Strategia, management e controllo

Laurea Triennale

A Pisa

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Laurea Triennale

  • Luogo

    Pisa

  • Inizio

    Scegli data

Il corso, finalizzato alla formazione di conoscenze e competenze specialistiche nel campo della strategia,del management e del controllo di gestione, e' dedicato soprattutto: - alla formazione del pensiero strategico, sia a livello di area di business, sia a livello corporate, - allo sviluppo della cultura imprenditoriale, - allo sviluppo delle conoscenze e delle competenze necessarie per effettuare analisi, valutazioni e diagnosi strategiche dell'azienda, - a stimolare le condizioni soggettive che favoriscono l'attitudine alla leadership, l'apprendimento innovativo, l'abilita' di inziativa, l'analisi e la gestione della complessita' e dellla discontinuita', - a fornire strumenti e metodologie per il monitoraggio delle performance nella prospettiva competitiva e in quella gestionale; - a contribuire ad affrontare le problematiche di corporate governance volgendo una particolare attenzione alle relazioni di potere, ai rapporti tra i diversi organi di governo e controllo delle aziende (es. consiglio di amministrazione, collegio sindacale, comitato di controllo interno etc.) ed alla gestione delle relazioni con gli stakeholder (dipendenti, fornitori, ecc.), - ad esplicitare la portata del fenomeno dello sviluppo e del successo dellazienda, in relazione allesigenza di conseguire e mantenere livelli superiori di performance, - all’analisi e gestione dei costi, - alla valutazione delle performance aziendali, - all’analisi dei processi aziendali, dell’organizzazione delle risorse umane, dei sistemi informativi aziendali, - alla gestione dei dati amministrativo-contabili. Particolare attenzione e' posta sui collegamenti tra le metodologie di controllo e i sistemi informativi aziendali resi disponibili dalle nuove tecnologie informatiche di trattamento e comunicazione dati. L’attivita' formativa, facendo leva su un nucleo di conoscenze fondamentali espressione dei diversi ambiti disciplinari , trae...

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Pisa
Visualizza mappa
Lungarno Antonio Pacinotti, 43 , 56122

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Management

Programma

  • Strategia e governo delle aziende
  • Costi performance
  • Organizzazione aziendale e sistemi informativi
Strategia e governo delle aziende
  • Strategia e politica aziendale (9 cfu)

    • Il corso si propone di fornire concetti e schemi di analisi inerenti la gestione strategica dell’azienda. Dopo aver introdotto il tema del governo dell’azienda e la distinzione tra i concetti di politica e strategia, il corso focalizza la propria attenzione sull’analisi strategica dell’azienda lungo tre direttrici fondamentali: il sistema delle idee, il sistema delle relazioni azienda-ambiente e il sistema della produzione. Il corso affronta, infine, il tema del successo aziendale.

      •Syllabus

      'L'azienda come "sistema umano"
      'Il governo dell'azienda e la gestione strategica
      'La politica aziendale
      'La strategia aziendale
      'L’analisi strategica del "sistema aziendale delle idee"
      'L’analisi strategica del sistema delle relazioni azienda-ambiente
      'L’analisi strategica del sistema della produzione
      'Il successo dell'azienda
  • Pianificazione e controllo gestionale (9 cfu)

    • •Obiettivi formativi: Il corso si propone di approfondire le caratteristiche della pianificazione e controllo evidenziando tanto l’evoluzione nella dottrina che nella strumentazione operativa a supporto del management.

      Syllabus

      - il sistema di controllo;
      - il processo, i meccanismi operativi e lo stile di controllo;
      - le variabili del controllo;
      - il processo di budgeting;
      - l'analisi degli scostamenti;
      - i contenuti ed il processo di reporting;
      - l'analisi reddituale e patrimoniale;
      - la leva operativa e la leva finanziaria;
      - la simulazione economico-finanziaria;
      - il processo di simulazione: le simulazioni di efficienza e di struttura;
      - gli aspetti evolutivi del budget;
      - il modello di previsione, simulazione e pianificazione SISMA;
      - casi aziendali;
  • 12 cfu a scelta nel gruppo GR1_1anno (comune)

    • 12 cfu a scelta fra
    • Storia del management (6 cfu)

      • Il corso intende ricostruire la dinamica economica e sociale delle imprese, dal XIX° secolo fino ai nostri giorni, nel mutamento dalle imprese “famigliari” alle imprese “multidivisionali” organizzate e gestite dal management. Il ruolo crescente dei managers dalle big corporation statunitensi e internazionali alle aziende italiane, diviene oggetto di studio con precisi case history, fino all’affermazione del “capitalismo manageriale” quale protagonista dello sviluppo economico e finanziario.
    • Storia dell'impresa (6 cfu)

      • Obiettivi Il corso mira ad affrontare - con l'attenzione focalizzata sul nostro Paese - la nascita e la trasformazione dell’”impresa come soggetto storico” e come istituzione centrale dello sviluppo economico moderno dalla rivoluzione industriale ai giorni. Obiettivi formativi - Fornire agli studenti le conoscenze di base per comprendere il passaggio dal mondo preindustriale alla società industrializzata. - Approfondire la nascita e l’evoluzione dei diversi settori produttivi, delle principali imprese e il ruolo delle più significative figure imprenditoriali dall'Unità d'Italia ai nostri giorni. - Far emergere la complessità dei fatti e dei processi storici, la molteplicità delle cause, degli effetti e spesso delle differenti spiegazioni fornite dagli storici. Contenuti Nella prima parte del corso sono analizzati brevemente alcuni concetti fondamentali (quali, ad esempio, manifattura e fabbrica, prima rivoluzione industriale, sistema di fabbrica; seconda e terza rivoluzione industriale).Nella seconda viene esaminato il caso italiano, il carattere “bifronte” della nostra industria, “il tormentato sviluppo delle capacità organizzative fra Stato e famiglie”, il ruolo dei distretti industriali e la vitalità di un tessuto di piccola e media imprenditoria.
    • Game theory (6 cfu)

      • Il corso affronterà i seguenti temi: 1.ripasso dell'utilità e probabilità. 2.La descrizione dei giochi: forma normale, forma estesa. 3.Il concetto di strategia. 4. Il concetto di soluzione e le diverse proposte di soluzione. 5. Alcuni giochi tipici in forma normale e in forma estesa. 6.Gli economisti scoprono i giochi: Cournot, Bertrand, Stackelberg, Hotelling,Vickrey.
    • Industrial organization e teoria dei giochi (12 cfu)

      • Approfondimenti dell'analisi economica dell’organizzazione industriale attraverso gli strumenti forniti dalla teoria dei giochi. Il corso si compone di tre parti. La prima parte presenta gli strumenti della Teoria dei Giochi al fine di fornire una metodologia di studio delle interazioni tra agenti economici, poi applicata all’analisi di problemi di organizzazione industriale. Nella seconda parte, dopo un richiamo dei temi principali dell'Economia Industriale, vengono studiati alcuni modelli economici su temi specifici (monopolio multiprodotto, brevetti, discriminazione di prezzo, relazioni tra imprese, differenziazione del prodotto, collusione). Infine, la terza parte del corso studia il ruolo degli incentivi nell’interazione tra agenti economici, con particolare riferimento alle applicazioni del modello Principale-Agente e dei modelli di incompletezza contrattuale.
    • Economia del risparmio e della previdenza (6 cfu)

      • Oggetto Il modulo verterà sull'esposizione delle teorie più recenti riguardanti il risparmio, sia dal punto di vista microeconomico che macroeconomico, e gli effetti della previdenza sul sistema economico. Si procederà altresì alla esposizione del modello italiano, con particolare riferimento ai fondi pensione. Apprendimento in termini di conoscenza Il modulo si pone come obiettivo quello di rendere gli studenti familiari con le definizioni ed i contenuti riguardanti l'economia del risparmio e con le definizioni, i meccanismi di funzionamento e le proprietà dei sistemi previdenziali. Altro obiettivo è quello di dare agli studenti un quadro sufficientemente approfondito riguardante il sistema previdenziale italiano, con particolare attenzione agli effetti della riforma del TFR del 2007. Programma 1) Teoria delle scelte intertemporali di Fisher 2) Teoria del ciclo di vita di Modigliani 3) Teoria del reddito permanente di Friedman 4) Definizioni e meccanismi di funzionamento dei sistemi previdenziali 5) Gli effetti economici dei sistemi previdenziali 6) Il modello italiano 7) I fondi pensione in Italia
    • Economic Etichs (6 cfu)

      • Il corso affronta temi di etica applicata che hanno a che fare con il mondo dell’economia. A questo scopo, in una prima parte viene presentata una panoramica delle principali teorie etiche contemporanee e della loro evoluzione storica, mentre nella seconda parte viene scelto di volta in volta un tema (ad esempio la povertà, la popolazione, lo sviluppo, il credito ecc.) del quale si discutono le implicazioni etiche con un approccio pluralista e interdisciplinare, con un’attenzione speciale alle riflessioni intorno a esso da parte degli economisti di oggi e di ieri. Programma - teorie etiche contemporanee - etica ed economia: da Smith al dibattito contemporaneo - lo sguardo dell’etica sui problemi economici di oggi Obiettivi formativi in Inglese The course deals with issues of applied ethics referring to the economic world. To this end, in a first part an overview of the main contemporary ethical theories is presented, with insights in its historical evolution, while in a second part a special theme is selected every year (for example, poverty, population, development, credit, etc.) and its ethical implications are discussed with a pluralist and interdisciplinary approach, with special attention paid to the reflections of present and past economists on it. Programme - contemporary ethical theories - ethics and economics: from Smith to the contemporary debate - the point of view of ethich on todays economic problems
    • Economia dei settori regolamentati (6 cfu)

      • Il corso si propone di illustrare agli studenti le varie forme di intervento pubblico che riguardano le imprese. L’intervento dello stato infatti incide in vario modo sulla vita delle imprese, non solo attraverso la fiscalità, ma anche e soprattutto attraverso provvedimenti legislativi e di regolamentazione che costituiscono una sorta di quadro di riferimento entro il quale le imprese si trovano ad operare. Le forme di questi interventi riguardano le politiche di tutela della concorrenza e regolamentazione dei mercati, e una vasta area di interventi di politica industriale e settoriale. Obiettivo del corso è quello di approfondire questi temi al fine di rendere gli studenti consapevoli del rapporto tra intervento statale e imprese anche facendo riferimento a casi concreti e di attualità.
    • Economia dell’informazione (6 cfu)

      • Il corso intende offrire allo studente un'introduzione ai fattori strategici più rilevanti che caratterizzano il settore dell'informazione, analizzandone in dettaglio la struttura dei costi di produzione delle imprese, la formazione dei prezzi e le strutture di mercato. Saranno, inoltre, approfonditi i temi dell’economia di internet, dei brevetti e del copyright, dell'esternalità di rete e della regolamentazione del settore. •Programma 1. Introduzione all'economia dell'informazione 2. Domanda, offerta e strutture di mercato nel settore dell'informazione 3. Il prezzo dell'informazione ed il "versioning" 4. Individuazione e gestione del lock-in nel settore informativo 5. L'economia dei brevetti e del copyright e il management dei diritti di proprietà intellettuale 6. Le industrie di rete nel settore dell'informazione e i nuovi modelli di produzione e consumo 7. L’economia di internet 8. La regolamentazione del settore dell'informazione
  • 6 cfu a scelta nel gruppo GR2_1anno (comune)

    • 6 cfu a scelta fra
    • Modelli probabilistici per le decisioni economiche ed aziendali (6 cfu)

