
Corso Professionale Operatore Agenzia Turistica
-
La mia esperienza con il corso di formazione per diventare operatore turistico è stata molto buona. É un corso molto libero, grazie alla quale si può dividere il tempo per studio e lavoro o per altri interessi senza alcun vincolo. Vengono consegnati dei moduli in pdf e dei video in cui è possibile studiare con molta facilità tutto ciò che bisogna sapere sul lavoro che si vorrebbe fare alla fine del corso, sia teorica che pratica. Nel mio caso posso dire che durante la parte teorica ho potuto anche fare un erasmus e lavorare e nel frattempo poter continuare con gli studi. Riassumere il tutto è stato molto interessante in quanto ho potuto ripetere delle cose che avevo già studiato, avendo frequentato un istituto tecnico per il turismo, e imparato altre che mi incuriosivano molto. Alla fine della parte teorica si è sottoposti a un test di 100 domande a risposta multipla, non molto difficile da svolgere. Dopo il test, sempre in base ai propri impegni, si è liberi di decidere quando iniziare la parte pratica. Io ho lavorato durante i mesi estivi e successivamente ho chiesto all’agenzia di formazione di poter iniziare la parte pratica. Mi sono state proposte sia di lavorare all’interno di un’agenzia di viaggi che in un tour operator. Io ho preferito lavorare con il tour operator in quanto avevo già fatto la formazione in un’agenzia durante i miei anni scolastici. La mia esperienza è iniziata a fine Novembre insieme alla Signora Ilaria, che mi ha insegnato con pazienza e tanta passione questo mestiere. Inizialmente mi ha insegnato a fare dei programmi e dei volantini dei vari viaggi che ci venivano mandati dai vari corrispondenti. In seguito mi ha insegnato a inserire sia i programmi che i volantini nel sito del tour operator, e anche a fare degli articoli nuovi all’interno di esso. Abbiamo anche visto come fare delle pratiche in cui si inseriscono i vari documenti (biglietti, informazioni dei passeggeri, varie prenotazioni, ecc.). Abbiamo utilizzato le varie piattaforme B2B per poter fare dei preventivi ed eventualmente per confermare le varie prenotazioni. Successivamente ho potuto fare dei piccoli preventivi da sola e quelli più difficili insieme. Abbiamo avuto la soddisfazione di confermare anche qualche viaggio complicato per la quale abbiamo messo molto impegno.
← | →
-
Dopo il liceo ho deciso di frequentare il corso per diventare operatore turistico. Tra le molte opzioni che mi proponeva il web ho iniziato ad approfondire il percorso che mi offriva l’Agenzia Dante Alighieri.
Dopo essermi iscritta ho iniziato fin da subito a studiare, prevalentemente in autonomia. Le lezioni sono molto interessanti. Dopo aver svolto l’esame finale, la tutor si è occupata di trovare una struttura dove poter mettere in pratica i lunghi mesi di studio. Nel mio caso sono stata inserito in un' Azienda che si occupa prevalentemente di Business Travel. Dopo un breve periodo di apprendimento teorico sulla materia di biglietteria aerea sono entrata a far parte di un team di operatori. Alla fine del mio stage mi hanno proposto un contratto di apprendistato con durata di 3 anni. Ringrazio la mia tutor per aver scelto un’azienda molto accogliente, dove fin da subito mi sono sentita a casa.
← | →
-
Relazione finale per Corso Operatore Agenzia Turistica
Sono Diana Boghiu e mi sono iscritta al corso "Operatore Agenzia Turistica". Mi è sempre piaciuto il campo turistico e penso che ho fatto una buona scelta.
Ho preso il mio tempo per studiare la parte teorica durante la pandemia, i corsi sono stati molto utili e facili da capire. [agenzia fornisce un materiale completo e un tutor sempre disponibile.
La mia esperienza con [agenzia Formativa Dante Alighieri è stata ottima. Dopo che ho superato il esame della parte teorica, sono andata a tre colloqui programmati dal tutor.
Una delle strutture mi è piaciuto tanto e per fortuna, loro hanno accettato il mio
← | →
Corso
Blended a Olbia, Padova, Bologna e 55 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Svolgi uno stage presso un'agenzia viaggi e formati come tour operator!
-
Tipologia
Corso
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
Se cerchi una carriera professionale a contatto con il pubblico, formati come tour operator, Agenzia Formativa Dante Alighieri presenta sul portale Emagister.it il Corso professionale di operatore agenzia turistica.
Il percorso formativo si rivolge a persone maggiorenni, già in possesso almeno di diploma di scuola superiore. È richiesta inoltre una buona conoscenza della lingua inglese di base e possibilmente di una seconda lingua straniera. Indispensabile l’uso del pc e buona capacità di navigazione Internet.
I contenuti del corso vertono su Storia del turismo, Storia dell’Arte, Elementi di Marketing, Geografia turistica, Cenni di Diritto e Legislazione turistica, Cenni di Economia aziendale ed Economia Turistica, Comunicazione, Inglese settoriale e di comunicazione con l’estero.
Al termine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di competenza, previo superamento dell’esame teorico e dello svolgimento con esito positivo della parte pratica.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Fino a 680 ore di formazione professionale con pratica garantita in agenzia viaggi. Farai pratica nelle strutture più rinomate della tua città.
Certamente, dopo la parte teorica del corso verrai inserito in un’azienda rinomata della tua zona di residenza, dove potrai svolgere la parte pratica del corso, e vivere così in prima persona l’esperienza del tuo nuovo lavoro. Questo è sicuramente uno dei punti forti del nostro corso. Imparerai direttamente in azienda e sotto la guida di un esperto. Per gli aventi diritto, possibilità e ricerca di stage retribuito. L’esperienza pratica in azienda ti dà le basi per imparare veramente il mestiere e, inoltre, ti dà la possibilità di dimostrare le tue capacità a quello che potrebbe essere il tuo futuro datore di lavoro. Nella prossima risposta capirai perché…
Molti dei nostri studenti ricevono un’offerta di lavoro proprio dalla struttura che li ha ospitati per la parte pratica del corso, perché si sono distinti in azienda e hanno dimostrato impegno e professionalità. E non finisce qui…
Quando avrai bisogno di consulto troverai sempre persone cordiali e disponibili, che risponderanno velocemente alle tue domande. Appena iscritto, infatti, sarai affiancato da un tutor, che ti seguirà passo passo dal principio e sarà lì per te, pronto a chiarire ogni tuo dubbio tempestivamente.
L’87% dei nostri corsisti ha dichiarato di aver gradito il proprio corso di formazione e consiglierebbe la nostra Agenzia ai fini formativi e per trovare lavoro.
Siamo l’unica Agenzia Formativa in Italia a essere accreditata Avedisco, ente no profit a tutela del consumatore, avente le stesse funzioni di Federconsumatori. Siamo anche Agenzia per il Lavoro, regolarmente autorizzata dall’ANPAL con il protocollo numero 0000117 del 16.07.2019. Nel 2016 siamo diventati un Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Emilia Romagna. COD.ORG. 9172, domanda di accreditamento prot. n. PG.2015.0811276 del 04/11/2015, approvata con delibera della Giunta Regionale n. 970 del 27/06/2016, per la formazione continua, permanente e formazione a distanza.
Opinioni
-
La mia esperienza con il corso di formazione per diventare operatore turistico è stata molto buona. É un corso molto libero, grazie alla quale si può dividere il tempo per studio e lavoro o per altri interessi senza alcun vincolo. Vengono consegnati dei moduli in pdf e dei video in cui è possibile studiare con molta facilità tutto ciò che bisogna sapere sul lavoro che si vorrebbe fare alla fine del corso, sia teorica che pratica. Nel mio caso posso dire che durante la parte teorica ho potuto anche fare un erasmus e lavorare e nel frattempo poter continuare con gli studi. Riassumere il tutto è stato molto interessante in quanto ho potuto ripetere delle cose che avevo già studiato, avendo frequentato un istituto tecnico per il turismo, e imparato altre che mi incuriosivano molto. Alla fine della parte teorica si è sottoposti a un test di 100 domande a risposta multipla, non molto difficile da svolgere. Dopo il test, sempre in base ai propri impegni, si è liberi di decidere quando iniziare la parte pratica. Io ho lavorato durante i mesi estivi e successivamente ho chiesto all’agenzia di formazione di poter iniziare la parte pratica. Mi sono state proposte sia di lavorare all’interno di un’agenzia di viaggi che in un tour operator. Io ho preferito lavorare con il tour operator in quanto avevo già fatto la formazione in un’agenzia durante i miei anni scolastici. La mia esperienza è iniziata a fine Novembre insieme alla Signora Ilaria, che mi ha insegnato con pazienza e tanta passione questo mestiere. Inizialmente mi ha insegnato a fare dei programmi e dei volantini dei vari viaggi che ci venivano mandati dai vari corrispondenti. In seguito mi ha insegnato a inserire sia i programmi che i volantini nel sito del tour operator, e anche a fare degli articoli nuovi all’interno di esso. Abbiamo anche visto come fare delle pratiche in cui si inseriscono i vari documenti (biglietti, informazioni dei passeggeri, varie prenotazioni, ecc.). Abbiamo utilizzato le varie piattaforme B2B per poter fare dei preventivi ed eventualmente per confermare le varie prenotazioni. Successivamente ho potuto fare dei piccoli preventivi da sola e quelli più difficili insieme. Abbiamo avuto la soddisfazione di confermare anche qualche viaggio complicato per la quale abbiamo messo molto impegno.
