
CORSO RSPP - MODULO C
-
Ho frequentato il modulo C del corso RSPP, svolto da professionisti molto preparati.
← | →
-
docenti preparati e i consulenti aziendali sono stati il valore aggiunto in positivo, con casi reali
← | →
Corso
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La formazione in RSPP!
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Livello
Livello avanzato
-
Metodologia
A distanza
-
Durata
3 Giorni
-
Inizio
21/03/2023
altre date
Il centro di formazione SIA SRL presenta a tutti gli utenti di emagister.it il nuovo corso di formazione dal titolo CORSO RSPP - MODULO C, percorso formativo incentrato nel ruolo della RSPP.
Il corso vuole fornire ai Professionisti / Consulenti, sia interni che esterni alle Aziende le nozioni fondamentali per lo svolgimento dell’incarico sia di RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) Esterni o Interni all'Azienda.
L'accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006, richiamato successivamente dal D.Lgs. 81/08, identifica i percorsi formativi abilitanti al ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ed ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione).
Informazioni importanti
Documenti
- Corso RSPP modulo C 24 ore.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso “RSPP Modulo C” consente di progettare e gestire i processi formativi, anche per la diffusione della cultura della sicurezza, pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso i sistemi di gestione, utilizzare le corrette forme di comunicazione per favorire la partecipazione e la collaborazione tra i vari soggetti del sistema azienda.
Il corso di formazione RSPP MODULO C è rivolto chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Fermo restando la partecipazione ai corsi di formazione si ricorda che ai sensi dell’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08 per lo svolgimento delle funzioni di RSPP è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore. In deroga a quanto sopra si rimanda al comma 3 dell’art. 32 del D.Lgs. 81/08.
Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’Attestato di frequenza abilitante allo svolgimento dell’incarico di RSPP / ASPP - “Modulo C”.
Preiscriviti al corso: https://www.siaingegneria.com/corsi-di-formazione/sicurezza-sul-lavoro/rspp-aspp/rspp-modulo-c
Opinioni
-
Ho frequentato il modulo C del corso RSPP, svolto da professionisti molto preparati.
← | →
-
docenti preparati e i consulenti aziendali sono stati il valore aggiunto in positivo, con casi reali
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Massimiliano Grieco
Grazia turri
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
12 anni del centro in Emagister.
Materie
- Organizzazione
- Prevenzione
- Rischi sul lavoro
- C++
- Prevenzione rischi1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro
- RLS
- RSPP
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- C#
- C
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sicurezza sul lavoro
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Valutazione DEI RISCHI
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Analisi dei rischi
- Rspp modulo c
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Modulo c
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione della sicurezza
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- D.Lgs. 81/08
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Rspp modulo C 24 ore
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Gaetano TREZZA
Dott.
Programma
Modulo 1
L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08
La valutazione del rischio come:
- a) processo di pianificazione della prevenzione
- b) conoscenza del sistema di organizzazione aziendale come base per l’individuazione e l’analisi dei rischi
- c) elaborazione di metodi per il controllo della efficacia ed efficienza nel tempo dei provvedimenti di sicurezza presi.
- Organizzazione e gestione integrata delle attività tecnico-amministrative (capitolati, percorsi amministrativi, aspetti economici)
Modulo 2Organizzazione e sistemi di gestione
- Il sistema di gestione della sicurezza: linee guida UNI-INAIL, integrazione e e confronto con norme e standard (OSHAS 18001, ISO, ecc.)
- Il processo del miglioramento continuo
Modulo 3
Relazioni e Comunicazione
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione
- Il sistema delle relazioni: RLS, Medico competente, lavoratori, datore di lavoro, enti pubblici, fornitori, lavoratori autonomi, appaltatori, ecc..
- Gestione della comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro
- Metodi, tecniche e strumenti della comunicazione
- Gestione degli incontri di lavoro e della riunione periodica
- Negoziazione e gestione delle relazioni sindacali
Info corso:
https://www.siaingegneria.com/corsi-di-formazione/sicurezza-sul-lavoro/rspp-aspp/rspp-modulo-cUlteriori informazioni
Info corso:
https://www.siaingegneria.com/corsi-di-formazione/sicurezza-sul-lavoro/rspp-aspp/rspp-modulo-cHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
CORSO RSPP - MODULO C
390 € +IVAFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo