
Corso per Macchinista Agente di Condotta

-
Seri e professionali.Consigliata!
← | →
-
La consiglio per la loro professionalità e organizzazione super!
← | →
Corso
A Verona, Roma, Paola e 1 altra sede.

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Studia con For.Fer Srl!
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
-
Ore di lezione
616h
-
Durata
5 Mesi
-
Inizio
02/05/2023
altre date
Emagister.it amplia il suo catalogo formativo con il Corso per Macchinista Agente di Condotta, un programma offerto da For.Fer Srl.
Attraverso questo percorso formativo i partecipanti avranno la possibilità di ottenere l'abilitazione per manovra e condotta dei treni merci e passeggeri.
Il programma è formato dai seguenti tre moduli:
- La licenza o patente del macchinista;
- il certificato complementare cat. A1-A4 per la manovra dei treni;
- il certificato complementare cat. B, che consente la guida dei treni in linea.
La frequenza è obbligatoria e, durante tutto il percorso, sono previste una serie di prove di verifica. L’esame per il rilascio della Licenza Europea di Condotta si svolgerà in presenza con una Commissione nominata da ANSFISA e composta da tre esaminatori e prevede una prova scritta ed una prova orale. Solo a coloro che avranno superato l'esame al termine del primo modulo sarà rilasciata la Licenza Europea di Condotta (Patente del Macchinista) e potranno proseguire il percorso formativo frequentando gli altri due moduli al termine dei quali verrà rilasciato un Certificato di avvenuta formazione condizione, indispensabile per ottenere l'Abilitazione da parte dell'Impresa Ferroviaria che li assumerà.
Per ulteriori informazioni, contattaci attraverso il sito web emagister.it.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Somma raitezzabile in 3 rate: - € 3.000,00 da versare al momento dell'iscrizione; - € 5.000,00 da versare entro 15 giorni prima l'inizio del Corso di Licenza; - € 7.000,00 da versare dopo il superamento dell'Esame di Licenza e comunque prima dell'inizio del Modulo del CC A1/A4. Vanno aggiunti € 250,00 di diritti di segreteria da versare unitamente al I'acconto
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Macchinista Agente di Condotta è abilitato a portare il treno alla propria destinazione, conduce mezzi diesel ed elettrici, su linee tradizionali e ad alta velocità. Questa figura è essenziale per il mondo ferroviario e rappresenta uno sbocco sicuro per chi vuole entrare rapidamente nel mondo del lavoro. E’ infatti ricercata non solo nel nostro Paese, ma in tutta Europa perché solo l’8% di questi ha meno di 30 anni e la maggior parte è over 50. La richiesta di nuove risorse quindi è sempre costante e lo dimostra il fatto che il 98% dei ragazzi che seguono i corsi professionalizzanti di For.Fer. trova lavoro nell’arco di 6 mesi.
Tutti
Aver compiuto almeno il 18 anno di età (20 anni per la Licenza Europea); Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (conseguiti in Italia o legalmente riconosciuti) Idoneità fisica e psicoattitudinale ai sensi del D.Lgs 247/2010. Per coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’ester la conoscenza della lingua italiana di livello B2 (certificata da Ente accreditato).
Rilascio della Licenza Europea di Condotta valida su tutto il territorio nazionale ed europeo (a partire dai 20 anni); Rilascio del Certificato di Avvenuta Formazione relativo ai Moduli CC A1/A4 e CC B
Ai partecipanti viene fornito il KIT DELLO STUDENTE: - Tablet per la consultazione del materiale didattico (Manuale di Licenza, Istruzioni operative, testi normativi, slides); - Zaino; - Borraccia; - Blocknotes con penna; - Gilet ad alta visibilità
Verrai contattato dal nostro team specializzato che sarà a tua completa disposizione per fornirti ogni tipo di informazione e per chiarirti qualsiasi dubbio.
Il corso ha una durata complessiva di cinque mesi.
Opinioni
-
Seri e professionali.Consigliata!
← | →
-
La consiglio per la loro professionalità e organizzazione super!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Domenico Caporusso
Sara Corvasce
Materie
- Licenza
- Macchinista
- Competenze
- Sicurezza
- Manovra
Professori

Giuseppe Pisano
Esaminatore/Istruttore Condotta

Maurizio Trosino
Esaminatore/Istruttore Condotta

Tommaso Zonno
Esaminatore/Istruttore Condotta
Programma
Al termine del modulo di Licenza verranno acquisite le competenze teoriche necessarie per:
- La conoscenza delle tecniche ferroviarie, compresi i principi in materia di sicurezza e di normative di esercizio;
- La conoscenza relativa ai rischi legati all’esercizio ferroviario e ai mezzi a disposizione per gestirli;
- La conoscenza dell’infrastruttura ferroviaria con riferimento all’armamento ferroviario ed al sistema di alimentazione e segnalamento;
- La conoscenza del veicolo ferroviario con riferimento ai treni, alla relativa composizione e ai requisiti tecnici delle motrici, dei vagoni e delle carrozze.
Il Certificato Complementare Armonizzato di categoria A1-A4 abilita il titolare condurre locomotori di manovra o qualsiasi altro locomotore quando è utilizzato per la manovra; mentre il Certificato di categoria B abilita la conduzione dei treni merci e passeggeri sulle linee ferroviarie.
Al termine del corso, l’allievo avrà appreso:
- La conoscenza e la pratica delle tecniche ferroviarie, compresi i principi in materia di sicurezza e le normative di esercizio specifiche dei contesti operativi nei quali dovrà operare;
- La conoscenza e le procedure relative ai rischi legati all’esercizio ferroviario in manovra e ai differenti mezzi a disposizione per gestirli;
- La conoscenza di una o più modalità operative della manovra;
- La conoscenza del veicolo e dei locomotori utilizzati in manovra;
- La conoscenza delle procedure relative alla partenza e all’arrivo del treno;
- La conoscenza sulla conduzione del treno in linea e delle comunicazioni di servizio;
- La conoscenza della gestione delle anormalità nella circolazione dei treni e delle procedure d’emergenza.
Ulteriori informazioni
Le lezioni si terranno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 09,00 alle 17,00 (con un'ora di pausa pranzo). La frequenza è obbligatoria. E'ammesso il 10% di assenza per ogni modulo, assenze che, comunque, dovranno essere recuperate.
Per potersi iscrivere è necessario inviare la propria candidatura compilando il format sul sito di For.Fer; successivamente si verrà contattati dalla Segreteria Didattica per confermare l'iscrizione e/o fornire altre informazioni.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso per Macchinista Agente di Condotta