
Corsi consigliati
-
Il Corso per operatore per le dipendenze spero mi aiuterà a realizzare il mio sogno di poter lavorare all'interno di una delle strutture preposte per questo tipo di settore.
Il corso è molto interessante e lo consiglio a tutti
← | →
-
Frequento la facoltà di Sociologia ma volevo un titolo che mi permettesse di iniziare subito a lavorare nel sociale. È stata una buona scelta. Gli studi fatti con l’Istituto Cortivo da certi punti di vista si sono rivelati addirittura più proficui di quelli universitari e mi hanno permesso di essere subito assunta con un contratto a tempo indeterminato. Questo è un settore che da poche soddisfazioni, la nostra è un’utenza la cui peculiarità sta nell'essere a forte rischio di ricaduta, ma nonostante mi sia trovata in situazioni difficili sono contenta di quello che sto facendo e sono convinta che il nostro sia un lavoro prezioso.
← | →
-
Fantastica scuola, riesce a venire incontro a tutte le tue esigenze. Grazie.
← | →
- Qualifica professionale
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...in grado di accompagnare operare con professionalità con persone affette da diversi tipi di dipendenza. Grazie a questo corso saprai come aiutare persone... Impara:: Offerta formativa, Legislazione sanitaria, Fragilità psicologica...
...in grado di accompagnare operare con professionalità con persone affette da diversi tipi di dipendenza. Grazie a questo corso saprai come aiutare persone... Impara:: Offerta formativa, Legislazione sanitaria, Fragilità psicologica...
-
Il Corso per operatore per le dipendenze spero mi aiuterà a realizzare il mio sogno di poter lavorare all'interno di una delle strutture preposte per questo tipo di settore.
Il corso è molto interessante e lo consiglio a tutti
← | → vedi tutte
-
Frequento la facoltà di Sociologia ma volevo un titolo che mi permettesse di iniziare subito a lavorare nel sociale. È stata una buona scelta. Gli studi fatti con l’Istituto Cortivo da certi punti di vista si sono rivelati addirittura più proficui di quelli universitari e mi hanno permesso di essere subito assunta con un contratto a tempo indeterminato. Questo è un settore che da poche soddisfazioni, la nostra è un’utenza la cui peculiarità sta nell'essere a forte rischio di ricaduta, ma nonostante mi sia trovata in situazioni difficili sono contenta di quello che sto facendo e sono convinta che il nostro sia un lavoro prezioso.
← | → vedi tutte
-
Fantastica scuola, riesce a venire incontro a tutte le tue esigenze. Grazie.
← | → vedi tutte
-
Io amo infinitamente i bambini! Occuparsi di loro mi fa sentire benissimo e questo è stato il motivo per cui ho scelto il corso. Grazie ai professori, ai materiali di studio e alle video-lezioni dell’Istituto Cortivo, imparare è stato facile e piacevole. Anche il tirocinio mi ha fatto vivere un’esperienza fantastica che ha confermato la mia passione e mi ha dato modo di provare sul campo le mie competenze. Quando vedo i piccoli tranquilli e felici significa che ho fatto un buon lavoro e questo è anche merito dell’Istituto.
← | →
-
Ho sempre sentito la predisposizione per stare con i più piccoli. Per me, lavorare con i bambini è un’attività gratificante, di scambio e basata sull’ascolto. Insieme all’Istituto Cortivo ho avuto modo di lasciar fiorire questo mio talento e grazie al tirocinio proposto da Cortivo ho conosciuto la Cooperativa con cui attualmente lavoro. Questa esperienza mi ha permesso di confermare la mia passione, ora per certo convinta che questa è la mia strada voglio continuare a studiare e migliorarmi per seguire il mio sogno.
← | →
-
La scuola e molto bella e interessante anche le insegnanti molto pravi e disponibile. Grazie per tutto veramente una bella scuola.
← | →
- Qualifica professionale
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...(OSA Infanzia). Questa figura professionale necessita non solo di passione e vocazione, ma anche di importanti qualità umane come la sensibilità... Impara:: Assistente comunita infantile, Assistenza alla persona, Comunità per minori...
...(OSA Infanzia). Questa figura professionale necessita non solo di passione e vocazione, ma anche di importanti qualità umane come la sensibilità... Impara:: Assistente comunita infantile, Assistenza alla persona, Comunità per minori...
