
Tecnologie e disabilità
Istituto Europeo di Educazione e Formazione Professionale per l'Ambiente "Pegaso" Onlus60 €
50 €
Chiedi il prezzo
99 € 59 €
650 € 520 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Metodologia | Online |
Ore di lezione | 60h |
Durata | Flessible |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Online
- 60h
- Durata:
Flessible - Inizio:
Scegli data
Nel corso degli ultimi anni l'introduzione delle moderne tecnologie ha consentito agli studenti con disabilità di raggiungere un maggior grado di autonomia e ha favorito un mutamento nella didattica che è diventata sempre più "inclusiva". La possibilità di compensare, con un ausilio tecnologico, le funzioni compromesse in questi soggetti, con l'intento di rinforzarne l'autostima attraverso la facilitazione dell'apprendimento, riveste una notevole importanza educativo-didattica, oltre che psicologica sotto il profilo sia individuale sia sociale.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Online
|
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Online
|
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
- Il percorso di formazione è stato pensato per approfondire l'argomento delle tecnologie nell'ambito della disabilità - Si propone, quindi, di fornire una competenza di base sulle tecnologie e gli ausili delle persone con disabilità, al fine di migliorare il percorso prescrittivo
· A chi è diretto?
- Dirigenti scolastici - Docenti di scuola primaria - Docenti di scuola secondaria di I grado - Docenti di scuola secondaria di II grado - Personale ATA - Educatori
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Tecnologie | Disabilità | Didattica | Autonomia | ||||||
Didattica inclusiva | Ausili | Moderne tecnologie | Didattica Speciale | ||||||
Supporto | Integrazione |
Professori
Programma
- Quadro normativo: la legge-quadro 104 del 1992, normative e strumenti a sostegno della persona con disabilità
- Disabilità, didattica speciale e ruolo delle tecnologie nell'apprendimento.
- Classificazione e valutazione della disabilità nel percorso prescrittivo di ausili.
- I disabili e la scuola.
- Tecnologie di supporto per alunni disabili.
- Insegnante di sostegno e tecnologie informatiche
- Tecnologie didattiche ed integrazione nello sviluppo di competenze disciplinari.