOCOMPRESSIVO
METODOLOGIA DIDATTICA
lezione frontale, esercitazioni pratiche, simulazione di casi clinici, studio di casi in gruppo.
Ulteriori informazioni
La quota comprende: materiale didattico (incluso kit per bendaggio elastocompressivo), bende per le parti pratiche, valigetta o zainetto portadocumenti, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM, coffee break e lunch.
Ampio parcheggio gratuito all'interno della sede dei corsi.
Incluso kit per bendaggio elastocompressivoHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER in Linfodrenaggio Manuale e Bendaggio Linfologico - Trattamento integrato del Linfedema basato sulle evidenze
2.130 € 2.150 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Anatomia