course-premium

PROGETTAZIONE COMUNITARIA & RELAZIONI PUBBLICHE EUROPEE, Global Affairs & PNRR

5.0
4 opinioni
  • Una Università prestigiosa!
    |
  • Università di alto livello e corpo docenti superlativo!
    |
  • Università molto organizzata con servizi di tutoraggio molto utili.
    |

Master universitario di secondo livello

Online

RISPARMIA 68%

Prezzo Emagister

700 € 2.200 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Il primo passo verso il tuo futuro!

  • Tipologia

    Master II livello

  • Metodologia

    Online

  • Durata

    12 Mesi

  • Inizio

    Scegli data

Emagister.it aggiunge al suo catalogo il Master universitario di secondo livello in PROGETTAZIONE COMUNITARIA & RELAZIONI PUBBLICHE EUROPEE, Global Affairs & PNRR, una proposta dell'Università LUM.

Il Master nasce dall’esigenza di contribuire al cambiamento del modo di pianificare e progettare l’innovazione sociale, economica e infrastrutturale del Mezzogiorno, per perseguire uno sviluppo sostenibile in quanto compatibile con il territorio e le sue esigenze puntando sulvalore e sul capitale dei professionisti, che operano in contesti pubblici e privati e che saranno i nuovi protagonisti dei processi di cambiamento.Il Master prevede un programma di un anno orientato alla pratica che mira a preparare laureati di talento per avviare le loro carriere internazionali.

Il programma unisce il rigore accademico con la rilevanza pratica: gli studenti potranno usufruire di un’esperienza di apprendimento unica, finalizzata ad acquisire le competenze necessarie e avere l’opportunità di fare la differenza in Europa.
La finalità del percorso, infatti, è quella di accrescere tra i professionisti la cultura aziendale e imprenditoriale, la capacità di creare reti e valore sociale, progettando attività sostenibili di interesse collettivo, caratterizzate da elevate potenzialità di sviluppo, nonché in grado di generare nuova occupazione e nuove opportunità sociali ed economiche.

Clicca sull'info box e ottieni maggiori informazioni!

Informazioni importanti

Prezzo per gli utenti Emagister: La quota di iscrizione al Master per i convenzionati tramite il Centro Studi Comunicare l’impresa è di € 700,00 da versare con le seguenti modalità: € 280,00 all’atto dell’iscrizione; € 90,00 quale rata master; € 165,00 all'atto dell'immatricolazione; € 165,00 entro 60 giorni dalla data di immatricolazione. La detrazione d'imposta (al 19% della spesa sostenuta e documentata) è prevista, dall'art.15, comma 1, lettera e) del TUIR.

Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Scuola Secondaria di secondo grado o all'ultimo anno, Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

Il Master si prefigge di: - far acquisire ai partecipanti la conoscenza necessaria della nuova programmazione europea e dei sistemi di finanziamento europei; - approfondire gli strumenti di comunicazione e di stakeholder engagement; - analizzare i requisiti tematici, tecnici e finanziari richiesti; - condividere il percorso di formulazione di idee progettuali vincenti in linea con i contesti di riferimento; - sviluppare le tecniche della progettazione comunitaria e del networking strategico per la realizzazione dei progetti e la costituzione di partenariati; - insegnare a leggere e scrivere un bando internazionale, nazionale, regionale e/o provinciale; - sviluppare le competenze comportamentali necessarie a un project manager; - approfondire le nozioni diInglese tecnico nella progettazione europea.

Il Master è rivolto a giovani laureati senza distinzione di facoltà, (preferibilmente in materia giuridica, delle scienze politiche, economica e dell’area umanistica), manager e dipendenti pubblici, amministratori, consulenti e liberi professionisti.

L’accesso al Master è riservato ai candidati in possesso di laurea magistrale, specialistica o diploma di laurea (vecchio ordinamento). Come indicato nella Legge del 12 aprile 2022, n. 33, è stato eliminato il divieto di contemporanea iscrizione a due corsi universitari e sono in fase di pubblicazione i decreti attuativi che disciplineranno le modalità per consentire in concreto la doppia iscrizione contemporanea già a partire dall'anno accademico 2022/2023.

Il conseguimento del Titolo di Master è subordinato a verifiche di accertamento delle conoscenze e competenze acquisite, con valutazione in trentesimi per gli insegnamenti e con valutazione positiva o negativa per le altre attività. Al completamento del percorso formativo, ai partecipanti che hanno superato con esito positivo gli esami relativi ai diversi moduli e la prova finale, viene conferito il Titolo di Master Universitario di secondo livello con l’attribuzione di 60 CFU

La grande attualità dei temi trattati

Verrai ricontattato

manager, dipendente pubblico, amministratore, consulente e libero professionista

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Sono di Roma, posso partecipare?

Utente A., 27/07/2022

Rispondere

Risposta di Utente A. (27/07/2022)

Certamente, il master si svolge online

Posso partecipare in sede?

Utente A., 27/07/2022

Rispondere

Risposta di Utente A. (27/07/2022)

No, il master si svolge interamente online

Ho un livello di italiano alto, tra C1 e C2. È sufficiente per partecipare?

Utente A., 27/07/2022

Rispondere

Risposta di Utente A. (27/07/2022)

Certo, è un ottimo livello.

Opinioni

5.0
eccellente
  • Una Università prestigiosa!
    |
  • Università di alto livello e corpo docenti superlativo!
    |
  • Università molto organizzata con servizi di tutoraggio molto utili.
    |
100%
4.4
fantastico

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Sabino

5.0
25/07/2022
Sul corso: Una Università prestigiosa!
Consiglieresti questo corso?:

Filippo C.

5.0
24/07/2022
Sul corso: Università di alto livello e corpo docenti superlativo!
Consiglieresti questo corso?:

Giuseppe Tisci

5.0
22/07/2022
Sul corso: Università molto organizzata con servizi di tutoraggio molto utili.
Consiglieresti questo corso?:

gian luca buson

5.0
10/03/2020
Sul corso: Buon master
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

2018
2017
2016

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

17 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Progettazione comunitaria
  • Europrogettazione
  • Project management
  • Management
  • Inglese tecnico
  • Pianificazione strategica
  • Strategic planner
  • Gestione
  • Bilancio
  • Fondi comuni di investimenti

Professori

Angelo Rosa

Angelo Rosa

Dott.

Concita Mingirulli

Concita Mingirulli

Dott.ssa

Francesco Manfredi

Francesco Manfredi

Prof.

Programma

1. Unione Europea, policies, programmazione e PNRR 6 CFU SECS-P/07
2. Comunicazione istituzionale, stakeholder involvement e pianificazione europea
5 CFU SECS-P/07
3. Il bilancio europeo e i fondi strutturali 4 CFU SECS-P/07
4. Il Project management. Il RUP / Responsabile Unico del Procedimento 12 CFU SECS-P/08
5. L’Europrogettazione 10 CFU SECS-P/08
6. Leadership & HRM 5 CFU SECS-P/10
7. La valutazione dei progetti e la rendicontazione 5 CFU SECS-P/09
8. Inglese tecnico nella progettazione europea 6 CFU L-LIN/12
9. Digital Transformation 7 CFU SECS-P/08
Tot. CFU 60

Ulteriori informazioni

La quota di iscrizione al Master per i convenzionati tramite il Centro Studi Comunicare l’impresa è di € 700,00 da versare con le seguenti modalità:
€ 280,00 all’atto dell’iscrizione;
€ 90,00 quale rata master;
€ 165,00 all'atto dell'immatricolazione;
€ 165,00 entro 60 giorni dalla data di immatricolazione.

La detrazione d'imposta (al 19% della spesa sostenuta e documentata) è prevista, dall'art.15, comma 1, lettera e) del TUIR.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

PROGETTAZIONE COMUNITARIA & RELAZIONI PUBBLICHE EUROPEE, Global Affairs & PNRR

Prezzo Emagister

700 € 2.200 € IVA inc.