Corso di formazione in Ricerca Clinica: Missione CRA
-
Il missione CRA è il corso ideale per iniziare a conoscere il mondo della ricerca clinica e capire come agire per entrare a farne parte il prima possibile. I trainer sono altamente formati e mettendo a disposizione la loro esperienza sul campo rendendo questo corso estremamente pratico grazie anche ai diversi esercizi che dispensano durante le lezioni. Inoltre, durante il corso Stefano revisiona i CV e le cover letter che sono fondamentali per iniziare a mettersi in gioco con le aziende!
Personalmente, dopo 1 mese dalla fine del corso, grazie ai concetti fornitimi e i consigli di tutti i trainer sono riuscita a trovare un tirocinio al Pascale di Napoli, quindi non posso che consigliarlo vivamente!
← | →
-
Partecipare a Missione CRA è stato molto importante per la mia carriera nella ricerca clinica.
Mi ha dato l’opportunità di conoscere meglio questo mondo e di trovare la figura più adatta per me.
Dopo due mesi dalla fine del corso, ho vinto una borsa di studio come study coordinator presso il Policlinico di Milano. Sono molto soddisfatta del percorso fatto e del mio lavoro, sicuramente un grande merito lo hanno i trainer di MISSIONE CRA!
← | →
-
Missione CRA Online mi ha permesso di accedere alle conoscenze del mondo della ricerca clinica. I trainer sono preparati e impeccabili, il valore di questo corso di formazione è inestimabile! Lo consiglio a chiunque voglia approcciarsi in questo settore, per approfondire le proprie conoscenze sulla ricerca clinica.
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
48h
-
Durata
12 Giorni
-
Inizio
Scegli data
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Emagister presenta il Corso di Alta Formazione in Ricerca Clinica "Missione CRA ONLINE" promosso da FormazioneNelFarmaceutico.com e ClinOpsHub srl. Il corso è diretto a laureati e neolaureati in discipline scientifico-sanitarie che vogliono esplorare il mondo della ricerca clinica, e a professionisti del settore desiderosi di migliorare le proprie competenze professionali o che aspirano ad un salto di carriera.
Il Missione CRA è il corso di alta formazione per eccellenza nel settore ricerca clinica, numero uno in Italia. Fondato nel 2013, conta oltre 50 edizioni e più di 900 nuovi professionisti formati.
Il Missione CRA online è composto da una prima parte teorica in cui vengono affrontati i principali temi della ricerca clinica (tra cui metodologia della sperimentazione clinica, normative di base, controllo e assicurazione di qualità e farmacovigilanza), e da una seconda parte più pratica, caratterizzata da utili esercizi che illustrano le attività del CRA e delle altre figure che operano nella Ricerca Clinica.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Gli obiettivi principali del corso sono: - far conoscere il mondo della Ricerca Clinica; - far acquisire le giuste conoscenze e competenze per poter iniziare ad operare in questo settore; - innescare la giusta motivazione per fare la differenza. Inoltre, il partecipante riceverà consigli e acquisirà la giusta strategia per essere più competitivo nella ricerca del lavoro. A fine corso verrà rilasciato un certificato sia in lingua italiana che inglese.
Il corso è diretto a laureati e neolaureati in discipline scientifico-sanitarie desiderosi di esplorare e conoscere il mondo della ricerca clinica, o ai professionisti che vogliono avere maggiori carte da giocarsi per entrare in questo affascinante mondo, come ad esempio: -Informatori scientifici (ISF) che vogliano acquisire competenze tecniche sui Clinical Trials in modo da poter fare un salto di carriera nel settore Medical Affairs e valutare nuove opportunità professionali come quella del Medical Science Liaison (MSL), soprattutto se in possesso di un dottorato di ricerca. -Farmacisti stanchi di essere paragonati a commessi, desiderosi di lavorare in un contesto stimolante, per mettere a frutto quanto imparato durante il percorso universitario. -Ricercatori e dottorati di ricerca che vogliono cambiare rotta e dare una svolta alla propria vita professionale ed entrare nel mondo della ricerca farmaceutica industriale. -Ricercatori e dottorandi stanchi dell’ambiente accademico e che vogliano dare una svolta alla propria vita professionale entrando a far parte del mondo della ricerca farmaceutica industriale. -Operatori della ricerca pre-clinica interessati a capire cosa c’è al di là del bancone di laboratorio e come avviene la ricerca sull’uomo prima che un farmaco venga immesso in commercio. -Il corso è utile anche a chi lavora già nel settore della ricerca clinica come Clinical Research Coordinator, Data Manager, Clinical Trial Assistant e che voglia acquisire maggiori competenze per ambire a ruoli professionali con maggiori responsabilità.
