
Master I livello A 18 L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE
-
Grazie a Eiform ho ottenuto la certificazione dei 24 CFU. Da sottolineare la piattaforma funzionale e intuitiva. L'insegnante è professionale e sempre pronto ad aiutare. Consiglio Eiform a occhi chiusi!
← | →
-
È stata una bellissima esperienza formativa. Lo staff è bravissimo e sempre pronto ad aiutare.
← | →
-
Competenza, affidabilità, massima disponibilità e supporto continuo allo studente. Super consigliato!
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
EIFORM ti prepara al mondo dell'insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche!
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
1500h
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
60
EIFORM presenta sul portale di Emagister.it il Master "A 18 L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE"
Previo superamento dell'esame finale del Master (discussione dell'elaborato) viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello: “L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE” di 1500 ore e 60 CFU. Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all'insegnamento delle discipline filosofiche/umanistiche all'interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.
Informazioni importanti
Documenti
- MASTER A18.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Laureati in Filosofia, o altro ambito filosofico-umanistico, che intendono accedere alla classe di concorso A-18 (Filosofia e Scienze Umane), al fine di svolgere l’attività d’insegnamento. Insegnanti o aspiranti tali che vogliono aggiornarsi ed integrare al proprio curriculum vitae competenze, Laureati.
Opinioni
-
Grazie a Eiform ho ottenuto la certificazione dei 24 CFU. Da sottolineare la piattaforma funzionale e intuitiva. L'insegnante è professionale e sempre pronto ad aiutare. Consiglio Eiform a occhi chiusi!
← | →
-
È stata una bellissima esperienza formativa. Lo staff è bravissimo e sempre pronto ad aiutare.
← | →
-
Competenza, affidabilità, massima disponibilità e supporto continuo allo studente. Super consigliato!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Jessica Vaccese
Michele Micello
Elisabetta Paolin
Karl Karamazov
Gessica Genny
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Insegnamento
- Didattica
- Discipline umanistiche
- Filosofia
- Sociologia
- Pedagogia
- Filosofia teoriectica
- Storia della filosofia
- Comunicazione
- Psicologia Sociale
- Psicologia dello sviluppo
- Pedagogia generale
- Metodologia
- Educazione
- Istruzione primaria
- Apprendimento
- Storia
- Storia del mondo
- Antropologia
- Antropologia culturale
Programma
- Sociologia Generale
- Pedagogia Sperimentale
- Pratiche didattiche per la scuola
- Filosofia Teoretica
- Storia della Filosofia 1
- Storia della Filosofia 2
- Psicologia Generale
- Teorie e tecniche della comunicazione di massa
- Metodologia e tecniche della ricerca sociale
- Psicologia Sociale
- Storia della pedagogia
- Psicologia dello sviluppo
- Pedagogia Generale
- Prova Finale
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master I livello A 18 L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE