
Corso Testo Unico Ambientale: Il Dlgs. 152/06 alla luce delle Riforme Circular Economy e del D.L Semplificazioni conv. L. 108/21
-
spiegazioni esaustive, ottimo per un primo approccio al Dlgs. 152/06
← | →
-
ok
← | →
-
Il relatore ha spiegato in modo scorrevole e gradevole la materia.
forse il corso non era proprio esattamente profilato per ciò che cercavo, pur tuttavia, dovendomi preparare per un concorso ARPA mi ha dato informazioni che,dovendo operare all'interno di un ente pubblico,(semmai accederò...), sono sicuramente conoscenze importanti.
Il concorso è per collaboratore tecnico geologo, perciò mi è mancato l'approfondimento sulla parte delle bonifiche ambientali.
Suggerimenti: il file delle dispense dovrebbe essere unico e con indici all'interno per ripassare più agevolmente la materia.
Mi piacerebbe avere un pò più di casistica di esempi reali (sempre io parlo per le bonifiche).
La possibilità di avere un breve colloquio (15-20 minuti) in videoconferenza
sarebbe la ciliegina sulla torta.Completerebbe il tutto la possibilità di entrare in contatto con aziende del settore.
Lo so... per i miracoli ci si deve ancora attrezzare.
Cordiali saluti
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Non perdere questa occasione!
-
Tipologia
Corso
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
14h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
Emagister.it presenta “Testo Unico Ambientale: Il Dlgs. 152/06 alla luce delle Riforme Circular Economy e del D.L Semplificazioni conv. L. 108/21”, il percorso formativo erogato dal centro di formazione I Sapere School Of Business S.r.l. in modalità online.
Il Corso ha ad oggetto una panoramica approfondita dei contenuti fondamentali del c.d.Testo Unico Ambientale – D.lgs 152/06 s.m.i – con l’obiettivo di fornire le conoscenze di base e gli strumenti necessari alla comprensione ed interpretazione della Legislazione Ambientale vigente, costituente una guida fondamentale sia per le Organizzazioni che devono tenere sotto controllo gli aspetti/impatti ambientali principali, sia per i Valutatori e Consulenti che devono verificare la conformità ambientale di un’Organizzazione.
In questo corso verranno approfondite analiticamente anche tutte le principali Novità introdotte dalle Riforme “Circular Economy” ovvero dai D.lgs n. 116, 118, 119, 121 del 2020 e dal recente “DL Semplificazioni” n. 77/2021 convertito in L. 108/2021, con ulteriore focus anche sulle novità introdotte dal D.lgs 102/2020 al Titolo V Emissioni in Atmosfera al fine di fornire un quadro esaustivo sulla recente evoluzione normativa.
Per conoscere tutti i dettagli, clicca sul tasto “richiedi informazioni”, un operatore specializzato di Emagister ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Corso ha ad oggetto una panoramica approfondita dei contenuti fondamentali del c.d.Testo Unico Ambientale - D.lgs 152/06 s.m.i - con l’obiettivo di fornire le conoscenze di base e gli strumenti necessari alla comprensione ed interpretazione della Legislazione Ambientale vigente, costituente una guida fondamentale sia per le Organizzazioni che devono tenere sotto controllo gli aspetti/impatti ambientali principali, sia per i Valutatori e Consulenti che devono verificare la conformità ambientale di un’Organizzazione. In questo corso verranno approfondite analiticamente anche tutte le principali Novità introdotte dalle Riforme “Circular Economy” ovvero dai D.lgs n. 116, 118, 119, 121 del 2020 e dal recente “DL Semplificazioni” n. 77/2021 convertito in L. 108/2021, con ulteriore focus anche sulle novità introdotte dal D.lgs 102/2020 al Titolo V Emissioni in Atmosfera al fine di fornire un quadro esaustivo sulla recente evoluzione normativa.
•Diplomati, Laureati e Profissionisti che intendono intraprendere una carriera lavorativa in ambito manageriale o consulenziale nel settore ambientale o con corsi specialistici successivi, l’attività di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale; •Dirigenti, Manager HSE e tutte le figure professionali coinvolte nella gestione degli aspetti/impatti ambientali, nonché Tecnici e Funzionari di P.A e di Organismi di Vigilanza e Controllo Ambientale che desiderano aggiornare le proprie conoscenze.
nessuno
La modalità di Verifica Finale, obbligatoria al fine del completamento del corso, prevede domande a scelta multipla. Per poter superare la verifica è necessario conseguire minimo l’80% delle risposte esatte; in caso negativo, il Corsista ha a disposizione due ulteriori tentativi per effettuare il test finale. Al superamento della verifica finale verrà rilasciato Attestato di Frequenza e Profitto Corso Testo Unico Ambientale: Il Dlgs. 152/06 alla luce delle Riforme Circular Economy e del D.L Semplificazioni conv. L. 108/2021 ( 14 h ).
