scrittura autobiografica
-
Scrittura autobiografica molto coinvolgente, scrittura creativa spesso anche piacevole e divertente. Ho frequentato anche quest'anno il corso di scrittura al mattino.Quando ho interrotto la frequenza il corso mi è mancato molto perchè, pur avendolo fatto più volte, ho sempre imparato cose nuove
← | →
-
“Leggi, leggi che così impari a scrivere!”. È una vita che lo sento dire e io leggo, leggo e più leggo e più imparo a leggere. A scrivere però non è per niente vero che s’impara leggendo. E così la scrittura non è mai stata il mio forte: ho sempre avuto un blocco, di più, una sorta di terrore dì fronte alla pagina bianca. Ma con Anna, per la prima volta, è stato diverso: calma, serena, accogliente, mai invasiva, ma decisa e propositiva, lei ti comunica la voglia di metterti alla prova, di andare a scovare dentro di te storie, ricordi ed emozioni e la cosa che ti colpisce di più è che il blocco, puff…sparisce e ti stupisci della facilità con cui riesci a esprimerti, anche quando “sadicamente” Anna ti chiede, con quella sua aria furbetta, di farlo nei modi apparentemente più strani .
← | →
-
Nel gruppo di scrittura mi sono trovata molto bene, si è instaurata una bella relazione fra le partecipanti e questo ha permesso di far emergere ricordi e storie significativi. Seguire questo corso mi è stato molto utile anche dal punto di vista professionale e lo consiglio come esperienza personale ma anche come acquisizione di nuovi strumenti. Molto soddisfatta della conduzione e delle proposte
← | →
Corso
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Laboratorio
-
Livello
Livello base
-
Metodologia
A distanza
-
Durata
10 Giorni
-
Inizio
20/01/2021
Il centro Associazione Tea – Percorsiattivi presenta su emagister.it il corso di Scrittura autobiografica e creativa al mattino rivolto a tutte le donne che desiderano esprimersi attraverso la scrittura.
L'obiettivo del corso, che prevede una durata di 10 giorni di studio per un totale di 20 ore di lezione, è quello di fornire ai discenti le competenze e le conoscenze necessarie per fare sviluppare delle doti creative di espressività e di scrittura.
Durante il programma del corso, pubblicato in basso su emagister.it, si tratteranno argomenti come la dimensione della narrazione e dell'ascolto attraverso il racconto delle proprie storie di vita o l'importanza di scrivere le proprie storie vissute. Il corso insegnerà dare forma a emozioni, ricordi, esperienze e sogni. Inoltre, il programma si soffermerà sulla lettura in gruppo delle diverse storie scritte dai corsisti.
Per garantire la qualità dell'apprendimento e la corretta acquisizione degli argomenti trattati in classe, il corso si rivolge ad un massimo di 6 alunni.
Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza rilasciato dal centro Associazione Tea – Percorsiattivi.
Informazioni importanti
Documenti
- Scrittura e pandemia 3.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
grazie a questo corso si imparerà a non provare più disagio di fronte al foglio bianco e si acquisirà il piacere di condividere con altri le proprie storie di vita. Si sperimenteranno inoltre momenti di scambi di gruppo per sviluppare la relazione fra i partecipanti
Il corso è rivolto a tutti ed è accessibile a tutti. E' per adulti senza limiti di età, è sufficiente il desiderio di raccontare, condividere e scrivere
Non è richiesto alcun requisito per accedere al corso. Fondamentale il desiderio di esprimere se stesse attraverso il mezzo espressivo della scrittura. Ci rivolgiamo anche a tutte le persone che nel corso del tempo hanno scritto diari, pensieri, poesie o riflessioni affinchè possano condividerle con altri conferendo così ai propri scritti valore e dignità
Attestato di frequenza
Il corso è impostato in modo che le persone attraverso i collegamenti on line possano interagire fra loro e condividere quanto scritto
Una volta che emagister mi invierà la richiesta di informazioni sarete contattati via mail ed in seguito anche telefonicamente
Opinioni
-
Scrittura autobiografica molto coinvolgente, scrittura creativa spesso anche piacevole e divertente. Ho frequentato anche quest'anno il corso di scrittura al mattino.Quando ho interrotto la frequenza il corso mi è mancato molto perchè, pur avendolo fatto più volte, ho sempre imparato cose nuove
← | →
-
“Leggi, leggi che così impari a scrivere!”. È una vita che lo sento dire e io leggo, leggo e più leggo e più imparo a leggere. A scrivere però non è per niente vero che s’impara leggendo. E così la scrittura non è mai stata il mio forte: ho sempre avuto un blocco, di più, una sorta di terrore dì fronte alla pagina bianca. Ma con Anna, per la prima volta, è stato diverso: calma, serena, accogliente, mai invasiva, ma decisa e propositiva, lei ti comunica la voglia di metterti alla prova, di andare a scovare dentro di te storie, ricordi ed emozioni e la cosa che ti colpisce di più è che il blocco, puff…sparisce e ti stupisci della facilità con cui riesci a esprimerti, anche quando “sadicamente” Anna ti chiede, con quella sua aria furbetta, di farlo nei modi apparentemente più strani .
← | →
-
Nel gruppo di scrittura mi sono trovata molto bene, si è instaurata una bella relazione fra le partecipanti e questo ha permesso di far emergere ricordi e storie significativi. Seguire questo corso mi è stato molto utile anche dal punto di vista professionale e lo consiglio come esperienza personale ma anche come acquisizione di nuovi strumenti. Molto soddisfatta della conduzione e delle proposte
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Lidia Toffanello
Gabriella C.
Elisabetta P.
Regina M.
Arianna L.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
13 anni del centro in Emagister.
Materie
- Capacità di comunicazione orale e scritta
- Conoscenza di sè
- Racconto delle proprie storie di vita
- Sperimentarsi nella scrittura delle proprie storie
- Lettura in gruppo delle storie scritte
- Dimensione della narrazione e dell'ascolto
- Dimensione della scrittura
- Dimensione della condivisione
- Dimensione artistica
- Racconti creativi
- Dare forma a emozioni e sogni
- Scrittura autobiografica
Professori
Anna Ruschena
Direttore di psicodramma, esperta in metodiche attive ed espressive
Programma
Il corso prevede due momenti
a) Consegne via mail
b) 5 collegamenti via skype
mercoledì sera dalle 19 alle 20,15 a partire dal 20 genn 2021
Contributo per 5 collegamenti 90 euro
Azioni e Contenuti:
La dimensione della narrazione e dell'ascolto: il racconto delle proprie storie di vita
La dimensione della scrittura: sperimentarsi nella scrittura delle proprie storie
La dimensione della condivisione: lettura in gruppo delle storie scritte
Ulteriori informazioni
Il numero ristretto di pesone permette a tutti di esprimersi pienamente.
il confronto consente di rispecchiarsi nelle storie di altri e di creare relazioni arricchenti.
Le persone sono libere di condividere le storie e le situazioni che più desiderano.
Attraverso il dialogo delle storie ed il confronto fra i temi emersi si crea uno spirito di gruppo che permette di uscire dall'isolamento a cui spesso la vita quotidiana ed in particolare questo lungo periodo ci obbliga.
Trovare uno spazio adatto per esprimersi permette di far emergere risorse ed aumenta l'autostima
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
scrittura autobiografica