Laurea triennale in Graphic & Game Design
-
Formazione molto completa e perfetta per tutti coloro che vogliono acquisire delle competenze nel settore della comunicazione, arti e innovazione digitale. Vivamente consigliata!
← | →
Laurea Triennale
A Roma e Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Specializzati nella Progettazione Multimediale!
-
Tipologia
Laurea Triennale
-
Luogo
-
Durata
3 Anni
-
Inizio
Novembre 2023
altre date -
Stage in azienda
Sì
L’Istituto Pantheon Design & Technology, accademia riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca con presenta su Emagister.it Laurea triennale in Graphic & Game Design.
La laurea triennale in Graphic & Game Design è unica in Italia e forma gli studenti per diventare dei veri e professionisti nel Graphic Design e nel Game Design ovvero dei specialisti sia nella progettazione di videogame sia capaci di applicare le proprie conoscenze a tutti gli ambiti che oggi si avvalgono dei principi della gamification come le più moderne aziende di design.
L’avvento delle nuove tecnologie digitali ha modificato radicalmente la società e le modalità della comunicazione attraverso i media. L’emergere di nuovi paradigmi ha trasformato l’operare del Graphic, che grazie all’utilizzo di nuove tecnologie e nuovi programmi può sviluppare linguaggi innovativi.
Il Diploma Accademico si propone di formare progettisti e creativi in grado di produrre sistemi di interazione digitale, trasferire le metodologie progettuali e la padronanza tecnica ed espressiva specifiche dei linguaggi dei nuovi media.
Informazioni importanti
Earlybird: Early Bird con borse di studio fino al 40%
Frequenza consigliata
Accesso libero
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il percorso accademico mira a sviluppare la creazione di contenuti in computer graphics per il settore cinematografico, televisivo e del gaming, ponendo attenzione alle ricerche estetiche e tecnologiche contemporanee, e basando la didattica su un approccio sia teorico-pratico che laboratoriale così da offrire agli studenti gli strumenti e la preparazione necessaria per affrontare la ricerca artistica in modo produttivo e consapevole. I laboratori sono dotati delle tecnologie più recenti (visori per realtà virtuale e realtà aumentata, software, L.I.M, proiettori, telecamere, fotocamere, etc).
L’immatricolazione ai Diplomi Accademici di I Livello è subordinata al superamento del colloquio di ammissione, al fine di valutare le conoscenze culturali e tecnico-artistiche del candidato. Sono esonerati dal colloquio di ammissione coloro in possesso di un diploma di maturità con indirizzo affine al corso accademico scelto o in possesso di: maturità artistica, maturità istituto d’arte, I.P.S.C.T. – Tecnico della grafica e della pubblicità, CINE TV – Tecnico della grafica pubblicitaria, Tecnico della produzione dell’immagine fotografica e Tecnico dell’Industria Audiovisiva.
Diploma Accademico di I Livello in Progettazione multimediale (classe DAPL08 equipollente alla classe di Laurea L3 - L. n.228/12, all’art. 1, commi da 102 a 107 ), valido in Italia e all’estero, che permette di accedere ai percorsi formativi internazionali di secondo livello, come le lauree magistrali e a i master.
Nel nostro percorso avrai l’opportunità di affinare le tue doti comunicative grazie all’ideazione e realizzazione di numerosi progetti, nei quali potrai vivere in prima persona tutti i passaggi dell’intero processo di sviluppo di un gioco. L’obiettivo principale del corso è quello di formare un figura in grado di lavorare in qualsiasi team di produzione.
Il Graphic & Game Design è il vero e proprio cuore del videogioco, l’atto più creativo, innovativo e complesso alla base del suo sviluppo. Il Graphic & Game designer è forse la figura più poetica e completa, in quanto richiede conoscenze tecnico-artistiche, una propensione al pensiero critico e analitico, doti di team working, creatività e team building, che lo rendono in grado di interfacciarsi in maniera efficace con il project manager, il narrative designer, il level designer, i team di grafica e di programmazione. È la mente dietro l’idea è colui che da vita alle proprie idee e ha il compito di assicurarsi di creare una connessione a livello emozionale e psicologico con i giocatori. Grazie all’apprendimento delle teorie di design e di comunicazione interattiva, sviluppa in game engine e produce i livelli e le sfide di giochi e videogiochi; è in grado di applicare le dinamiche di gioco anche in ambiti non ludici quali l’industria dell’intrattenimento, della cultura, della formazione e della comunicazione.
Opinioni
-
Formazione molto completa e perfetta per tutti coloro che vogliono acquisire delle competenze nel settore della comunicazione, arti e innovazione digitale. Vivamente consigliata!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Stefania Delli Colli
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Diploma
- Presentazioni multimediali
- Editoria
- Design e multimedia
- Design multimediale
- Pubblicità
- Formazione online
- Operatore multimediale
- Arti visuali
- Diploma di Laurea
- Editoria multimediale
- Presentazioni con PowerPoint
- Pubblicità creativa
- Progettazione multimediale
- Progettazione
- Designer
- Graphic designer
- Graphic design
- Arti Visive
- Programmi
Professori

Andrea Giansanti
New Media Artist

Francesco Gallo
Professore

Giuliana Benassi
Professoressa

Roberto Faccenda
Prof.
Programma
- Estetica del gaming
- Fondamenti di informatica
- Introduzione ai software
- Inglese
- Storia Dell’arte Contemporanea
- Storia dei nuovi media animazione comics e videogames
- Metodologia progettuale della comunicazione visiva
- Digital Architecture; concept art; board game design & prototype
- Applicazioni digitali per il gaming
- Unreal engine
– Unity
- Ultime tendenze nelle arti visive
- Visual design
– Foundation of Animation
- Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo con riferimenti al gaming
- Mezzi e metodi di promozione per il gaming
- Progettazione multimediale
- Grafica 3d
- Antropologia dell’arte
PROGRAMMA 2° ANNO:
- Fotografia digitale
- Photoshop per Games
- Tecniche di modellazione digitale
- computer 3D
- Linguaggi Multimediali
- Sceneggiatura, narrazione e regia del videogame
- Progettazione spazi sonori
- Sound Design per il Gaming
- Teoria della percezione e psicologia della forma Level Design and set dressing
– Implementazione e costruzione dui una mappa in UNITY
- Digital video, visual FX & VR production
- Net Art
- Game art
- Tecniche audiovisive per il web
- Tecniche di montaggio cinematografico applicate al gaming &VR
- Uso Dei Software Per Il Web
- Software per il gaming, ambienti virtuali e interazioni utente
PROGRAMMA 3° ANNO:
- Processi e Tecniche Per Lo Spettacolo Multimediale
- Game development – Base
- Pratica e cultura dello spettacolo
- Game optimization: organizzazione, gestione e interazioni con personaggi e ambienti nel mondo 3d
- Sceneggiatura per i video giochi Game development – Avanzato
- Tecniche dei nuovi media integrati
- Live game creation
- Delivery gaming
- Video Music per il gaming
- Tirocinio
- Progetto Tesi
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laurea triennale in Graphic & Game Design