
Master I livello in Assistenza in pneumologia e nella riabilitazione respiratoria
-
Eiform offre una gran varietà di corsi di qualità. Vivamente consigliato!
← | →
-
Affidabilità, chiarezza, comodità e metologia utilissima.
← | →
-
È stato uno stupendo percorso formativo. Gli insegnanti sono qualificati e le dispense complete e chiare. Grazie a Eiform ho conseguito la certificazione per i 24 CFU. Mi sono trovato a mio agio e lo consiglio.
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Migliora le tue competenze in pneumologia e nella riabilitazione respiratoria!
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Inizio
Scegli data
Eiform presenta su Emagister il Master I livello in Assistenza in pneumologia e nella riabilitazione respiratoria dell'Università Telematica eCampus.
Il master è rivolto agli infermieri, operanti in cliniche e ospedali, che vogliono specializzarsi in pneumologia, un settore vasto e delicato che richiede una formazione specifica e qualificata per l’assistenza del paziente e per il lavoro di équipe con i medici pneumologi. Il percorso di studi è rivolto anche agli infermieri e fisioterapisti che operano nelle équipe territoriali per poter assistere a domicilio pazienti con patologie respiratorie croniche in modo appropriato ed efficace, utilizzando in sicurezza anche la tecnologia propria delle patologie respiratorie. Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile H24 con username e password.
Al termine del Master i professionisti saranno in grado di lavorare in équipe multidisciplinare, educare il caregiver, garantire la sicurezza dell’utilizzo delle apparecchiature, conoscere le interazioni tra farmaci, l’appropriatezza dei farmaci a fine vita e la strumentazione utilizzata nella diagnosi e nella terapia delle malattie respiratorie.
Informazioni importanti
Documenti
- Master pneumologia.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
-
Eiform offre una gran varietà di corsi di qualità. Vivamente consigliato!
← | →
-
Affidabilità, chiarezza, comodità e metologia utilissima.
← | →
-
È stato uno stupendo percorso formativo. Gli insegnanti sono qualificati e le dispense complete e chiare. Grazie a Eiform ho conseguito la certificazione per i 24 CFU. Mi sono trovato a mio agio e lo consiglio.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Simone Corona
Giovanni Ianni
Leonardo Alessandrini
Enzo Di Vaia
Antonio Satta
Francesca Solinas Lunesu
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Didattica
- Formazione professionale
- Psicologia
- Educazione
- Istruzione infantile
- Istruttore
- Didattica pedagogia
- Pedagogia
- Sociologia
- Sociologia dell’educazione
- Informatica e tecnologia
- Pedagogia speciale
- Psicopedagogia
- DSA
- Didattica Speciale
- Meditazione
- Gestione dei conflitti scolastici
- Comunicazione
- Didattica informatica
- Information tecnology
Programma
- I-Rischio clinico
- II-La responsabilità degli operatori sanitari
- III-Sicurezza
- IV-il consenso informato
- V-Telemedicina
G2 ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
- I-La struttura dell'apparato respiratorio
- II-La fisiologia dell'apparato respiratorio
- III-La meccanica respiratoria
- IV-Le misurazioni in fisiologia respiratoria
- V-Le principali malattie respiratorie
- VI-Disturbi respiratoria nel sonno
- VII-Fisiopatologia respiratoria -Spirometria, DLCO, cammino, saturimetria-
G3 ASSISTENZA E RIABILITAZIONE AL MALATO RESPIRATORIO ACUTO E CRONICO
- I-Assistenza al paziente in ossigenoterapia
- II-Il malato respiratorio end-stage
- III-Assistenza al paziente ed educazione sanitaria nelle cure palliative
- IV-Il paziente tracheostomizzato
- V-Intervento in emergenza /urgenza
- VI-Intossicazione da monossido di carbonio, narcosi da azoto
- VII-Interpretare l'emogasanalisi
- VIII-Valutazione e riabilitazione respiratoria
G4 LA COMUNICAZIONE, LA RELAZIONE E L'EDUCAZIONE ALLA SALUTE
- I-Gli stili di vita e la qualità dell'ambiente
- II-La comunicazione multiprofessionale
- III-La comunicazione con il paziente e la famiglia
- IV-Stress e burnout
- V-Counseling operatori sanitari
- I-Terapia inalatoria acuta e cronica e Terapia inalatoria nel bambino e nell'anziano
- II-farmacoeconomia
- III-Terapie biologiche nell'asma grave e Vaccini nell'asma allergico
- IV-La gestione delle apparecchiature a domicilio e presidi medicali
- V-Terapia del dolore e Sedazione palliativa
- VI-Terapia iperbarica
- VII-Le associazioni farmacologiche e la terapia nelle piccole vie
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master I livello in Assistenza in pneumologia e nella riabilitazione respiratoria