Corso Assistente ai Disabili
Mihaela Apavaloai
Sul corso:
Essere Assistenti è un lavoro molto impegnativo, sia fisicamente sia mentalmente. Ho sempre amato l’idea di lavorare con i bambini e con i disabili, ma ho iniziato a studiare veramente l’ambito dell’Assistenza solo quando ho scoperto che mia figlia aveva un problema cronico di salute. Da quel momento, ho iniziato ad approfondire sempre di più e ho scoperto una passione infinita. Il tirocinio poi mi ha permesso di confermare la mia passione e mi ha fatto capire che potevo trasformare l’interesse in un lavoro. I bambini e le persone con disabilità sono meravigliosi, ma per aiutarli bisogna saper ascoltare e osservare, per avere questo è fondamentale fare pratica.
Corso realizzato:
Aprile 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente agli Anziani
Andreea Ana Maria Hodorogea
Sul corso:
L’esperienza di perdere mio padre mi ha segnata e da allora ho improvvisamente sentito il desiderio di svolgere un lavoro utile per gli altri, in particolare per gli anziani. Ho dovuto rimandare tante volte perché ho una bambina molto piccola, ma sono felice di essermi ascoltata e seguita. Questo corso richiede sicuramente impegno, non si può dire il contrario, lavoravo full-time e con una bambina piccola, ma nonostante questo è andato benissimo! L’esperienza di tirocinio è stata unica: ho passato i primi due giorni a osservare il lavoro di due professionisti e, subito dopo, ho iniziato a occuparmi in prima persona di chi ne aveva bisogno. Alla fine mi hanno detto che era da tanto tempo che non trovavano una tirocinante come me e mi hanno chiesto di continuare a lavorare con loro.
Corso realizzato:
Marzo 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Lucrezia Casnici
Sul corso:
Ho sempre sognato di lavorare con i bambini, anche se in passato ho affrontato altri percorsi di studio. Se tornassi indietro, seguirei da subito i miei sogni, mi iscriverei solo a scuole in linea con la mia predisposizione e farei di nuovo con piacere il Corso dell’Istituto Cortivo. Durante la mia esperienza di tirocinio ho iniziato subito con l’orario pieno, significa che lavoravo con la stessa intensità degli Educatori e degli altri Assistenti presenti nella struttura. Riguardo al mio futuro lavorativo per il momento, ho lasciato il mio curriculum e ho dato la mia disponibilità all’Asilo in cui ho svolto il tirocinio, se dovessero richiamarmi sarebbe fantastico. Ad ogni modo sto comunque selezionando anche altre realtà del mio territorio per andarmi a presentare e per farmi conoscere.
Corso realizzato:
Marzo 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Giada Apicella
Sul corso:
Il periodo di studio è andato benissimo. Mentre seguivo le lezioni ho sempre lavorato e non è stato semplice, però le video-lezioni e le dispense mi hanno dato tutto quello che mi è servito per imparare la parte teorica di questa professione. Anche il tirocinio è stato fantastico. I professionisti che fanno parte del team con cui ho lavorato sono sempre stati gentilissimi e molto disponibili nei miei confronti, mi hanno permesso di fare un’esperienza piena e davvero utile. In futuro, quando me la sentirò, spero di poter lavorare anche con i bambini disabili o in condizioni familiari di fragilità.
Corso realizzato:
Marzo 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Elisabetta Rossi
Sul corso:
A 40 anni, rimettersi sui libri non è facile, soprattutto continuando a lavorare e con una famiglia che richiede attenzioni. Il desiderio di farcela mi ha aiutata ad arrivare fino in fondo al percorso formativo. Inoltre, le dispense scritte in modo molto comprensibile e le video-lezioni mi hanno dato una mano non indifferente. La mia esperienza di tirocinio è stata indimenticabile, sono riuscita a mettermi in gioco fin dal primo giorno. È una grande soddisfazione per me tornare a collaborare con la stessa struttura. Il consiglio che posso dare per chi vuole lavorare con i bambini è di studiare, perché essere genitori è diverso dall’essere Assistenti all’Infanzia.
Corso realizzato:
Febbraio 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente ai Disabili
Maria Teresa Moramarco
Sul corso:
Ho da poco concluso i Corsi dell’Istituto Cortivo per diventare Assistente all’Infanzia e ai Disabili e non ho mai avuto difficoltà nello studio, anche se ho una famiglia e un bambino piccolo. Le video-lezioni e le dispense sono molto chiare e per qualsiasi dubbio ho avuto modo di confrontarmi direttamente con i docenti. Ho svolto due tirocini, uno per specializzazione, e queste esperienze mi hanno fatto capire quanto posso contare sulle mie capacità e sulle mie conoscenze. Per chi sogna di lavorare con i bambini e con i disabili consiglio di seguire i corsi dell'istituto Cortivo e di trovare il coraggio di mettersi in gioco, di studiare e di fare pratica.
Corso realizzato:
Gennaio 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Corinne Tafuri
Sul corso:
La mia esperienza di studio è andato molto bene fin da subito, non ho avuto nessun problema anche perché i docenti forniscono diverso materiale per approfondire e poi ci sono le videolezioni registrate. Il tirocinio è stato molto formativo e mi ha dato modo di mettere in pratica diverse competenze. Amo la compagnia dei bambini perché loro hanno il potere di farmi dimenticare tutto quello che c’è al di fuori dell’Asilo, mi insegnano a vivere nel presente e a essere felice di tutto quello che ho. Per chi sogna di lavorare con i bambini consiglio di fare il possibile per capire se questo ambito è di proprio interesse, non solo nella teoria ma anche nella pratica.
Corso realizzato:
Gennaio 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Lorena Argento
Sul corso:
Dopo la laurea sentivo il bisogno di arricchire il mio bagaglio culturale e soprattutto di fare pratica, di inserirmi nel mondo del lavoro e l'Istituto Cortivo mi è piaciuto fin da subito proprio perché permette di concretizzare la teoria. Lo studio è andato molto bene, nonostante abbia cominciato un po’ in ritardo perché subito dopo essermi iscritta ho scoperto di essere incinta. Il materiale a disposizione, come le video-lezioni e le dispense, mi ha permesso comunque di capire nel dettaglio tutto quello che dovevo imparare. Ora infatti mi sento molto più autonoma e sicura, anche grazie alle nozioni di primo soccorso che ho particolarmente apprezzato.
Corso realizzato:
Gennaio 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente ai Disabili
Sabrina Guerrieri
Sul corso:
Ho sempre sentito il desiderio di fare del mio meglio per aiutare chi è in difficoltà o non è autosufficiente, così ho scelto di specializzarmi in Assistenza ai Disabili e in Assistenza Turistica per Disabili con l'Istituto Cortivo. Dopo la conclusione del Corso non pensavo di riuscire a trovare subito un lavoro e invece ho avuto modo di continuare nella stessa struttura in cui ho svolto il tirocinio. Lavorare con i disabili non è un lavoro come un altro, bisogna avere delle competenze ma anche tanta passione. Significa fare tutto il possibile per aiutare persone che hanno delle difficoltà, ma anche arricchirsi di valori umani, di piccole gioie quotidiane e di soddisfazioni.
Corso realizzato:
Gennaio 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Operatore Multiculturale
Eliana De Giorgi
Sul corso:
Lo consiglio vivamente
Corso realizzato:
Gennaio 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Martina Finazzi
Sul corso:
Il Corso è andato benissimo, non ho avuto nessun tipo di difficoltà nel comprendere i materiali di studio o le video-lezioni. Non è stato semplice perché mentre studiavo ho continuato a lavorare, ma sono riuscita lo stesso a dare gli esami con serenità. Continuo a lavorare con la famiglia per la quale facevo la babysitter, ma porto nel cuore la mia esperienza di tirocinio, così tanto che torno spesso a trovare i bambini e le Educatrici dell’Asilo. Il mio consiglio per chi sogna di lavorare con i bambini è di studiare con l’Istituto Cortivo perché l’esperienza che ho vissuto è stata davvero ottima, completa sotto tutti i punti di vista, gestibile a livello organizzativo e meravigliosa.
Corso realizzato:
Dicembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente Turistico Disabili
Barbara L.