      • Il corso ha per oggetto lo studio di modelli matematici usualmente utilizzati in Economia e nella Management Sciente. In particolare, verranno analizzati i metodi per l’analisi delle decisioni sequenziali (grafi ed alberi delle decisioni, metodo risolutivo della "backward induction") e dei giochi sequenziali. Verranno studiate le Catene di Markov a stati finiti ed alcune loro applicazioni a problemi economico-aziendali. Saranno fornite le basi della teoria delle code e della gestione delle scorte, con le loro applicazioni alla Logistica ed alla Management Science. Lo studio teorico sarà accompagnato da esercitazioni in aula informatica dove i problemi saranno risolti tramite l'utilizzo del computer.
    • Modelli di analisi finanziaria (6 cfu)

      • La modellizzazione applicata all'analisi finanziaria può fornire strumenti di interpretazione capaci di guidare il processo decisionale. Il corso si propone di fornire agli studenti alcuni dei principali strumenti di analisi capaci di guidare il processo decisionale e valutarne l'efficienza e l'efficacia.
    • Metodi statistici per le decisioni aziendali (6 cfu)

      • Descrizione del corso ed obiettivi Il corso si propone di fornire gli strumenti metodologici di base per l'applicazione della statistica in campo aziendale. Apprendimento in termini di conoscenza Lo studente apprenderà gli aspetti teorici dei metodi statistici presentati nel corso e sarà in grado di applicare tali strumenti a specifici problemi decisionali di natura aziendale. Programma Studio delle fonti dei dati. L'obiettivo è quello di individuare le statistiche di base che consentono di inserire l'attività dell'azienda nei mercati in cui è inserita e del contesto macroeconomico in cui essa opera. Metodi statistici. Statistica descrittiva ed inferenziale, metodi di analisi dell’associazione tra variabili qualitative e quantitative, cenni alle tecniche di analisi multivariata e al controllo statistico di qualità. Modalità di apprendimento Il corso prevede lezioni frontali, letture, studi di caso ed esercitazioni individuali e/o di gruppo al personal computer.
    • Survey sampling (6 cfu)

      • Course description and Objectives: Survey Sampling is an introductory course for graduate students who have not had a previous course in survey amplino and have the objective to improve the ability to criticize the main features of a strategy of statistical data collection and analysis. Course outline/summary: Overview, What is a Survey, Questionnaires and Interviews, The Survey Form: Questions, Scales, and Appearance, Sample Size and Response Rate: Who and How Many; Probability and Non Probability Sampling Methods; Nonresponse: Implementing a Sample Design Major Issues in Choosing a Strategy of Data Collection and in the Description of the Results. Learning methods: Lectures, readings (papers, chapters, case studies), class assignments in computer lab using worksheets.
  • 18 cfu a scelta nel gruppo GR4_1anno (comune)

    • 18 cfu a scelta fra
    • Strumenti informatici per l’azienda I (6 cfu)

      • • Obiettivi formativi: Il corso intende approfondire le tecniche per la gestione e l’analisi dei dati attraverso gli strumenti di Office Automation più diffusi. • Syllabus - Tecnologie per l’accesso e il trattamento dei dati - Gestione di basi di dati con Microsoft Access - Analisi dati e simulazione con Microsoft Excel
    • Organizzazione del governo e della pubblica amministrazione (6 cfu)

      • Lo scopo del corso è quello di illustrare i principi e le regole dell’organizzazione amministrativa dello stato, degli enti locali, delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti comunque coinvolti nell’esercizio di funzioni pubbliche, con particolare riferimento alla dirigenza pubblica. •Syllabus - Organizzazione amministrativa - Governo e ministeri - Organizzazione delle regioni e degli enti locali - Società di diritto privato che esercitano funzioni di rilievo pubblico - Dirigenza pubblica - Responsabilità dei pubblici dipendenti - Rapporto politica-dirigenza-amministrazione
    • Strumenti informatici per l’azienda II (6 cfu)

      • Obiettivi formativi L’insegnamento intende sviluppare le conoscenze e capacità necessarie all’uso avanzato di strumenti informatici per la produttività in contesto aziendale. Specificamente, l’insegnamento intende: - sviluppare le capacità di utilizzo interattivo di detti strumenti, con particolare riguardo alle capacità di operare in autonomia; - portare la conoscenza delle loro funzionalità e caratteristiche ad un livello sufficiente a: o progettare e realizzare una possibile soluzione di un problema semplice o una possibile automazione di una procedura semplice; o in caso di situazioni più complesse, a poter interagire efficacemente con possibili fornitori di soluzioni informatiche, con capacità di dettare specifiche appropriate e di verificare servizi e funzionalità. Contenuti Sistemi per la gestione di fogli di calcolo, sistemi per la gestione di basi di dati, Internet. Caratteristiche e funzionalità per l’uso interattivo. Software libero vs software proprietario. Linguaggio di interrogazione di basi di dati. Macro: caratteristiche, uso, registrazione e richiamo. Elementi di programmazione procedurale. Programmazione o modifica di macro per fogli di calcolo. Esemplificazioni con riferimenti aziendali.
    • Organizzazione delle aziende industriali (6 cfu)

      • Il corso si propone di esaminare le problematiche attinenti la competitività delle aziende industriali. In particolare il programma analizza: - lo scenario competitivo in cui operano le aziende industriali; - la Time Based Strategy e lo sviluppo di nuovi prodotti; - Il Just in Time e l’evoluzione dei rapporti con I fornitori; - Il Toyotismo e la Lean Production; - I cambiamenti nell’organizzazione del lavoro, l’automazione industriale, le professionalità del personale, la sicurezza del lavoro; - I rapporti tra qualità ed organizzazione: evoluzione dal controllo alla gestione della qualità, programmi di miglioramento, certificazione di qualità e sviluppo di sistemi integrati
    • Strategie e governo dell’azienda familiare (9 cfu)

      • Obiettivi formativi Il corso affronta il tema della competitività delle aziende di piccole e medie dimensioni, con particolare riferimento alle aziende familiari, focalizzando l’attenzione sugli assetti istituzionali e strategico organizzativi. L’insegnamento verte sull’analisi e sulla comprensione delle condizioni di sviluppo e continuità delle aziende familiari, con approfondimenti sul tema della delega e del management aziendale; sul tema della progettazione della struttura di corporate governance; sul tema della crescita dimensionale e della pianificazione e gestione dei processi di transizione generazionale. La filosofia del corso si basa sul processo di continua interazione fra docente ed allievi. Il corso è orientato allo sviluppo di conoscenze pratiche, anche mediante la presentazione di casi aziendali, allo sviluppo di una mentalità orientata all'azione, anche mediante processi di simulazione decisionale, allo sviluppo di una capacità di elaborazione di scenari economici complessi. Syllabus Il corso affronta i modelli concettuali e le condizioni di funzionamento delle aziende familiari con particolare riguardo al Paese Italia. In particolare formano oggetto di approfondimento e studio i percorsi strategici che supportano lo sviluppo e, dunque, la continuità aziendale quale presupposto di longevità economica. Il corso è articolato nel modo seguente: 1. I modelli concettuali e le condizioni di funzionamento delle aziende familiari - Relativismo interpretativo del concetto di dimensione aziendale - Proprietà e controllo nell’azienda di famiglia: la relazione famiglia impresa - La funzione imprenditoriale e la funzione manageriale 2. Assetti istituzionali e governance nell’azienda familiare - Teorie e modelli di corporate governance - Il consiglio di amministrazione dell’azienda familiare: rilevanza funzionale, caratteri discriminanti e modalità di composizione 3. Continuità nel pensiero strategico e longevità aziendale - Le fasi e la gestione del ricambio generazionale - I sentimenti familiari e le ragioni economiche - La rilevanza del processo di formalizzazione e delega delle funzioni - La trasmissione del patrimonio di conoscenze 4. Elementi per la valutazione delle opzioni strategiche nell’azienda familiare - Analisi e comprensione della capacità cognitiva - Formula imprenditoriale ed orientamento...

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Strategia, management e controllo

Prezzo da consultare