
Corso Web Developer Full Stack
Corso
A Padova, Villasanta, Manocalzati e 86 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa Web Developer!
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello avanzato
-
Luogo
-
Ore di lezione
90h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
Presentiamo sul portale di Emagister.it il Corso Web Developer Full Stack di MAC Formazione!
Come tutti ben sappiamo, il semplice gesto di collegarsi a un sito internet nasconde in realtà centinaia di migliaia di piccoli 'ingranaggi', meccanismi e formule, necessari poiché il nostro 'click' si tramuti nella pagina web desiderata. Il responsabile di questi meccanismi, il mago di queste formule, è il Web Developer Full Stack.
Ma qual è, nello specifico, il suo compito? È importantissimo distinguere questa figura professionale da un'altra molto simile nel nome: mentre il Web designer si occupa della parte grafica di un sito, il Web Developer è, come tradotto dall'inglese, uno sviluppatore, e in quanto tale il suo compito è di curare sia l'interfaccia utente (chiamata front end), che l'aspetto 'nascosto' del sito (chiamato back end developer).
Nel secondo rientrano quindi il compito di collegare un server a un database, l'ottimizzazione per i diversi browser presenti in rete e per le applicazioni terze, senza trascurare tutte le 'strutture portanti' dello sviluppo di un sito, quali i protocolli di sicurezza e la configurazione. Va da sé, quindi, che questa sia una professione che fornisce tanti sbocchi lavorativi, sia in Web Agency che nelle aziende 'non del settore' che preferiscono avere un professionista in loco invece di affidarsi ad un'agenzia esterna
Questa professione e questo corso potrebbero interessarti? Clicca su Richiedi Informazioni!
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Al contrario di ciò che può sembrare, non serve una laurea in informatica o grandi conoscenze per accedere al corso: basterà possedere skills informatiche di base e, ovviamente, un computer dotato già del software Adobe sul quale lavorare.
Una volta terminato, questo corso rilascerà il certificato europeo ISO 9001:2015 EA37, ma esso è uno dei pochi a fornire anche l'opportunità di integrare la certificazione IC PHP. Per i più costanti e appassionati, inoltre, sarà possibile approfondire ulteriormente questi studi, imparando il linguaggio SQL e come installare i database.
Opinioni
-
.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Paola Staglianò
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
6 anni del centro in Emagister.
Materie
- HTML
- CSS
- Dreamweaver
- PHP
- CMS
- Wordpress
- Javascritp
- Bootstrap
- FileZilla
- FTP
Professori
Programma
Parte 1 – Front end developer
- Analisi della parte visiva del sito Web
- Migliorare la UX e UI dell’utente
- Ottimizzare le conoscenze di HTML e CSS
- Formattazione delle pagine con HTML
- Personalizzare gli stili delle pagine Web con CSS
- Il Linguaggio Javascript
- Framework front-end
- Scegliere i metodi di programmazione in Javascript
- Utilizzo dei cicli
- Utilizzo di Variabili e costanti
- Operazione matematiche
- Gestione delle stringhe
- Ottimizzazione pratica del sito con le competenze acquisite
Parte 2 – Back-end developer
- Introduzione al back-end
- Linguaggio PHP
- L’ambiente di sviluppo
- Come programmare in PHP
- Il concetto di dati
- Uso avanzato di PHP: logica condizionale, cicli, variabili, array ecc…
- Utilizzo delle date
- Gestione delle strutture complesse
- Creare un form: recupero verifica dei dati inseriti
- Il Database MySQL
- Gestione ed interazioni del database MySQL
- Il Linguaggio SQL
- I campi ed i record
- Creare le istruzioni per il database
- Gestire i vincoli
- Le funzioni avanzate di SQL
- Collegare il database
- Ricavare, immagazzinare ed elaborare i dati
- Progettare servizi per l’invio di dati
- La manutenzione dei Database: backup, test ecc…
- Ottimizzazione pratica del sito Web con le competenze acquisite
- Esercitazioni finali
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Web Developer Full Stack