Master in Psicodiagnosi online 2021
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
168h
-
Durata
20 Giorni
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
50
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
-
Esami presenziali
Sì
Il corso propone un approfondimento dei principali test psicodiagnostici e l’acquisizione di un livello progredito di interpretazione alla luce delle più recenti ricerche e dell’esperienza clinica.
L’ampio spazio dedicato all’analisi di cartelle cliniche ed alle correlazioni tra i test permette di padroneggiare gli strumenti proposti ed affinare le competenze diagnostiche. Il corso si rivolge a studenti in psicologia e medicina e laureati in entrambe le discipline.
Il corso affronta l’articolazione di un iter psicodiagnostico nei suoi momenti salienti, permettendo di acquisire le abilità essenziali di conduzione del colloquio clinico anamnestico, di osservazione, di raccolta dei dati e di rielaborazione integrata degli indicatori diagnostici ricavati dai test, fino a giungere alla stesura del profilo di personalità e alla trasmissione degli esiti al paziente
Informazioni importanti
Documenti
- Master in Psicodiagnosi .pdf
Prezzo per gli utenti Emagister: 1100€ +IVA per professionisti / 700€ +IVA per studenti
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'obiettivo del corso è fornire agli studenti non solo le basi tecniche dei test adoperati ma anche la capacità di attuare attenta lettura clinica e interpretativa dei protocolli diagnostici.
Il corso è diretto a studenti in psicologia e medicina e laureati in entrambe le discipline.
Laureandi e laureati in psicologia, tirocinanti e specializzandi.
Il master in Psicodiagnosi permetterà allo studente l'acquisizione degli strumenti diagnostici in rapporto a una modalità di lettura dei dati di carattere clinica. Principale nostra caratteristica è attenzione e cura della lettura clinica psicodinamica individual psicologica. Un modello teorico che ha come fulcro lo studio della persona nella sua individualità.
L'equipe dell'Accademia del Test è sempre a disposizione per eventuali chiarimenti fornendo supporto agli studenti.
Materie
- Gestione della relazione con il paziente
- Somministrazione test mirati
- Abilità cognitive
- Analisi psicologica
- Test psicologici
- Psicoterapia
- Psicopatologia
- Psicoanalisi
- Psicodiagnostica
- Psicologia comportamentale
- Riabilitazione cognitiva
- Scienze cognitive
- Salute mentale
- Trattamento psicologico
- Psicologia clinica
Professori
Gian Piero Grandi
Psicoterapeuta, Analista S.I.P.I
Gian Piero Grandi, Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità ottobre 2008 valutazione 108/110, Psicoterapeuta dicembre 2013 valutazione70/70lode e dignità di stampa, Analista Società Italiana di Psicologia Individuale 2015, Responsabile dell’Area dell’Accademia del test Proiettivo con incarichi di docenza e ricerca c/o I.P.I. (Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler” Member Group of the International Association of Individual Psychology). Formatore dei tirocinanti alla professione dello psicologo, attività di diagnosi di personalità, psicoterapie e analisi.
Programma
PROGRAMMA
- Il colloquio clinico e la valutazione della domanda
- I test proiettivi e di livello nella cornice del colloquio clinico
- Approfondimento della nozione di psicodiagnosi
- La proiezione
- Presupposti teorici
- Metodologia di somministrazione
- Categorie psicometriche e siglatura
- Uso dello psicogramma
- Analisi quantitativa e analisi qualitativa
- Presupposti Teorici
- Metodologia di somministrazione
- Siglatura e interpretazione delle scale di intelligenza
Ulteriori informazioni
Persona di contatto: Gian Piero Grandi
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Psicodiagnosi online 2021