
Master I livello in: La medicina estetica
-
Ho terminato il mio percorso di medicina estetica presso Eiform e mi reputo abbastanza soddisfatta. La modalità online e il programma sono chiari e ben strutturati e il tutor molto disponibile ad ogni esigenza. Consiglierei l'università prendendo in considerazione il fatto che non sia una tra le più economiche.
← | →
-
Soddisfatta del master in medicina estetica che sto frequentando presso Eiform. Il corso è strutturato attraverso un buon materiale didattico che posso studiare in autonomia. Tutor eccellente, sempre disponibile, mi è stato di supporto anche per quanto riguarda la prenotazione degli esami in quanto ho riscontrato alcune difficoltà con la piattaforma. Ho già consigliato sia il master che l'università.
← | →
-
Mi sono trovata abbastanza bene con la modalità online in quanto mi ha permesso di conciliare studio e lavoro, ritengo però che, per questo master, sarebbe meglio frequentare in presenza. Ho trovato le nozioni troppo semplificate, meriterebbero di essere più approfondite.
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il master ideale in Medicina estetica!
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Durata
12 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
60
Il centro EIFORM presenta sulla piattaforma Emagister.it il Master I livello in: La medicina estetica.
L’estetica, branca della filosofia, è sempre stata un interesse tipico del pensiero dell’uomo, inteso come saper "percepire attraverso la mediazione dei sensi", rivolta prevalentemente all’espressione artistica. L’estetica, non nel senso strettamente filosofico, ma intesa come “arte di apparire”, come “canone estetico”, è diffusa in tutte le culture umane e cambia ed evolve con il cambiare e l’evolvere della società.
Non si applica non solo all’arte, ma alla cura della persona umana, al suo modo di presentarsi nella società, comunque sempre legata all’apparire. Fino a non moltissimi anni fa era prerogativa di figure non sanitarie (estetisti, massaggiatori, tatuatori …) che si occupavano solo di migliorare l’aspetto delle persone, utilizzando solo cosmetici o poco più. La medicina era infatti intesa riduttivamente, come “arte della cura”, senza attenzione alla persona in toto, ma soltanto alla parte strettamente clinica e di salvaguardia della salute.
Ma l’uomo ha bisogno di una medicina estetica che “lo faccia star bene” anche psicologicamente oltre che di vivere “salvato” da una medicina o chirurgia taumaturgica, per cui con l’aumento del benessere la società ha spinto la medicina ad appropriarsi anche dell’estetica: è nata la medicina estetica, che è una branca medica che utilizza tecniche non invasive al fine di migliorare il benessere psicofisico del paziente.
Per ulteriori informazioni, contattaci attraverso il sito web emagister.it.
Informazioni importanti
Documenti
- La medicina estetica - Master I Livello (1).pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
•Acquisire conoscenze approfondite finalizzate all’introduzione della figura dell’infermiere esperto in équipe medico-specialistiche che si occupano di medicina estetica. •Acquisire competenze di autonomia professionale nel campo della medicina estetica •Acquisire competenze comunicative per il lavoro d’équipe •Acquisire conoscenze tecnico scientifiche per gestire il paziente con competenza
Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in • Scienze infermieristiche o titolo equipollente • Erboristeria
Opinioni
-
Ho terminato il mio percorso di medicina estetica presso Eiform e mi reputo abbastanza soddisfatta. La modalità online e il programma sono chiari e ben strutturati e il tutor molto disponibile ad ogni esigenza. Consiglierei l'università prendendo in considerazione il fatto che non sia una tra le più economiche.
← | →
-
Soddisfatta del master in medicina estetica che sto frequentando presso Eiform. Il corso è strutturato attraverso un buon materiale didattico che posso studiare in autonomia. Tutor eccellente, sempre disponibile, mi è stato di supporto anche per quanto riguarda la prenotazione degli esami in quanto ho riscontrato alcune difficoltà con la piattaforma. Ho già consigliato sia il master che l'università.