← | →
-
Dopo il liceo ho deciso di frequentare il corso per diventare operatore turistico. Tra le molte opzioni che mi proponeva il web ho iniziato ad approfondire il percorso che mi offriva l’Agenzia Dante Alighieri.
Dopo essermi iscritta ho iniziato fin da subito a studiare, prevalentemente in autonomia. Le lezioni sono molto interessanti. Dopo aver svolto l’esame finale, la tutor si è occupata di trovare una struttura dove poter mettere in pratica i lunghi mesi di studio. Nel mio caso sono stata inserito in un' Azienda che si occupa prevalentemente di Business Travel. Dopo un breve periodo di apprendimento teorico sulla materia di biglietteria aerea sono entrata a far parte di un team di operatori. Alla fine del mio stage mi hanno proposto un contratto di apprendistato con durata di 3 anni. Ringrazio la mia tutor per aver scelto un’azienda molto accogliente, dove fin da subito mi sono sentita a casa.
← | →
-
Relazione finale per Corso Operatore Agenzia Turistica
Sono Diana Boghiu e mi sono iscritta al corso "Operatore Agenzia Turistica". Mi è sempre piaciuto il campo turistico e penso che ho fatto una buona scelta.
Ho preso il mio tempo per studiare la parte teorica durante la pandemia, i corsi sono stati molto utili e facili da capire. [agenzia fornisce un materiale completo e un tutor sempre disponibile.
La mia esperienza con [agenzia Formativa Dante Alighieri è stata ottima. Dopo che ho superato il esame della parte teorica, sono andata a tre colloqui programmati dal tutor.
Una delle strutture mi è piaciuto tanto e per fortuna, loro hanno accettato il mio
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Angelica L.
Arianna m.
Diana B.
Gabriele I.
Mirella R.
Elisabetta Milo
Ilaria
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Strutture1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Legislazione
- Arte
- Agenzia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Economia aziendale
- Operatore agenzia viaggi
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Lingue tecniche
- Inglese avanzato
- Francese avanzato
- Tedesco avanzato
- Turismo culturale
- Turismo e settore alberghiero
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Turismo e settore alberghiero (altro)
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tour operator
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Compagnie aeree
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Turismo responsabile
- Patrimonio culturale
- Patrimonio storico
- Visita guidata di musei
Professori
Elena Garavello
Dott.ssa
La Dott.ssa Garavello Elena è docente di diritto, marketing ed economia. È laureata in Economia aziendale, management e professioni presso l’Università degli Studi di Ferrara. Insegna nelle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Rovigo.