Sul corso:
Corso interessante, sono molto soddisfatta
Corso realizzato:
Dicembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Operatore Multiculturale
Eliana De Giorgi
Sul corso:
stimolante
Corso realizzato:
Dicembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Karla Antonella Ordonez Elizalde
Sul corso:
Il periodo di studio è andato molto bene, ho sempre capito facilmente tutto quello che studiavo nelle dispense o che vedevo nelle video-lezioni. Per qualsiasi dubbio, inoltre, sono sempre stata seguita da parte dell’Istituto Cortivo. Passando al periodo del tirocinio, non appena si è concluso, mi hanno chiesto di restare nella scuola dove seguivo i bambini dai 3 ai 5 anni. Ne sono stata entusiasta. La cosa che amo di più è la soddisfazione che danno i bambini nell’imparare a fare quello che gli si insegna giorno dopo giorno. Se riesci a farti voler bene da loro e a lavorare con professionalità, ti aprono le porte di un mondo fantastico.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Tania Fabbri
Sul corso:
Per me è sempre stato naturale occuparmi dei bambini. Avevo voglia di specializzarmi e di acquisire competenze più complete, quindi ho deciso di mettermi a studiare e di approfondire soprattutto la parte teorica che mi mancava di più. Oggi continuo regolarmente a lavorare presso le tre famiglie con cui lavoravo ancora prima di iniziare il Corso, con molti più elementi rispetto a prima per essere efficace nel momento del bisogno. Quello dell’Assistente all’Infanzia è un lavoro dinamico e impegnativo, ma al tempo stesso incredibilmente sorprendente.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente agli Anziani
Daniela Zuger
Sul corso:
Io sono svizzera-tedesca e quando sono arrivata in Italia ho messo da parte questo sogno e mi sono dedicata ai figli, alla famiglia, ad altri lavori. Durante la pandemia ho avuto la possibilità di rimettermi a studiare ed è stato impegnativo più che altro perché ho sempre studiato in tedesco, ma sono riuscita a imparare molto bene anche in italiano e dove non riuscivo a capire da sola mi è stato spiegato dai tutor o dai docenti. Il mio consiglio per chi sogna di lavorare con gli anziani è di testare la propria passione facendo del volontariato. Gli anziani sono come dei bambini, ma con molta esperienza di vita: con loro non ci si può imporre, bisogna imparare a guidarli verso la giusta direzione ottenendo la loro collaborazione e mettendo al primo posto il loro benessere fisico e mentale.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Alessandra Menabue
Sul corso:
Lo studio con l’Istituto Cortivo è andato molto bene, come anche il tirocinio che ho svolto in due strutture diverse: in un centro estivo e poi in una scuola. Entrambe le esperienze, sono state fondamentali perché ho avuto modo di fare molta pratica con i bambini e questo mi ha permesso di confermare la mia predisposizione per l’ambito. Il mio consiglio per chi vuole lavorare con i bambini è di chiedersi se ha o meno la giusta pazienza. I bambini non sono dei computer che accendi e spegni a seconda del bisogno e delle disponibilità; inoltre, le generazioni continuano a cambiare, bisogna avere voglia di ascoltare, capire e aggiornarsi.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Erika Piervisani
Sul corso:
Rimettermi a studiare non è stato troppo complicato e aver completato la mia preparazione mi ha dato una grande soddisfazione, oltre ad avermi confermato la possibilità di continuare a fare il mio lavoro con l’Associazione che seguo da anni. Adesso dispongo di strumenti molto più efficaci e con una consapevolezza decisamente più ampia. Il mio consiglio per chi sogna di lavorare con i bambini è di guardarsi dentro per capire se realmente si è mossi dalla passione perché se non c’è questa base è difficile fare l’Assistente all’Infanzia. Consiglio anche di studiare il più possibile e di imparare da qualsiasi situazione.
Corso realizzato:
Ottobre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Isotta Dall’Alba
Sul corso:
Ho trovato lavoro all’Asilo Nido ancora prima di finire il Corso dell’Istituto Cortivo. Ho conosciuto questa struttura proprio durante il tirocinio e sono stata felicissima quando mi hanno chiesto di continuare a collaborare con loro. È stato impegnativo lavorare e studiare allo stesso tempo, ma adesso sono soddisfatta. Lavorare con i bambini è diverso dall’essere genitore dei propri figli. Bisogna studiare, formarsi ed essere sempre consapevoli di ciò che serve per avere l’approccio adeguato in ogni diversa situazione.
Corso realizzato:
Settembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso Assistente all’Infanzia
Simona Paggetti
Sul corso:
Quando ho iniziato a organizzare laboratori artistici per bambini, mi sono trovata davanti alla necessità di ottenere delle competenze specifiche per approcciarmi in modo efficace ai più piccoli. Ho iniziato l’Istituto Cortivo con un lavoro, un marito e dei figli. Non è stato semplicissimo mettere tutto insieme, però ci sono riuscita e sono felice di averlo fatto. Una volta concluso il periodo di studi mi è stato chiesto di continuare a lavorare nell'istituto in cui ho svolto il tirocinio ed ho accettato molto volentieri. Adesso mi sento realizzata e soddisfatta, non è assolutamente scontato essere contenti del proprio lavoro e poterlo svolgere in un ambiente sano e positivo.
Corso realizzato:
Settembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate