
Music Management
-
La European School of Economics (ESE) è un college privato di istruzione superiore, multiculturale e dinamico che offre corsi di laurea, master, MBA e programmi brevi nei suoi centri di Londra, Roma, Milano, Firenze e Madrid.I programmi ESE e certificat...
← | →
-
ESE is a school which gives an exellent education and has the staff which is capable of handling any problem even for different campuses. I have graduated in this school and I can say it has prepared me well. The academic staff is available always at any time. Even long after graduating, if some documentation is needed, they always send it as soon as possible. Overall, 5 stars!
← | →
Corso
A Madrid (Spagna), Firenze, Milano e 2 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Comincia a plasmare il tuo futuro con il corso in Music Management
-
Tipologia
Laboratorio intensivo
-
Livello
Livello base
-
Luogo
-
Ore di lezione
120h
-
Durata
3 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
L’istituto European School of Economics (ESE) amplia la sua offerta formativa presentando sul portale di Emagister.It il corso "Music Management". L’obiettivo del corso è quello di preparare specialisti nel campo della Musica in grado di inserirsi in contesti professionali sfidanti, fornendo ai candidati le capacità utili a fronteggiare le esigenze del settore.
La struttura del corso prevede 3 mesi di lezione, ai quali è possibile aggiungere uno stage lavorativo opzionale per ulteriori 3 mensilità. Ogni modulo è predisposto per 3 ore giornaliere ed un totale di 12 ore settimanali (dal lunedì al venerdì).
Al termine del percorso formativo i partecipanti riceveranno il Certificate in Music Industry Management, tale titolo è rilasciato previo superamento dell’esame finale e partecipazione al corso in regime presenziale, frequentando almeno l’80% del monte ore.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso in Music Management si rivolge principalmente a: - neolaureati senza particolare esperienza di lavoro, desiderosi di completare il percorso formativo in tempi rapidi per un pronto inserimento in carriera - laureati con breve esperienza di lavoro, interessati a ad approfondire le tematiche legate al mondo della finanza o in cerca di riqualificazione professionale - diplomati con un'esperienza di lavoro significativa nel settore della musica
Requisiti di ammissione - Application form - Diploma di Scuola Secondaria o Laurea di Primo Livello - Curriculum Vitae - Buona conoscenza della lingua inglese – livello intermedio (TOEFL / IELTS è gradito) - Fotocopia del passaporto / Carta di identità - Tre fototessere - Application Fee € 50.00 non rimborsabile Numero massimo di partecipanti ammessi: 30 (Al fine di garantire un’esperienza di insegnamento unica e irripetibile, il corso sarà a numero chiuso con un massimo di 30 studenti).
A conclusione del programma, gli studenti riceveranno un ‘Certificate in Music Industry Management. A conclusione di un numero minore di moduli rispetto al programma intero, gli studenti riceveranno un’attestato di frequenza ad un corso breve in ‘Music Industry Management’ della European School of Economics.
Opinioni
-
La European School of Economics (ESE) è un college privato di istruzione superiore, multiculturale e dinamico che offre corsi di laurea, master, MBA e programmi brevi nei suoi centri di Londra, Roma, Milano, Firenze e Madrid.I programmi ESE e certificat...
← | →
-
ESE is a school which gives an exellent education and has the staff which is capable of handling any problem even for different campuses. I have graduated in this school and I can say it has prepared me well. The academic staff is available always at any time. Even long after graduating, if some documentation is needed, they always send it as soon as possible. Overall, 5 stars!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Selda
Alba Zivkovic
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Management
- Music
- Music repertoire
- Processes of talent discovery
- Talent assessment
- Talent development
- Music industry
- Digital music
- Digitalisation in the music
- Copyright security
- New business models
- International business
- E-business
- E-commerce
- Decision making
- Music management
- Artists
- Events management
Professori

John Wyse
MBA, PHD and BSc
John Wyse sta completando il Ph.D in Business presso la School of Management di Rotterdam, Olanda. Alla ESE è docente nelle aree di specializzazione di Strategic Management, Entrepreneurship and Innovation. Ha ottenuto il diploma di laurea in Scienze Politiche e Business Administration presso l’Università Cattolica di Cordoba (Argentina nel 1989), seguiti da un Master in International Relations presso la Rutgers University, USA nel 1993 e da un IMBA presso la Nyenrode University (Olanda) nel 1997.
Programma
• Creative Product Design & Management inthe Music Industries
• Events Management
• Marketing Management
• International Project Management
or
• Branding and Positioning
Ciascun modulo comprende 100 ore di apprendimento; 30 ore saranno spese in lezioni/seminari e le rimanenti in attività di apprendimento diretto, preparazione alla valutazione finale e studio individuale.
Tirocinio/stage
Ulteriori informazioni
Stage di lavoro: Gli studenti saranno sottoposti ad una valutazione da parte dell’Ufficio Placement, che determinerà la loro idoneità per svolgere uno stage lavorativo. L’Ufficio placement assisterà gli studenti idonei nella ricerca di uno stage che rispecchi il loro profilo e obiettivi professionali.
Corso di inglese intensivo (opzionale): ESE di Londra offre un corso intensivo di lingua e cultura Ingese, che comincia 5 settimane prima dell'inizio dei corsi. Gli studenti possono scegliere di partecipare ad una o più settimane e poi decidere se seguire il corso in versione full o a mezza giornata.
Crediti e Titolo rilasciato: A conclusione del programma, gli studenti riceveranno un ‘Certificate in Music Industry Management. A conclusione di un numero minore di moduli rispetto al programma intero, gli studenti riceveranno un’attestato di frequenza ad un corso breve in ‘Music Industry Management’ della European School of Economics.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Music Management