Il partecipante potrà effettuare il download del materiale didattico disponibile
Hai un anno di tempo decorrente dal primo accesso per completare il tuo percorso formativo
Si, tutte le video-lezioni possono essere messe in pausa e riprese in qualsiasi momento. La lezione ripartirà in automatico quando farai clic sul tasto play. *Se il periodo in cui ti dovrai allontanare dal pc è molto lungo ti consigliamo di interrompere il corso e riprendere in un secondo momento.
Si, puoi consultare le slide e le video-lezioni anche dopo il completamento del corso e il conseguimento dell’attestato ma entro certi limiti, ovvero fino alla scadenza delle tue credenziali di accesso (username e password) che è di 1 anno dalla ricezione delle stesse.
Si, è puoi scaricare e stampare il materiale didattico in formato PDF in qualsiasi momento.
Opinioni
-
spiegazioni esaustive, ottimo per un primo approccio al Dlgs. 152/06
← | →
-
ok
← | →
-
Il relatore ha spiegato in modo scorrevole e gradevole la materia.
forse il corso non era proprio esattamente profilato per ciò che cercavo, pur tuttavia, dovendomi preparare per un concorso ARPA mi ha dato informazioni che,dovendo operare all'interno di un ente pubblico,(semmai accederò...), sono sicuramente conoscenze importanti.
Il concorso è per collaboratore tecnico geologo, perciò mi è mancato l'approfondimento sulla parte delle bonifiche ambientali.
Suggerimenti: il file delle dispense dovrebbe essere unico e con indici all'interno per ripassare più agevolmente la materia.
Mi piacerebbe avere un pò più di casistica di esempi reali (sempre io parlo per le bonifiche).
La possibilità di avere un breve colloquio (15-20 minuti) in videoconferenza
sarebbe la ciliegina sulla torta.Completerebbe il tutto la possibilità di entrare in contatto con aziende del settore.
Lo so... per i miracoli ci si deve ancora attrezzare.
Cordiali saluti
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
cristian orru
Maurizio Giacomini
Maurizio Giacomini
Teresa Veneziano
Mirko
Amina Hammad
Alfonso Buonora
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Interpretazione4
4 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Audit
- Gestione ambientale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ambiente
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Auditor
- Sistemi di gestione
- Corso online
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Testo unico ambientale
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Impatti ambientali
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dlgs 152/06
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Bonifica
- Gestione dei rifiuti
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Legislazione ambientale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tutela ambientale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tutela del territorio
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Antonio Pinto
Dott.
Programma
MODULO 1. Il Testo Unico Ambientale- Parte 1 - Disposizioni comuni e Principi generali
- Parte 2 - Procedure per VAS,VIA e IPPC
- Parte 3 - Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione di tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche
- Parte 4 - Norme in materia di gestione di rifiuti e di bonifica dei siti inquinati
- Parte 5 - Norme in materia di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera
- Parte 5 bis - Disposizioni per particolari installazioni
- Parte 6 - Norme in materia di tutela risarcitoria contro i danni all'ambiente
- Parte 6 bis- Disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali in materia di tutela
- D.lgs. N 116/2020 : Le modifiche sostanziali della Parte IV del D.lgs. 152/06 - Rifiuti e Imballaggi
- D.lgs 118/2020: Gli aggiornamento della Normativa sui Rifiuti di Pile, Accumulatori e sui RAEE
- D.lgs 119/2020: Il miglioramento della Normativa sui Veicoli Fuori Uso di cui al d.lgs. 209/2003
- D.lgs 121/2020: Le modifiche della disciplina sulle Discariche di Rifiuti.
- Nuovo Scenario (Ambiti e applicazioni)
- Adempimenti per gli Impianti che utilizzano Sostanze Pericolose
- Le Novità per i Medi Impianti (di combustione)
- Le Principali Novità apportate alle procedure «Speciali»
- Work Flow PUA – PAUR Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale
- I rapporti con la Pubblica Amministrazione
- La disciplina dei rifiuti
- I chiarimenti da parte del Ministero (maggio 2021)
- Dragaggi
- Bonifica dei siti contaminati
Ulteriori informazioni
MODALITÀ E TEMPI
Il corso è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Dal primo accesso al corso, l’utente ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti. Per ogni singola unità didattica è reso visibile il tempo di durata della stessa.Il partecipante potrà seguire le lezioni da qualunque device, dove e quando desidera.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Testo Unico Ambientale: Il Dlgs. 152/06 alla luce delle Riforme Circular Economy e del D.L Semplificazioni conv. L. 108/21
165 € +IVAFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo