
Operatore del benessere – Acconciatore
Fondazione Santa ChiaraGratis
Informazioni importanti
Tipologia | Qualifica professionale |
Luogo | Casalmaggiore |
Durata | 4 Anni |
Inizio | Scegli data |
- Qualifica professionale
- Casalmaggiore
- Durata:
4 Anni - Inizio:
Scegli data
Il percorso di operatore del benessere/acconciatura prepara gli allievi ad una professione finalizzata al trattamento cosmetico del capello. L’ acconciatore è in grado di effettuare tecniche di lavaggio e massaggio, pieghe, tagli base e tendenze moda, colorazione, permanente e stiratura, acconciature, rasatura della barba.
Alla fine del percorso triennale con esito positivo, l’allievo consegue la Qualifica regionale di operatore del benessere/profilo acconciatura e può decidere poi di frequentare l’ulteriore Quarto anno, al termine del quale è possibile acquisire il Diploma di Tecnico di acconciatura e l’attestato di competenze con valenza abilitante all’esercizio della attività professionale ai sensi della legge 174/05.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Casalmaggiore
Via Formis 3, 26041, Cremona, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Casalmaggiore
Via Formis 3, 26041, Cremona, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· A chi è diretto?
Corso triennale di formazione professionale indirizzato a minori in obbligo di istruzione scolastica.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
La procedura di iscrizione può essere effettuata online collegandosi al sito del MIUR (dal 16 gennaio al 6 febbraio 2018) o tramite l’aiuto del nostro personale recandosi presso la segreteria. L’Ufficio Alunni offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica previo appuntamento telefonico nei seguenti giorni e orari: Lunedì e Mercoledì dalle ore 11,00 alle ore 14,00 e il Venerdì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Cosa impari in questo corso?
Acconciatore | Acconciatura | Benessere | Operatore del benessere | ||||||
Capelli | Taglio del capello | Parrucchiere | Parrucchiere femminile | ||||||
Parrucchiere maschile | Taglio capelli |
Professori
Programma
Già dal primo anno le ragazze e i ragazzi imparano a destreggiarsi autonomamente nelle tecniche del massaggio e dello shampoo, nella piega con i bigodini e con il phon; infine apprendono come utilizzare e consigliare il colore adatto alla futura clientela.
Nel secondo anno vengono approfondite le principali tecniche di cui si avvalgono parrucchieri professionisti come la decolorazione, i colpi di sole, la permanente e la stiratura. Inoltre per gli alunni è già previsto un mese di stage presso un’attività (negozio di parrucchiera, centro estetico, …) , poiché la priorità al Santa Chiara, oltre a fornire una preparazione adeguata, è l’inserimento nel mondo del lavoro.
Il terzo e il quarto anno sono interamente dedicati al taglio prima femminile e poi maschile, con un occhio di riguardo per l’alta moda come per le acconciature più classiche. Proseguono naturalmente gli stage che si prolungano e preparano i ragazzi e le ragazze a lavori più complessi e specializzati. L’anno scolastico si conclude con una spettacolare sfilata di moda, nella quale ogni aspirante parrucchiere dimostra i propri progressi e la propria passione acconciando le modelle.
- Ci si iscrive direttamente dopo la terza media presso La Fondazione S. Chiara, via Formis,3 – Casalmaggiore
- Durata del corso: 3 anni + 1
- Ore settimanali: 30, dalle 8.00 alle 14.00, dal lunedì al venerdì
- Il corso è gratuito
- Conseguimento alla fine del triennio della qualifica di 3° livello europeo spendibile su tutto il territorio nazionale ed internazionale
- Lo/a studente/essa con questo triennio assolve l’obbligo formativo e si avvicina al lavoro attraverso gli stage nei saloni di parrucchiera
- Lo/a studente/essa può dopo tre anni proseguire gli studi frequentando la quarta annualità e conseguendo il titolo di “Tecnico dell’Acconciatura