
La Scala WISC - IV - Corso Base
CePoSS Società Cooperativa Sociale99 €
+IVA
151-300 €
30 €
IVA Esente
199 € 99 €
30 € 20 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello base |
Metodologia | A distanza |
Durata | Flessible |
Inizio | Scegli data |
Lezioni virtuali | Sì |
- Corso
- Livello base
- A distanza
- Durata:
Flessible - Inizio:
Scegli data - Lezioni virtuali
La scala di intelligenza Wechsler Intelligence Scale for Children - IV è uno strumento indispensabile per la valutazione diagnostica. E' stata ampiamente rinnovata rispetto alle forme precedenti per bambini, in modo da renderla congruente con le moderne concettualizzazioni psicometriche dell'intelligenza e in particolare con il modello CHC.
L'obiettivo della formazione è conoscere la struttura della scala, la sua composizione fattoriale, le procedure di scoring e i principali indici utilizzati nella formulazione di ipotesi diagnostiche relative a disturbi quali la disabilità intellettiva, i disturbi dell'apprendimento e di tipo emotivo.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
A distanza
|
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
A distanza
|
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Clinica | WISC IV | Età evolutiva | DSA | ||||||
Minori | Scuola | Scuola dell'obbligo | Dislessia | ||||||
Disgrafia | Discalculia | Ansia | Quoziente intellettivo | ||||||
Scala WISC - IV |
Professori
già professore a contratto di Teoria e Tecniche dei Test presso il Corso di Laurea in Psicologia dell’Università di Padova e docente del Corso di Perfezionamento sul Testing Psicologico dell’Università di Padova, è attualmente docente di Teorie e Tecniche dei Test presso il Corso di Laurea in Psicologia Clinica e dell’Educazione all’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, aggregato alla Pontificia Università Salesiana. E’ Autore di vari articoli scientifici e di libri sull’intelligenza, le difficoltà di apprendimento e l’interpretazione delle scale Wechsler.
Programma
Programma nel dettaglio:
- Elementi Introduttivi
- WISC-III e WISC-IV
- Il modello CHC
- Intelligenza Fluida e Cristallizzata
- Descrizione della Scala WISC-IV Parte
- Indici e Subtest
- Punteggi Composti
- Somministrazione della WISC-IV
- Analisi dei Risultati della Scala WISC-IV
- Interpretazione Clinica della WISC-IV
- Soggetti Intellettivamente Dotati
- Soggetti con Distrubo Intellettivo
- Soggetti con Distrubo Intelletivo Lieve
- Soggetti con Disturbo Intellettivo Medio
- Soggetti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Soggetti con DSA - Verbale
- Soggetti con DSA - Non Verbale
- Altre utilità della Scala WISC-IV
- Disturbi dello Spettro Autistico
- Disturbi da Deficit di Attenzione
- Distrubi d'Ansia
- Disturbi Emotivi Vari
- Il Soggetto Normale alla WISC-IV