
Progettazione di Eventi
-
IED is a first class school. They have excellent teachers which makes it an ideal situation for aspiring designers. Great atmosphere! Much love from America
← | →
-
Penso sia un percorso di studi molto completo, sia per quanto riguarda gli strumenti forniti che per quanto riguarda la competenza dei docenti. Ricevi già da inizio anno il calendario di tutti gli esami sa svolgere. L a scuola organizza tante iniziative interessanti. Complimenti.
← | →
Corso
A Firenze

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un esperto nella progettazione e nell'organizzazione degli eventi culturali
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Firenze
-
Ore di lezione
150h
-
Durata
5 Mesi
-
Inizio
Febbraio
IED - Istituto Europeo di Design presenta su Emagister.it il corso in Progettazione degli eventi culturali, un percorso proposto dallo IED con l’obiettivo di formare figure specializzate nel settore dell’organizzazione di eventi nel campo-socioculturale.
Giunto alla 7° edizione, il corso in Progettazione di Eventi forma una figura specializzata nella progettazione e nell’organizzazione di eventi complessi e articolati nell’ambito socio-culturale.
Il corso segue la genesi e l’evoluzione di un modello di evento al fine di offrire gli strumenti fondamentali per lavorare all’interno dell’organizzazione di festival, rassegne, mostre o di agenzie che forniscono servizi per la realizzazione di eventi.
Grazie a docenti selezionati nel panorama degli eventi nazionali, si partità dallo studio e dalla fase di progettazione, si proseguirà affrontando la scelta dei contenuti e la parte tecnica necessaria per la loro realizzazione, per poi arrivare ai dettagli della produzione esecutiva. In parallelo il corso approfondirà i capitoli riguardanti la ricerca di sponsor e la partecipazione a bandi, e dedicherà un focus sulla comunicazione e il marketing.
Alla fine del percorso formativo è previsto uno STAGE per gli studenti meritevoli, che ne abbian fatto espressa richiesta.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso è rivolto a diplomati e laureati che sono interessati ad intraprendere un cammino professionale nell’ambito dell’organizzazione eventi. E’ inoltre rivolto a professionisti che vogliono accrescere le proprie competenze tecnico professionali nella gestione degli eventi.
Nessuna competenza di base richiesta.
Al termine del corso agli studenti che hanno frequentato con successo almeno il 75% delle ore di lezione viene rilasciato un Attestato al corso di Specializzazione.
Opinioni
-
IED is a first class school. They have excellent teachers which makes it an ideal situation for aspiring designers. Great atmosphere! Much love from America
← | →
-
Penso sia un percorso di studi molto completo, sia per quanto riguarda gli strumenti forniti che per quanto riguarda la competenza dei docenti. Ricevi già da inizio anno il calendario di tutti gli esami sa svolgere. L a scuola organizza tante iniziative interessanti. Complimenti.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Antonne
Niky
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
17 anni del centro in Emagister.
Materie
- Stampa
- Organizzazione
- Comunicazione efficace
- Ufficio stampa
- Stampa
- Comunicazione interna
- Direzione e produzione
- Produzione
- Comunicazione verbale
- Tecniche di comunicazione
- Comunicazione non verbale
- Comunicazione e marketing
- Comunicazione pubblica
- Documentalista
- Eventi culturali
- Organizzazione di eventi artistici
- Organizzazione di eventi musicali
- Editore
- Organizzazione di eventi culturali
- Comunicazione efficace
- Progettazione eventi culturali
- Eventi
Professori

Francesco Chiocci
Professore
Senior Project Manager PMP, docente ed esperta nei campi della comunicazione, progettazione culturale, gestione progetti ed eventi complessi, con una speciale dedizione alla didattica e al coaching; opera dal 1996 per enti quali RAI, Garzanti, IGP-RCS, Regione Toscana, IED, Pitti Immagine, Comune di Milano, Università di Torino e L’Aquila, Maggio Musicale Fiorentino, Conservatorio di Firenze, ... Musicista e autrice di saggi e pubblicazioni sulla comunicazione sonora.
Programma
Il corso in Progettazione di Eventi propone un percorso formativo tracciato da chi “fa” eventi, da chi ci lavora e ne conosce dettagli organizzativi, problematiche, soluzioni e punti di forza/debolezza.
I contenuti didattici delle singole aree saranno approfonditi mediante:
- Lezioni frontali in aula con supporto di strumenti multimediali
- Simulazioni ed esercitazioni singole e di gruppo
- Testimonianze aziendali e case studies
- Incontri con professionisti del settore
- Progetti e bandi realizzati durante il corso
Il corso è diviso in due ulteriori moduli acquistabili separatamente: Amministrazione e fundraising per progetti culturali (36 ore) e Comunicazione e Produzione di eventi culturali (114 ore).
Piano di Studi
- AREA BUDGETING /AMMINISTRAZIONE
- AREA PRODUZIONE /PROGETTAZIONE
- AREA ALLESTIMENTO
- AREA COMUNICAZIONE E MARKETING
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Progettazione di Eventi