Sistemista Linux
Corso
A Eboli

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Luogo
Eboli
-
Ore di lezione
72h
-
Durata
5 Mesi
-
Inizio
Scegli data
Linux utente, Amministratore Linux, Apache Web Server, Linux Networking. Sbocchi lavorativi: consulente sistemista presso provider Internet, web agency, aziende di consulenza informatica, team di sviluppo web, aziende medio-grandi.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Conoscenza base di Windows
Il corso è intensivo e molto pratico, corredato da continue esercitazioni. Il corso è erogato a piccoli gruppi, costituiti da un massimo di otto corsisti.
Visita il sito Internet
Opinioni
-
Sicuramente la piena disponibilità della scuola e del docente.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Alessio Salvemini
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Linux
- MySQL
- Networking
- Web server
- Apache
- Hosting
- Sistemista linux
- Server
- Web master
- Linux Networking
- Apache web server
- Amministratore linux
- Linux utente
Professori

Maurizio Colatrella
Sig.
Programma
Storia e filosofia di Unix/Linux Le diverse distribuzioni di Linux Log-in e log-out in console e remoto (telnet, ssh) Funzionamento multi-user e multi-task Comandi base di sistema Utilizzo servizi di networking da utente finale Funzionamento di processi, segnali e jobs Redirezione, pipeline e filtri I comandi: grep ed egrep Sistema multi-utente: i permessi I device e la struttura del filesystem Editing da terminale: Vi e Joe Archiviazione e compressione: tar, gzip e bzip Funzionamento del sistema di help interno (man, info, whatis) Configurazione e personalizzazione delle shell BASH e TCSH Shell scripting
Modulo 2: Linux amministratore di sistema - 20 ore
L'amministratore di sistema: ruolo, compiti e responsabilità Installazione di Linux con distribuzione RedHat Sequenza di start-up, boot e runlevel Struttura complessiva e gestione del filesystem Comandi avanzati a disposizione dell'amministratore Analisi e gestione dei file di log Script e procedure di backup dati Configurazione TCP/IP e routing Compilazione del Kernel e dei moduli aggiuntivi Amministrazione di utenti e gruppi L'utility RPM Partizionamento dei dischi con fdisk/diskdruid. I filesystem ext2, ext3 e swap I comandi 'su' e 'sudo' Risoluzione dei nomi di host con DNS esterni
Modulo 3: Apache Web server - 12 ore
Installazione/configurazione base ed avanzata di Apache HTTPD: Direttive di base ed avanzate, gestione dei file di log, configurazione per la gestione del virtual hosting, configurazione per l'hosting di siti WAP/WML, il file .htaccess per la personalizzazione della configurazione di Apache Installazione/configurazione del motore PHP Installazione/configurazione del server FTP: configurazione di un sito ad accesso pubblico/anonimo, configurazione di un sito ad accesso privilegiato (con password), il file .ftpaccess, configurazione per la gestione di ftp virtual hosting Installazione/configurazione del server MySQL, accesso lato client di un server MySQL installazione/configurazione di WebAlizer: generazione delle statistiche per i siti web, configurazione ed analisi
Modulo 4: Linux networking - 20 ore
Installazione e configurazione dei servizi di networking SAMBA (per la condivisione di risorse con MS Windows): Condivisione di file, Condivisione di stampanti, Risorse ad accesso pubblico e protetto Domain Name Server (DNS) per la risoluzione degli indirizzi IP: come configurare un server DNS Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP): assegnazione e configurazione automatica dei parametri di rete di tutti i computer presenti nella rete locale Server POP3: Configurazione di un server per la posta in entrata Server SMTP (sendmail): Configurazione di un server per la posta in uscita Server NIS (Network Information System): sincronizzazione dei dati degli utenti Gestione di un base di un FIREWALL: Regole di base della sicurezza di rete, Packet filtering
Ulteriori informazioni
Alunni per classe: 6
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Sistemista Linux