course-premium

Master I livello in Risk Management in Sanità

4.0
2 opinioni
  • Veloce nella gestione dell'attività on line Ottimi i contenuti Facilità di gestione Collaborazione con tutor attiva
    |
  • Mi sono registrata a Marzo e mi hanno consegnato il materiale velocemente. Il personale è sempre pronto a chiarire ogni dubbio e domanda. Ho svolto da poco l'esame e devo dire che l'insegnante è stato professionale e gentile. Da rifare e da consigliare.
    |

Master universitario di primo livello

Online

1.500 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Il Master in Risk Management in Sanità!

  • Tipologia

    Master I livello

  • Metodologia

    Online

  • Durata

    12 Mesi

  • Inizio

    Scegli data

  • Crediti

    60

Emagister ti presenta il nuovo Master di I livello in Risk Management in Sanità, erogato da EIFORM - Ente Italiano di Formazione.

Il rischio e la sicurezza sono due nuovi ambiti in sanità che si possono considerare in Italia ancora “giovani”, per questo lasciano aperte porte per chi si sia qualificato in questi ambiti permettendo, al di là della clinica, di acquisire ruoli fondamentali per la sicurezza degli operatori e del paziente. Nel 21 secolo anche l’OMS si pone come obiettivo: fornire cure sicura in ambienti sicuri. Il corso è rivolto sia a chi già lavora, con qualunque ruolo, nelle Aziende Ospedaliere pubbliche e private, negli IRCCS e nelle Aziende Sanitarie Locali, ma anche a chi voglia specializzarsi nella disciplina, per avere un’opportunità ulteriore di sbocco lavorativo.

Informazioni importanti

Documenti

  • Master Risk.pdf

Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

Costruire e consolidare nei partecipanti le basi concettuali e metodologiche del risk management puntando ad utilizzare la leva formativa come momento privilegiato per favorire lo scambio di esperienze professionali, per divenire in grado di valutare scientificamente il rischio in un’organizzazione sanitaria complessa, preparando dirigenti in grado di assumere il ruolo del risk manager aziendale e, comunque capaci di avere un’ottica multidisciplinare nella gestione del rischio. Essere in grado di costruire un documento di valutazione del rischio.

A tutte le lauree sanitarie (medici, infermieri, psicologia, farmacisti, fisioterapisti, qualsiasi laurea in area sanitaria triennale e specialistica)

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

4.0
  • Veloce nella gestione dell'attività on line Ottimi i contenuti Facilità di gestione Collaborazione con tutor attiva
    |
  • Mi sono registrata a Marzo e mi hanno consegnato il materiale velocemente. Il personale è sempre pronto a chiarire ogni dubbio e domanda. Ho svolto da poco l'esame e devo dire che l'insegnante è stato professionale e gentile. Da rifare e da consigliare.
    |
100%
5.0
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Francesca Facchinetti

3.0
07/05/2022
Sul corso: Veloce nella gestione dell'attività on line Ottimi i contenuti Facilità di gestione Collaborazione con tutor attiva
Consiglieresti questo corso?:

Anastasia Trasatti

5.0
13/01/2021
Sul corso: Mi sono registrata a Marzo e mi hanno consegnato il materiale velocemente. Il personale è sempre pronto a chiarire ogni dubbio e domanda. Ho svolto da poco l'esame e devo dire che l'insegnante è stato professionale e gentile. Da rifare e da consigliare.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

2021

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

10 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Management
  • Risk management sanitario
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Sicurezza
  • AMBITO SANITARIO
  • Medicina legale
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Rischio in sanità
  • Sanità
  • Sanità pubblica
  • Statistica
  • Politica sanitaria
  • Servizio economico
  • Valutazione DEI RISCHI
  • Comunicazione con pazienti
  • Epidemiologia
  • Prevenzione

Programma

  • G1-LA LEGISLAZIONE SANITARIA E IL RISCHIO IUS/07 16 cfu GANDOLA SILVIA
  • I DIRITTO SANITARI0 E DIRITTO DEL LAVORO IUS/07 3 SILVIA GANDOLA
  • II SICUREZZA IUS/07 3 COLETTO MARIA VITTORIA
  • III LA MEDIAZIONE NEI CONTENZIOSI IUS/09 1 GANDOLA SILVIA
  • IV LA RESPONSABILITA' CIVILE E PENALE NELL'AMBITO SANITARIO IUS/09 2 SILVIA GANDOLA
  • V LA TUTELA DEI DATI PERSONALI IUS/01 2 GANDOLA SILVIA
  • VI MEDICINA LEGALE MED/43 2 VAIANI RENATA
  • VII ETICA E DEONTOLOGIA MED/43 3 VAIANI RENATA
  • G2- RISCHIO E VALUTAZIONI IN SANITA'
  • SECSP/10 11cfu
  • COLETTO MARIA VITTORIA I LA METODOLOGIA DELLA RICERCA MED/01 2 SERGIO NOVELLI
  • II STATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA MED/01 2 SERGIO NOVELLI
  • III SISTEMA DEI CONTROLLI: VIGILANZA E APPROPRIATEZZA SECS-P/10 2 DELPERO GIOVANNI
  • IV ECONOMIA E POLITICA SANITARIA SECS-P/02 1 VALENTINA BELLONI
  • V VALUTAZIONI ECONOMICHE IN SANITA' E HTA SECS-P/10 1 COLETTO MARIA VITTORIA
  • VI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO SECS-P/10 3 GIOVANNI DELPERO
  • G3 - LA METODOLOGIA DEL RISCHIO
  • SECSP/08 10cfu RENATA VAIANI
  • I IL CONSENSO INFORMATO IUS/17 1 VAIANI RENATA
  • II IL CONSENSO INFORMATO NEI FRAGILI IUS/17 1 GANDOLA SILVIA
  • III STRUMENTI PER LA MISURAZIONE E GESTIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI SECS-P/07
  • 1
  • CHIARA OTTOLINI
  • IV IL SISTEMA BSC 2
  • V CLINICAL GOVERNANCE E CASE MANAGEMENT SECS-P/08 1 RENATA VAIANI
  • VI SISTEMI OPERATIVI DI GESTIONE DEL RISCHIO IN AZIENDA SANITARIA SECS-P/08 2 RENATA VAIANI
  • VII DOCUMENTO VALUTAZIONE DEL RISCHIO MED/42 2 COLETTO MARIA VITTORIA
  • G4 - GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI SPS/08 11 cfu DELPERO GIOVANNI
  • I STRESS E BURNOUT M-PSI/06 2 DELPERO GIOVANNI
  • II LA COMUNICAZIONE MULTIPROFESSIONALE SPS/08 2 COVELLI VENUSIA
  • III LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE SPS/08 1 DELPERO GIOVANNI
  • IV PATOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE SECS P/10 3 RENATA VAIANI
  • V GESTIONE DI SITUAZIONI LAVORATIVE CRITICHE SECS P/10 2 DELPERO GIOVANNI
  • Vi PIANIFICAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE SECS P/10 1 RAVAROTTO MONICA

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Master I livello in Risk Management in Sanità

1.500 € IVA inc.