
RSPP e ASPP - MODULO A - FORMAZIONE GENERALE DI BASE
Qualifica professionale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Presentati sul mondo del lavoro come un RSPP
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
40h
-
Durata
1 Mese
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
Emagister.it presenta ai suoi utenti il corso "RSPP e ASPP - Modulo A - Formazione generale di base" offerto da AIFES.
Come stabilito dal D.Lgs. 81/2008 all’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP).
Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi. Questo corso di 40 ore permette di coprire l’obbligo di aggiornamento quinquennale per gli RSPP di aziende in tutti i Macrosettori Ateco richiesto dal nuovo accordo stato regioni del 07 luglio 2016.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso vuole fornire un aggiornamento normativo e tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione dei rischi per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che intendono svolgere l’aggiornamento quinquennale.
Informazioni importanti
Documenti
- RSPP e ASPP-MODULO A.pdf
- condizioni-contrattuali-piattaforma-FAD.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister: IL CORSO VERRÀ SVOLTO IN MODALITÀ E-LEARNING ASINCRONA CON POSSIBILITÀ DI UTILIZZO DI FORUM CHAT E CLASSI VIRTUALI. AL TERMINE VERRÀ SVOLTO IL TEST FINALE IN MODALITÀ E-LEARNING E IL RILASCIO CERTIFICATO DI FORMAZIONE VALIDO AI FINI DI LEGGE.
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Scuola Secondaria di secondo grado o all'ultimo anno, Istruzione e formazione professionale, Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Totalmente in modalità e-learning.
Opinioni
-
Preciso ed ordinato
← | →
-
Buono
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Pier Giorgio Punzo
Mauro Figus
Materie
- RSPP2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione dei rischi
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Capacità professionale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Aspp
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- D. lgs. 81/2008
- Testo unico sicurezza
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- HSE manager
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Accordo stato regioni
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- D.lgs. 81/2008 e s.m.i. (art. 32)
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Professionisti
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Lavoratori
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Macrosettore
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- ATECO
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Credito formativo
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Valutazione DEI RISCHI
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Allegato IV
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sistema di prevenzione aziendale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- 7/7/2016
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
AIFES Aifesformazione
Associazione Italiana Formatori ed Esperti in Sicurezza sul Lavoro
Programma
Come stabilito dal D.Lgs. 81/2008 all’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP).
Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi. Questo corso di 40 ore permette di coprire l’obbligo di aggiornamento quinquennale per gli RSPP di aziende in tutti i Macrosettori Ateco richiesto dal nuovo accordo stato regioni del 07 luglio 2016.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso vuole fornire un aggiornamento normativo e tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione dei rischi per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che intendono svolgere l’aggiornamento quinquennale.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Sistema Legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- Decreto Legislativo n.81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. – Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
- Fondamenti Normativi
- Modelli organizzativi e Organo di controllo
- Figure coinvolte
- Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione del rischio
- Stima e Metodi per la Valutazione dei Rischi
- Evoluzione del concetto di Rischio
- Documento sulla Valutazione dei Rischi
- Modelli Organizzativi
- Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
- DUVRI
- Il Piano di Emergenza
- Il Primo Soccorso
- Rischi Fisici
- Rischi per la Sicurezza e la Salute o di tipo Trasversale o Organizzativo
- Rischio Incendio
- Rischio da Videoterminale
- Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi
- Rischi da Agenti Biologici
- Rischio da Rumore
- I Dispositivi di Protezione Individuale
- Formazione e Consultazione dei Lavoratori
- Informazione adeguata sui Rischi di base e sui Rischi Specifici
- Principi base di Comunicazione
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
RSPP e ASPP - MODULO A - FORMAZIONE GENERALE DI BASE
200 € 280 € +IVAFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Formazione professionale di Altre tematiche Formazione professionale di Amministrazione aziendale Formazione professionale di Creazione e design Formazione professionale di Finanza Formazione professionale di Informatica Formazione professionale di Lingue Formazione professionale di Logistica Formazione professionale di Marketing e vendita Formazione professionale di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Formazione professionale di Scienze Formazione professionale di Scienze umane Formazione professionale di Settore industriale Formazione professionale di Settore legale Formazione professionale di Settore pubblico Formazione professionale di Settore sanitario Formazione professionale di Sicurezza Formazione professionale di Sport e tempo libero Formazione professionale di Turismo - Gestione dei rischi