Possono accedere al corso di alta formazione in ricerca clinica “Missione CRA” i laureati ed i laureandi nelle discipline che rientrano nella categoria “Scienze della Vita”, come Medicina, CTF, Farmacia, Biologia, Chimica, Biotecnologie, Scienze Infermieristiche e lauree equipollenti. Per il solo ruolo del Clinical Research Associate (CRA) è richiesta la laurea magistrale in tali discipline. Laureati in discipline differenti o studenti non ancora in possesso di una laurea potranno comunque accedere a questi corsi, previo nulla osta da parte degli organizzatori.
Certificato di partecipazione al "Missione CRA", corso di alta formazione in ricerca clinica in ottemperanza al DM 15.11.2011. L’unico in Italia ad essere rilasciato da due CRO. Il certificato è rilasciato in lingua inglese per permettere una maggiore spendibilità del certificato anche all’estero.
Per noi tu non sei un numero. Facciamo lezione con passione ed entusiasmo e questo fa sì che i nostri studenti apprezzino il nostro percorso formativo e riscontrino una forte motivazione. Siamo inoltre l’unico corso in Italia ad essere gestito da 2 CRO italiane (CRO sta per Contract Research Organization e sono quelle aziende che si occupano proprio di ricerca clinica per conto degli sponsor). Non è presente solo una formazione di tipo tecnica, durante il Missione CRA infatti, revisioniamo CV e Motivational letter oltre a fornirti consigli utili su come affrontare al meglio un processo di selezione. Inoltre alla fine del corso avrai accesso ad un canale telegram dedicato ai corsisti del Missione CRA, in cui vengono segnalate numerosissime posizioni lavorative esclusive per figure entry-level ma anche per chi ha già esperienza.
Manifesta il tuo interesse per questo corso su Emagister. Sarai contattato via email o telefono.
Opinioni
-
Il missione CRA è il corso ideale per iniziare a conoscere il mondo della ricerca clinica e capire come agire per entrare a farne parte il prima possibile. I trainer sono altamente formati e mettendo a disposizione la loro esperienza sul campo rendendo questo corso estremamente pratico grazie anche ai diversi esercizi che dispensano durante le lezioni. Inoltre, durante il corso Stefano revisiona i CV e le cover letter che sono fondamentali per iniziare a mettersi in gioco con le aziende!
Personalmente, dopo 1 mese dalla fine del corso, grazie ai concetti fornitimi e i consigli di tutti i trainer sono riuscita a trovare un tirocinio al Pascale di Napoli, quindi non posso che consigliarlo vivamente!
← | →
-
Partecipare a Missione CRA è stato molto importante per la mia carriera nella ricerca clinica.
Mi ha dato l’opportunità di conoscere meglio questo mondo e di trovare la figura più adatta per me.
Dopo due mesi dalla fine del corso, ho vinto una borsa di studio come study coordinator presso il Policlinico di Milano. Sono molto soddisfatta del percorso fatto e del mio lavoro, sicuramente un grande merito lo hanno i trainer di MISSIONE CRA!
← | →
-
Missione CRA Online mi ha permesso di accedere alle conoscenze del mondo della ricerca clinica. I trainer sono preparati e impeccabili, il valore di questo corso di formazione è inestimabile! Lo consiglio a chiunque voglia approcciarsi in questo settore, per approfondire le proprie conoscenze sulla ricerca clinica.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Benedetta Marciano
Alice Rizzo
Giacomo Lo Russo
Manuela Taurisano
Irene Giulivo
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
8 anni del centro in Emagister.
Materie
- Metodologia66
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Quality assurance
7373 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Farmacovigilanza
7575 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ricerca clinica
8484 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Clinical Research
8787 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- GCP
9090 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Clinical Trials
8787 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Clinical Research Associate
9090 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Clinical Research Coordinator
8989 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Clinical Monitoring
8585 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ricerca
3131 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ricerca sul campo
1111 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Settore sanitario
1919 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sanità
1616 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute
1919 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Benessere
1111 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- CRA
6565 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Farmacia
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina interna
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Laura Martena
Auditor Esperto GCP
Patrizia Secreti
Pharmacovigilance and Drug Safety Consultant freelance
Serena Bonomi
Clinical Team Manager
Stefano Lagravinese
Founder and Training Manager
Programma
Il Missione CRA online prevede una prima parte teorica in cui vengono affrontati i seguenti temi:
- metodologia della sperimentazione clinica,
- normative di base,
- controllo e assicurazione di qualità
- farmacovigilanza)
Ed una seconda parte pratica, caratterizzata da;
- esercizi utili per capire più a fondo cosa fa il CRA;
- approfondimenti su specifici argomenti della ricerca clinica;
- coaching in inglese.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso di formazione in Ricerca Clinica: Missione CRA
1.697 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Quality assurance