
Corso Operatore Socio Sanitario Specializzato (OSSS)
Logos Formazione900 € 700 €
Informazioni importanti
Tipologia | Qualifica professionale |
Luogo | Aversa |
Ore di lezione | 400h |
Durata | 5 Mesi |
Inizio | Aprile |
- Qualifica professionale
- Aversa
- 400h
- Durata:
5 Mesi - Inizio:
Aprile
Il Corso per OSS e' accreditato dalla Regione Campania ai sensi della D.D. n.103 del 28/03/14 e consente al discente, già in possesso della qualifica di OSS, di specializzarsi ulteriormente.
Il Corso ha una durata complessiva di 400 ore ed il requisito di accesso è il possesso della qualifica di O.S.S. (di cui 200 ore di teoria ed esercitazioni pratiche e 200 ore di stage).
Il possesso dell'ulteriore titolo di OSSS (cosiddetta 3S) consentirà al professionista di assistere e coadiuvare in contesti sanitari altre professionalità come l’infermiere o l’ostetrica.
L'Operatore Socio Sanitario Specializzato, tra l'altro, sarà in grado di seguire i pazienti nella terapia, nelle medicazioni, frizioni, clisteri, bendaggi etc., sotto la direzione di un infermiere professionale, nonché verificare i parametri vitali oltre che saper prevenire decubiti e alterazioni cutanee e saper provvedere alla respirazione artificiale ed al massaggio cardiaco.
L’operatore socio sanitario specializzato (OSSS) è una figura nuova sia per la Regione Campania che per molte altre regioni italiane con importanti e potenziali sbocchi lavorativi sia in contesti sanitari (ospedali, cliniche, etc.), che strutture socio-sanitario (centri diurni, case di riposo, case famiglia, etc.)
Al completamento del corso e' previsto un esame finale con commissione regionale ed il rilascio della qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania e valida a livello Nazionale ed Europeo ai sensi della legge 845/78.
Prezzo per gli utenti Emagister:
Inizio | Luogo |
---|---|
Aprile |
Aversa
via dell'Archeologia, 54, 80131, Caserta, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Aprile |
Luogo |
Aversa
via dell'Archeologia, 54, 80131, Caserta, Italia Visualizza mappa |
Da tener presente
· Quali sono gli obiettivi del corso?
L'operatore socio sanitario specializzato è finalizzato alla formazione di personale qualificato in grado di svolgere la propria attività sia nelle strutture sanitarie, che strutture sociali.
· A chi è diretto?
Il corso OSSS è destinato a coloro che dispongono del titolo O.S.S.
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Cosa impari in questo corso?
Competenze SANITARIE | Competenze infermieristiche | Assistenza primaria | Geriatria | ||||||
Personale non medico | Igiene ospedaliera | Operatore socio assistenziale | OSS | ||||||
Assistente socio sanitario | Ospedale | Corsi operatore socio sanitario privati |
Professori
Programma
Assistenza e supporto al personale infermieristico
- Le metodologie per monitorare lo stato di salute psico-fisica
- Tecniche e procedure di sanificazione, sanitizzazione esterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature
- Tecniche di somministrazione della terapia prescritta eprocedure per supportare la corretta assunzione dei farmaci
- Tecniche di supporto all’utente non autosufficiente nell’uso di presidi,ausili e attrezzature
- Procedure medico-sanitarie utilizzate nell’assistenza sanitaria dibase all’utente e processi di assistenza infermieristica rivolti apersone malate/disabili
- Tecniche per l’approccio di lavoro con malati terminali
Metodologie e tecniche di rilevazione dati in ambito socio sanitario ed assistenziale
- Metodi di controllo periodico del decorso della malattia,applicazione.
- Metodologie di compilazione scheda sanitaria individuale;applicazione.
- Tecniche di verifica degli interventi socio – sanitari.
- Registrazione dei dati relativi agli interventi sanitari, conl’utilizzo di strumenti informatici.
Supporto all’assistenza domesticoalberghiera
-Tecniche di preparazione dei cibi, supporto all’assunzione dei pasti, applicazione.-Tecniche di supporto all’utente non autosufficiente nella mobilizzazione, deambulazione e trasporto, tecniche di supporto al movimento dell’utente non autosufficiente, applicazione.- Tecniche di supporto all’igiene personale alla vestizione e curanell’abbigliamento dell’utente non autosufficiente, applicazione.- Supporto all’espletamento delle funzioni fisiologiche dell’utente non autosufficiente, applicazione
Assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di nonautosufficienza psico-fisica
- Metodologie e tecniche di monitoraggio dello stato di salute psicofisica dell’utente non autosufficiente-Metodologia e tecniche di comunicazione partecipata conl’utente non autosufficiente
-Tecniche di rilevazione dei bisogni psico-fisici di utenti non autosufficienti.-Tecniche di supporto al movimento dell’utente non autosufficiente-Tecniche di supporto all’utente non autosufficiente nel mantenimento capacità residue e di recupero funzionale
Tecniche e procedure di sicurezza negli ambienti domestici.
-Sicurezza e prevenzione negli ambienti domestici-Tecniche di igienizzazione degli ambienti, applicazione.-Tecniche di pulizia degli ambienti-Applicare tecniche per l’igienizzazione della biancheria dell’utente-Nozioni di igiene e sanità pubblica e sicurezza e prevenzione negli ambienti domestici
Ulteriori informazioni
- 170 ore di teoria
- 30 di esercitazioni
- 200 di tirocinio