Yoga a Scuola | Bassano del Grappa
-
Lo consiglio a chi vuole iniziare a praticare yoga ma anche a chi conosce e pratica già questa disciplina.
Ambiente perfetto per staccare la spina dalla frenesia quotidiana.
Insegnante preparato, professionale e attento ai suoi allievi.
La mia esperienza è stata più che positiva.
Lo consiglio vivamente!!
← | →
Corso
A Bassano del Grappa

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Bassano del grappa
-
Ore di lezione
1h
-
Durata
5 Settimane
Il corso "Yoga a Scuola | Bassano del Grappa" erogato dal centro di formazione Yogabassano, viene pubblicato sulla piattaforma di emagister.it. Questo percorso formativo ha la durata di 5 settimane in modalità presenziale.
Lo yoga, specialmente per bambini, si propone come un percorso di crescita e gioco.
Nell’atmosfera dello yoga il bambino scopre in sé bisogni motori, espressivi e ludici che lo stimolano a giocare, parlare, creare e divertirsi in un viaggio alla scoperta di sé, favorendo atteggiamenti positivi e costruttivi nei confronti di sé stesso e degli altri.
Non solo gli adulti, anche i bambini quindi possono beneficiare di questa disciplina che per loro assume anche la forma di un gioco.
Dobbiamo intendere che lo yoga è un’attività che crea occasioni nelle quali i bambini possono imparare a percepirsi, a controllarsi e a lasciare andare le tensioni. Questa disciplina, da qualche anno, fa parte delle attività sportive e ricreative proposte nelle scuole.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Attraverso i vari strumenti che lo yoga offre, tra cui le POSTURE (facili posizioni che simboleggiano animali, piante ed oggetti), l’attenzione sul RESPIRO, il RILASSAMENTO e il GIOCO strutturato, il bambino ha la possibilità di acquisire nuove conoscenze ed esperienze che gli permettono di: - migliorare la capacità di osservazione di pensieri ed emozioni; - riconoscere e migliorare le fasi del respiro; - aumentare la consapevolezza del corpo; - sviluppare elasticità ed equilibrio; - migliorare l’attenzione e la concentrazione; - imparare a rilassarsi; - esprimere sé stesso.
Il corso è rivolto a bambini e ragazzi che hanno un’età compresa tra i 6 e i 13 anni.
Nessun requisito richiesto per la stesura di un progetto.
Competenza degli insegnanti. Serietà, professionalità e chiarezza di ciò che viene insegnato.
Appena riceveremo la tua richiesta di informazioni, sarai contattato dall'insegnante che ti darà tutti i dettagli relativi al corso.
Opinioni
-
Lo consiglio a chi vuole iniziare a praticare yoga ma anche a chi conosce e pratica già questa disciplina.
Ambiente perfetto per staccare la spina dalla frenesia quotidiana.
Insegnante preparato, professionale e attento ai suoi allievi.
La mia esperienza è stata più che positiva.
Lo consiglio vivamente!!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Lisa B
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
11 anni del centro in Emagister.
Materie
- Yoga
- Psicologia comportamentale
- Benessere
- Salute mentale
- Salute e sport
- Relax
- Rilassamento
- Tensione fisiche
- Concentrazione
- Emotività
- Abilità personali
- Postura
- Respiro
- Crescita della persona
- Crescita personale
- Salute
- Salute fisica
- Scuola primaria
- Abilità latenti
Professori

Giuseppe Stopiglia
Istruttore di Yoga e Crescita Personale
Dal 2007 Istruttore di Yoga e Naturoigenista (Heilpraktiker). Dal 2012 Conduttore del ciclo di studio “Abilità & Progetti”. Dal 2015 Conduttore di Respiro Circolare. Dal 2016 Conduttore dell’Intensivo sull’Essere Consapevole. Dal 2017 Conduttore del ciclo di studio “Abilità nella Vita”.

Iolanda Canensi
Conduttore di Respiro Circolare e Yoga per bambini
1.Diploma di laurea di Educatore Prof.le presso l'Università Pontificia Salesiana I.P.U di Viterbo (VT) - Dicembre 2004. 2.Qualifica Prof.le: "Responsabile di ludoteca. Operatore servizi privati alla famiglia" - Marzo 2000. 3.Abilitazione all'insegnamento per la scuola primaria - Giugno 2000. 4.Attestato di Formazione per Istruttori di Yoga per Bambini presso Ass. Cult. Marcovaldo (BA) - Marzo 2011. 5.Abilitazione alla conduzione del Respiro Circolare presso CENTRO STUDI PODRESCA (UD) - Dicembre 2011.
Programma
Attraverso la pratica delle posture e delle tecniche di respiro lo yoga lavora in modo completo sull’equilibrio psicofisico dell’individuo: aiuta ad armonizzare il sistema nervoso ed endocrino, permette di strutturare l’apparato muscolare e scheletrico, consente di migliorare la postura, l’elasticità, l’equilibrio e di rafforzare l’apparato respiratorio.
L’attività proposta è un percorso di auto-educazione: imparando ad ascoltare sé stessi, i bambini potranno sperimentare che cosa davvero fa loro bene, in modo che lo possano poi utilizzare, non solo durante la lezione di yoga, ma anche nella vita.
Concentrare la mente
Attraverso le posizioni di equilibrio e le varie pratiche di concentrazione i bambini imparano a sentire e apprezzare i momenti di silenzio che si creano nella mente.
Respirare correttamente
Portare l’attenzione sul respiro permette di correggere la dinamica respiratoria e di sbloccare e rafforzare la muscolatura coinvolta. Questo lavoro permette, a sua volta, di sentire il respiro come alleato nella gestione dello stress e delle emozioni.
Rilassare e rallentare
Lo yoga, in generale, aiuta ad apprezzare l’alternanza dei ritmi.
Il rilassamento insegna come recuperare forza, calma e come alleggerire il corpo dallo stress e dalle tensioni fisiche.
Rallentare il ritmo permette di ascoltarsi in modo più efficace e di scoprire il proprio mondo interiore.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Yoga a Scuola | Bassano del Grappa