Gruista
Corso
A Caronno Pertusella

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello intermedio
-
Luogo
Caronno pertusella
-
Ore di lezione
12h
-
Durata
2 Giorni
-
Inizio
Scegli data
Il corso prepara al conseguimento della certificazione obbligatoria per lavorare con apparecchi di sollevamento, come stabilito dal D.lgs. 81/08. La formazione è indicata sia per operatori di gru edile a torre che di gru con autocarro. Il corso si svolge a Caronno Pertusella e prevede una durata di 12 ore di lezione nell’arco di due giorni.
Il programma è diviso in due parti: un modulo di tipo teorico ed esercitazioni pratiche. Durante le lezioni teoriche i partecipanti vedranno che tipo di documentazione è necessario tenere in cantiere, si classificheranno i principali tipi di gru e gli elementi della gru, si imparerà a usare il radiocomando, gli accessori di sollevamento e si conosceranno i principali fattori di rischio, i dispositivi e le normative di sicurezza.
Le esercitazioni pratiche si concentreranno sull’uso dei comandi, sulla presa e la movimentazione di vari tipi di carico. Ci si eserciterà, inoltre, su come eseguire manutenzioni, sostituzioni di emergenza e controlli.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Nessuno
Opinioni
-
un vero servizio concreto alle imprese produttive.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Antonio
Successi del Centro
Materie
- Tipi di gru
- Elementi gru
- Uso dispositivi di sicurezza
- Uso accessori di sollevamento
- Situazioni di rischio
- Movimentazione carichi
- Imbracatura del carico
- Comunicazione con segnali a mano
- Manutenzione
- Realizzazione sostituzioni di emergenza
- Procedure di avviamento e di arresto
Professori

WST Europa
Docente
Programma
Modulo teorico
- Registro di controllo
- Documentazione da tenere in cantiere
- Principali tipi di gru
- Gli elementi della gru
- Percorso delle funi di sollevamento e del carrello
- Dispositivi di sicurezza
- Distanze da rispettare e interferenza tra gru
- Radiocomando
- Le funi
- Effetto del vento
- Accessori di sollevamento
- Riepilogo situazioni a rischio
- Incidenti e quasi incidenti
Esercitazioni pratiche
- Esercizi operativi: uso dei comandi, esecuzione dei movimenti specifici senza carico e con carico, riduzione delle oscillazioni del carico, massima combinazione dei movimenti ammessi, esercizi per sviluppare la facoltà di valutazione delle distanze, esercizi per l'accuratezza nella presa del carico e nel posizionamento, esercizi per migliorare la velocità di movimento e minimizzare la durata del ciclo completo, esercizi con il carico fuori della vista dell'operatore e ausilio di un segnalatore, ecc...
- Esercizi di movimentazione: movimentazione di carichi normali (benne, pallets, ecc...) movimentazione di carichi lunghi e flessibili, alti, con grandi superfici, movimentazione di carichi con attrezzature specifiche, esercizi di imbracatura del carico e di guida, esercizi di comunicazione per mezzo di segnali a mano, ecc...
- Esercitazioni pratiche quali uso, prove di manovra, manutenzioni e sostituzioni d'emergenza: procedure di avviamento e arresto, controllo dell'area di lavoro, ispezioni, tarature, controlli di lubrificazione, arresto di movimenti con il controllo d'emergenza
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Gruista