Programma
Storia del turismo:
- Definizione di turismo e tipologie di viaggiatori
- Terminologia turistica
- Il viaggio nella storia e le prime strutture ricettive
- L’evoluzione del turismo
- I primi spostamenti
- L’epoca romana
- Il Medioevo
- L’Evo moderno
- Il Grand Tour
- Rivoluzione industriale e tempo libero
- Dalla seconda Guerra mondiale ai giorni nostri
- La nascita dei primi alberghi
- L’ospitalità nella civiltà greca
- Le strutture ricettive a Roma
- Turismo e strutture dal Medioevo al XIX secolo
- Tipologie di turismo
- Le motivazioni del viaggiare
- Cambiamenti verso l’innovazione
- Il ruolo dei pionieri
- Gli enti del turismo
- Le tendenze attuali del turismo
- Turismo e ambiente
- Un turismo sostenibile
- Gli impegni internazionali per l’ambiente
Storia dell’arte (modulo facoltativo)
- Elementi dell’arte e valutazione nell’intero excursus storico volto a dare quelle nozioni basilari di conoscenza per una corretta informazione e consulenza al cliente con particolare riferimento all’arte italiana
Elementi base di comunicazione
- Le abilità relazionali
- L’accoglienza
- Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche
- Strumenti e professionisti delle relazioni pubbliche
- I modelli di comunicazione sociale
- Il quotidiano
- La radio
- La televisione
- Internet e new media
Lingua inglese
- Nozioni di grammatica per un corretto utilizzo della lingua
- English for tourism
- Tourism in Italy
- Tourism in Europe
- Tourism in the World
- English in action
- What is tourism?
- The origins of tourism
- Holiday types and activities
- A guidebook entry
- Transportation vocabulary
- A cruise itinerary
- The language of advertising
- Tourist texts
- Lodging amenities and facilities
- Vouchers
- E-mails of enquiry
- Formal letters
- Circular letters
- Reservations
- Confirmations
- Cancellations
- Complaints
- Letters of apology
- The language of job adverts
- Job applications
Elementi di economia aziendale ed economia turistica
- Introduzione all’economia aziendale
- L’azienda e il concetto di sistema
- L’azienda nella sua forma giuridica
- La gestione aziendale
- La pianificazione
- Le performances aziendali
- I diversi tipi di economie
- I costi
- I segni distinti dell’impresa
- Il Made in Italy
- Aspetto finanziario
- Project finance e LBO
- Stato patrimoniale
- Conto economico
- L’organizzazione aziendale
- I principi contabili
- La domanda e l’offerta turistiche
- Gli effetti economici del turismo
Tecnica amministrativa
- I documenti del turista
- Il voucher
- I prezzi
- I servizi sociali
- I viaggi “su misura”
- I viaggi offerti al pubblico
- La distribuzione turistica e le agenzie di viaggio
- Il tour operating
Elementi di diritto (parte del modulo è facoltativo) e legislazione turista
- Elementi di Diritto civile
- Elementi di Diritto privato
- Elementi di Diritto costituzionale
- Elementi di Diritto del lavoro
- Elementi di Diritto internazionale
- Il sistema turistico in Italia
- Le attività economiche turistiche
- I trasporti
- Il regime amministrativo per gli alberghi
- Il rapporto tra albergo e turisti
- Le strutture ricettive in Italia
- Il regime amministrativo per le agenzie di viaggio e turismo
- I contratti di viaggio e turismo
- Comunità europea e turismo
Geografia turista
- Geografia e turismo: un rapporto sempre più profondo
- Che cosa fa di un luogo una meta turistica?
- Il mezzo fa il viaggiatore
- Dal turismo di destinazione al turismo di motivazione
- Come l’accoglienza diventa “sistema”
- La geografia delle destinazioni si trasforma
- Il turismo in Italia
- Il turismo in Europa
- Il turismo nel mondo
Cenni di marketing
- I concetti del marketing
- Il marketing e l’internazionalizzazione delle imprese: la rilevanza del marketing nella new economy e il processo di internazionalizzazione delle imprese, dalla globalizzazione ai distretti italiani
- Il marketing mix (prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione)
- Il brand management, il valore dell’impresa e della marca
- La cultura d’impresa: come fare impresa nel nuovo millennio, l’ottica del consumatore, dell’imprenditore e della classe politica
- I modelli e le dinamiche organizzative: i principali fondamenti teorici dell’organizzazione aziendale
- Il ruolo delle matrici: tra teoria evoluzionistica e interdipendenze
- Il marketing strategico: sfruttare le possibilità dei mercati; Il planning aziendale strategico: pianificare l’evoluzione dell’azienda
- Il concetto di cliente e di target: il focus di ogni attività; Il rapporto col cliente: come ottenere il meglio
- Il prezzo: la sua formulazione (tra ricerche di mercato e studio della concorrenza)
- Marketing del prodotto alberghiero
- Le imprese di intermediazione del prodotto turistico
- Marketing delle attrazioni turistiche
- Marketing del prodotto crocieristico
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Professionale Operatore Agenzia Turistica
Prezzo da consultareFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo