PREPARAZIONE AL CONCORSO ORDINARIO DOCENTI SCUOLA PRIMARIA E DELL’ INFANZIA
-
Ho frequentato il corso di dattilografia e ho appena superato con esito l'esame. Il servizio di assistenza allo studente è stupendo. Consiglio UniScientia ad occhi chiusi. Alla prossima!
← | →
-
Eccellente centro formativo. Grande competenza e massima disponibilità sono i loro punti di riferimento. Ho ottenuto la certificazione di Dattilografia e di Eipass e sono rimasta molto contenta. Consiglio a tutti UniScientia.
← | →
Preparazione concorso pubblico
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Concorsi pubblici
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
Corso di preparazione al concorso a cattedra per Infanzia e Primaria, per scritto ed orale, rivolto a chi concorre per i posti comuni e di sostegno.
Il corso è tenuto da un Dirigente Scolastico e da una pedagogista e prevede lezioni specifiche per il superamento del concorso.
Informazioni importanti
Administración: Amministrazioni centrali
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’obiettivo del presente corso è quello di consentire la più facile e completa acquisizione degli elementi conoscitivi necessari al superamento delle prove concorsuali. Difatti, mediante l’accesso alla nostra piattaforma informatica, gli iscritti avranno a disposizione le video lezioni, unitamente alle dispense fornite come supporto alla didattica. Il corso si struttura in: • Video lezioni disciplinari nelle materie oggetto del concorso; • Autoapprendimento mediante dispense e approfondimenti su normativa, aspetti pedagogici, metodologici e didattici, valutazione, inclusione scolastica, etc.; • Test di autovalutazione per verificare il proprio livello di preparazione.
Aspiranti docenti della scuola Primaria e dell’ Infanzia
Ammessi a partecipare alla selezione di concorso sono i laureati in scienze della formazione primaria, o analogo titolo estero riconosciuto in Italia, e i diplomati magistrali che hanno conseguito il diploma entro l’a.s. 2001 /2002, o analogo titolo estero riconosciuto in Italia. È richiesta, inoltre, idonea specializzazione per l’insegnamento del sostegno. Per partecipare alla procedura concorsuale non saranno richiesti titoli di servizio, mentre dovrebbe essere necessario il possesso di 24 CFU in materie antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche.
Corso di preparazione al concorso a cattedra per Infanzia e Primaria
Corso acquistabile anche tramite carta del Docente
L'allievo riceverà il link per acquistare il corso online, a seguito del pagamento, riceverà le credenziali di accesso alla piattaforma e-learning con breve descrizione degli step necessari per usufruire del corso.
Opinioni
-
Ho frequentato il corso di dattilografia e ho appena superato con esito l'esame. Il servizio di assistenza allo studente è stupendo. Consiglio UniScientia ad occhi chiusi. Alla prossima!
← | →
-
Eccellente centro formativo. Grande competenza e massima disponibilità sono i loro punti di riferimento. Ho ottenuto la certificazione di Dattilografia e di Eipass e sono rimasta molto contenta. Consiglio a tutti UniScientia.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Carmine Mazza
Giovanni e Rosaria Piscopo
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
4 anni del centro in Emagister.
Materie
- Scuola primaria
- Docenti qualificati
- Didattica
- Scuola
- DOCENTI
- Educazione
- Educatore
- Concorso
- Concorso Scuola
- Insegnamento
- Scuola dell'obbligo
- Preparazione concorso pubblico
- Didattica pedagogica
- Pedagogia dell'età evolutiva
- Metodologie didattiche
- Insegnanti
Professori

Ilda Rovinello
Dirigente scolastico

Maria Gentile
Professoressa
Programma
- Teorie Relative ai processi di apprendimento in contesti formali e informali
- Teorie relative della relazione educativa
- Gli stili di insegnamento e i modelli di conduzione dell'azione didattica
- Modelli di riferimento, strategie e metodologie di intervento nella didattica inclusiva, con particolare riferimento agli alunni con bisogni educativi speciali
- Caratteristiche e bisogni della società interculturale: questioni linguistiche sociali e culturali
- La funzione della scuola primaria nellasocietà contemporanea ed i suoi rapporti con la famiglia e le agenzie educative
- Il disagio sociale, lo svantaggio socio culturale e la prevenzione dell'insuccesso scolastico
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
PREPARAZIONE AL CONCORSO ORDINARIO DOCENTI SCUOLA PRIMARIA E DELL’ INFANZIA