
Sicurezza sul lavoro - Aggiornamento ASPP (Tutti i moduli)
Join Academy & Consulting - Ente Accreditato dalla Regione CampaniaChiedi il prezzo
Informazioni importanti
Tipologia | Corso intensivo |
Livello | Livello intermedio |
Luogo | Napoli |
Ore di lezione | 28h |
Durata | 4 Giorni |
Inizio | Scegli data |
- Corso intensivo
- Livello intermedio
- Napoli
- 28h
- Durata:
4 Giorni - Inizio:
Scegli data
Il corso di aggiornamento è unico per tutti i settori ateco, dal B1 al B9. Per tutti coloro che hanno la qualifica di ASPP da cinque o più anni è obbligato a seguire questo corso della durata totale di 28 ore, all'incirca quattro giornate formative e poter cosi svolgere le proprie mansioni.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Napoli
Via Nazionale delle Puglie 112 - Località Tavernanova , 80013, Napoli, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Napoli
Via Nazionale delle Puglie 112 - Località Tavernanova , 80013, Napoli, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il percorso formativo si propone di fornire agli ASPP l'aggiornamento obbligatorio quinquennale previsto dall'accordo Stato-Regione del 26.01.2006
· A chi è diretto?
Il corso di formazione è rivolto agli ASPP che hanno già svolto il percorso base e che sono chiamati all'obbligatorietà dell'aggiornamento.
· Requisiti
Essere un ASPP
· Titolo
Verranno rilasciati attestati riconosciuti e validi a livello nazionale
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Ci occupiamo da 15 anni di formazione.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
La contatteremo telefonicamente nelle prossime 24 ore.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
8 anni del centro in Emagister.
Cosa impari in questo corso?
Aspp | Aggiornamento | ATECO | Tutti settori | ||||||
Sicurezza | Sicurezza lavoro | Rischi sul lavoro | Prevenzione rischi | ||||||
Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro | Ingegneria della sicurezza |
Professori
I nostri formatori possiedono un esperienza almeno biennale maturata in ambito di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro e/o autorizzati dalla Regione o Provincia e/o iscritti all’Aifos con una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
Programma
PROGRAMMA DIDATTICO:
● Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
● I soggetti del sistema di prevenzione aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali
● La prevenzione incendi e la sorveglianza sanitaria
● Analisi dei rischi e dei pericoli
● Rischi specifici (agenti biologici – agenti cancerogeni – agenti chimici – campi elettromagnetici – rumore – la valutazione
del rischio elettrico – la movimentazione manuale dei carichi – mobbing – roa – stress lavoro correlato – vibrazioni
meccaniche – rischi in agricoltura – rischi scavi e demolizioni – videoterminale – ambienti confinati)
● Documenti e D.Lgs. 81/2008 (Duvri – DVR – PSC – POS)
● I sistemi di gestione della sicurezza sul D.Lgs. 08.06.2001 n. 231
Il corso di formazione è strutturato in diverse aree, ognuna delle quali è divisa in moduli, utilizzando una combinazione di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
L’intero percorso formativo è finalizzato a sperimentare tecniche di ascolto attivo (giochi di ruolo, simulazioni di perizie tecniche, circle time, project work, esercitazioni pratiche, visioni di video, analisi di casi reali, focus group) che permettono ai partecipanti di potenziare il proprio empowerment mettendosi direttamente in gioco ed acquisendo consapevolezza dei propri punti di forza.
Durata complessiva del corso: 28 ore
suddivisa in moduli di 4 ore ciascuno: 4 giornate formative
La frequenza dei corsi è obbligatoria ed è pari ad almeno al 90% del monte ore