← | →
-
Mi sono trovata abbastanza bene con la modalità online in quanto mi ha permesso di conciliare studio e lavoro, ritengo però che, per questo master, sarebbe meglio frequentare in presenza. Ho trovato le nozioni troppo semplificate, meriterebbero di essere più approfondite.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
M. B.
Opinione verificataRebecca Depani
Opinione verificataE. D.
Opinione verificataG M
Opinione verificataNico
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
11 anni del centro in Emagister.
Materie
- Medicina estetica
- Benessere
- Salute
- Settore sanitario
- Sicurezza delle apparecchiature
- Sicurezza e igiene
- Apparato endocrino
- Apparato circolatorio
- Laser terapia
- Terapie antiaging
- Terapia flebologica
- Terapie della cellulite
- Fitoterapia
- Infermieristica
- Infermieristica medico-chirurgica
- Infermieristica nella medicina estetica
- Estetica e benessere
- Peeling chimico
- Dietologia
- Chirurgia estetica
Programma
LA MEDICINA ESTETICA: ASPETTI GENERALI E CLINICI DI RIFERIMENTO MED/19 14
- I Storia della medicina estetica MED/02 1
- II Responsabilità professionale e risarcimento danni IUS/01 2
- III La gestione economica della libera professione SECS-P/07 1
- IV La sicurezza delle apparecchiature INGIND/33 2
- V La sicurezza dei dati IUS/01 1
- VIApparato tegumentario (Iperidrosi, esiti varicella,acne, ecc) MED/193
- VII Apparato endocrino MED/19 3
- VIII Apparato circolatorio MED/19 1
G2 TRATTAMENTI IN MEDICINA ESTETICA 1 MED/19 12
- I Fondamenti di terapie in medicina estetica MED/19 4
- II Laser terapia:principi di base e interazione con i
- tessuti MED/191
- III Applicazioni cliniche della tarapia laser MED/19 1
- IV Terapie antiaging (botulino, filling, peeling chimico,
- bioristrutturazione) MED/193
- V Inestetismi cutanei e terapia (smagliature, cellulite) MED/192
- VI Invecchiamento cutaneo (rilassamento, stress
- ossidativo)
G3 TRATTAMENTI IN MEDICINA ESTETICA 2 MED/19 8
- I Terapia flebologica MED/19 1
- II Terapie della cellulite (ultrasuoni, radio frequenza,carbossiterapia, cavitazione, intralipoterapia) MED/193
- III Terapia dell'ipertricosi MED/19 1
- IV Cenni di ortodonzia MED/19 1
- V Fitoterapia ed erboristeria MED/19 2G4
ESTETICA DEL SE': STILI DI VITA COMUNICAZIONE E MARKETING IN MEDICINA ESTETICA MED/19 14
- I I cosmetici: cenni normativi e utilizzo in sanità CHIM/09 2
- II Tatuaggi: cenni antropologici ed estetici MED/35 2
- III Dietologia e scienza della nutrizione BIO/09 2
- IV Posturologia MED/33 3
- V Estetica del sé: aspetti psicologici M-PSI/08 1
- VI Etica del marketing SECS-P/08 1
- VII Farmacia del benessere e counseling BIO/14 3
TOTALE INSEGNAMENTI 48
A SCELTA DELLO STUDENTE: 5
WORKSHOP
TIROCINIO
Comunicazione istituzionale, counseling e gestione del team lavorativo SPS/08
Ulteriori informazioni
G1 - LA MEDICINA ESTETICA: ASPETTI GENERALI E CLINICI DI RIFERIMENTOG2 - LE TERAPIE IN MEDICINA ESTETICA 1G3 - LE TERAPIE IN MEDICINA ESTETICA 2G4 - ESTETICA DEL SE': STILI DI VITA COMUNICAZIONE E MARKETING IN MEDICINA ESTETICAGli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
Prova finaleLa prova finale (5 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario,possibilmente su realtà vicine allo studente.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master I livello in: La medicina estetica