
Modellista CAD Abbigliamento
-
L’istituto mi era stato consigliato con il passaparola ed è stata la scelta migliore che potessi fare, mi ha avvicinato alla mia passione, mi ha permesso di inseguire il mio sogno e di incontrare diverse aziende.
← | →
-
Senza questo percorso non avrei mai potuto lavorare nel sistema della moda, dove serve una formazione per entrare. Oggi ho un lavoro in un’azienda importante!
← | →
-
Venivo da un altro settore e oggi, grazie al corso, sono modellista. Sono molto soddisfatta!
← | →
Corso
A Pisa

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il Cad al servizio della moda
-
Tipologia
Laboratorio
-
Luogo
Pisa
-
Ore di lezione
630h
-
Durata
1 Anno
-
Stage in azienda
Sì
Il corso, riconosciuto dalla Regione Toscana con rilascio di Qualifica europeo di livello 4 EQF, ha come obiettivo la formazione di una figura professionale fortemente richiesta dalle aziende in possesso di competenze tecniche di modellistica e progettazione dell'abbigliamento sia con logiche tradizionali che grazie all'utilizzo del CAD Lectra, oltre alla conoscenza avanzata dei processi produttivi dei capi d'abbigliamento in termini di economicità e vestibilità.
Il corso approfondisce tutti gli aspetti legati alla progettazione di varie tipologie di capi di abbigliamento per formare quella figura comunemente definita nel mondo della moda "Modellista CAD dell' Abbigliamento", considerata tra le più importanti in quanto va a rivestire ruoli di responsabilità, rappresentando, per le aziende di progettazione e produzione di capi di abbigliamento, la figura chiave capace di trasformare idee creative in prodotti.
Informazioni importanti
Earlybird: PROMOZIONE ADVANCE BOOKING: contattaci per ricevere maggiori informazioni sulle scontistiche.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'obiettivo del corso è la formazione di Modellisti CAD completi e pronti a soddisfare le richieste delle aziende moda. Una figura fondamentale nel processo industriale in grado di trasformare in prodotti le idee e la creatività dell'ufficio stile.
Per accedere al corso è necessario possedere competenze base in ambito sartoriale-modellistico e padronanza nell’utilizzo del computer acquisite attraverso percorsi formativi oppure esperienza lavorativa nel settore abbigliamento.
Esperienza pregressa o competenze in ambito sartoriale e modellistico.
Qualifica legalmente riconosciuta a livello Europeo (Standard EQF, livello 4)
Il corso Modellista CAD Abbigliamento si basa su un'impostazione laboratoriale della didattica, caratterizzata da tecnica, pratica, adozione delle tecnologie più innovative, progetti didattici ed esercitazioni.
Istituto Modartech si metterà a breve in contatto con te per maggiori approfondimenti. Rimaniamo a disposizione per un colloquio di orientamento.
- Technical Designer - Sviluppo Prodotto - Modellista Abbigliamento - Operatore CAD
Opinioni
-
L’istituto mi era stato consigliato con il passaparola ed è stata la scelta migliore che potessi fare, mi ha avvicinato alla mia passione, mi ha permesso di inseguire il mio sogno e di incontrare diverse aziende.
← | →
-
Senza questo percorso non avrei mai potuto lavorare nel sistema della moda, dove serve una formazione per entrare. Oggi ho un lavoro in un’azienda importante!
← | →
-
Venivo da un altro settore e oggi, grazie al corso, sono modellista. Sono molto soddisfatta!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Andrea Sieni
Martina Chifenti
Alessandro Berrettoni
Chiara Cerasuolo
Matteo R.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
16 anni del centro in Emagister.
Materie
- CAD
- Fashion design
- Design e multimedia
- Produzione
- Autocad
- Cad modellista
- Cad settore tessile
- Modellista CAD
- Modellista calzature
- Modellistica industriale
- Operatore della moda
- Moda creativa
- Modella per sfilate
- Vestiti
- Moda
- Figurinismo
- Merceologia tessile
- Prototipia
- Fashion CAD
- Processi produttivi
Professori

docenti professionisti
consulenti del settore
Programma
Programma didattico
- Conoscenza del figurino ed interpretazone stilistica
- Studio ed analisi per la progettazione delle collezioni moda
- Merceologia tessile, pelle ed accessori: caratteristiche e tipologie di lavorazione
- Modellistica industriale
- Elaborazione e sviluppo della scheda tecnica
- Realizzazione di nuove basi modellistiche
- Tecniche di piazzamento
- Creazione di prototipi e campioni
- Valutazione del campione e correzione difetti
- Controllo qualità e vestibilità
- Industrializzazione del capo: studio delle tecniche e dei processi
- Fashion CAD (Suite Lectra: Modaris, Diamino, Modaris 3D)
- Digitalizzazione del modello
- Tecniche di costruzione e sviluppo di cartamodelli con sistema CAD
- Trasformazione di modelli esistenti con CAD
- Sviluppo del cartamodello nelle varie taglie
- Ciclo di produzione, caratteristiche e funzione di macchine e strumenti
- Fashion English
- Sicurezza sul lavoro
- Visite guidate
- Stage
Percorso specialistico per diventare Modellista CAD dell'abbigliamento (Qualifica professionale di livello europeo 4 EQF)
Gli studenti, al termine del corso avrenno la possibilità di svolgere uno STAGE.
Lo stretto legame con molteplici aziende del settore favorisce la creazione di percorsi formativi flessibili e in linea con le necessità del comparto Moda. È presso le stesse aziende che potrai richiedere di svolgere un’esperienza di stage a completamento di una serie di competenze acquisite durante il corso. Una full immersion nel vivo dei processi creativi e produttivi dei capi d’alta moda.
Ulteriori informazioni
Il costo del corso comprende tutti i materiali, servizi e strumenti necessari. Possibilità di finanziamenti rateizzati senza interessi.
Il corso si conclude con STAGE in azienda
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Modellista CAD Abbigliamento