-
Io amo infinitamente i bambini! Occuparsi di loro mi fa sentire benissimo e questo è stato il motivo per cui ho scelto il corso. Grazie ai professori, ai materiali di studio e alle video-lezioni dell’Istituto Cortivo, imparare è stato facile e piacevole. Anche il tirocinio mi ha fatto vivere un’esperienza fantastica che ha confermato la mia passione e mi ha dato modo di provare sul campo le mie competenze. Quando vedo i piccoli tranquilli e felici significa che ho fatto un buon lavoro e questo è anche merito dell’Istituto.
← | → vedi tutte
-
Ho sempre sentito la predisposizione per stare con i più piccoli. Per me, lavorare con i bambini è un’attività gratificante, di scambio e basata sull’ascolto. Insieme all’Istituto Cortivo ho avuto modo di lasciar fiorire questo mio talento e grazie al tirocinio proposto da Cortivo ho conosciuto la Cooperativa con cui attualmente lavoro. Questa esperienza mi ha permesso di confermare la mia passione, ora per certo convinta che questa è la mia strada voglio continuare a studiare e migliorarmi per seguire il mio sogno.
← | → vedi tutte
-
La scuola e molto bella e interessante anche le insegnanti molto pravi e disponibile. Grazie per tutto veramente una bella scuola.
← | → vedi tutte
-
Ho scelto di continuare a studiare anche dopo la laurea perché sentivo il bisogno di specializzarmi ulteriormente, soprattutto nella pratica. Negli anni universitari ho fatto diverse esperienze ed ho capito di avere le propensioni caratteriali per svolgere questo mestiere, ma è grazie all’Istituto Cortivo se sono entrato ancora di più nella mentalità giusta per lavorare al meglio. Il tirocinio svolto è stata un’esperienza bellissima perché per crescere è importante integrare le competenze che si trovano nei libri con esperienze di vita reali, vere e pratiche, a volte anche molto forti, ma indimenticabili.
← | →
-
A quasi 43 anni ho cambiato vita e lavoro. Sentivo il desiderio di cambiare l’ambito in cui lavoravo ed ho deciso di seguire la mia passione e di dedicarmi totalmente al mondo della Multiculturalità.
Ho sempre amato conoscere le diverse culture del mondo, mi affascinano, mi arricchiscono e mi donano occasioni di confronto davvero importanti.
Attualmente, metto in pratica le competenze che ho appreso facendo del volontariato nella Parrocchia del mio Comune e qualche giorno fa sono stata contattata da un’organizzazione che mi interessa particolarmente e che sta avviando delle attività di tutela e protezione per le bambine spose. Il mio sogno per il futuro è poter dare il mio aiuto concreto in questo progetto.
← | →
-
Ho deciso di specializzarmi come operatore multiculturale in quanto sento dentro di me una predisposizione a comprendere culture diverse. Amo conoscere l’altro e sento il desiderio di aiutare concretamente chi può aver bisogno di me. Subito dopo il tirocinio formativo, previsto dal corso, sono entrato a far parte del team della Cooperativa che mi ha ospitato e ogni giorno tocco con mano una realtà su cui ho idee salde e ben radicate.
La più grande soddisfazione che mi dà questo lavoro è la consapevolezza che chi ha bisogno d’aiuto può contare su di me e sulla preparazione appresa durante il corso.
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...Queste conoscenze implementano le nozioni specifiche dell’operatore multiculturale che sarà in grado di dialogare al meglio con gli stranieri che giungono... Impara:: Integrazione sociale, Operatore multiculturale, Integrazione razziale...
...Queste conoscenze implementano le nozioni specifiche dell’operatore multiculturale che sarà in grado di dialogare al meglio con gli stranieri che giungono... Impara:: Integrazione sociale, Operatore multiculturale, Integrazione razziale...
-
Ho scelto di continuare a studiare anche dopo la laurea perché sentivo il bisogno di specializzarmi ulteriormente, soprattutto nella pratica. Negli anni universitari ho fatto diverse esperienze ed ho capito di avere le propensioni caratteriali per svolgere questo mestiere, ma è grazie all’Istituto Cortivo se sono entrato ancora di più nella mentalità giusta per lavorare al meglio. Il tirocinio svolto è stata un’esperienza bellissima perché per crescere è importante integrare le competenze che si trovano nei libri con esperienze di vita reali, vere e pratiche, a volte anche molto forti, ma indimenticabili.
← | → vedi tutte
-
A quasi 43 anni ho cambiato vita e lavoro. Sentivo il desiderio di cambiare l’ambito in cui lavoravo ed ho deciso di seguire la mia passione e di dedicarmi totalmente al mondo della Multiculturalità.
Ho sempre amato conoscere le diverse culture del mondo, mi affascinano, mi arricchiscono e mi donano occasioni di confronto davvero importanti.
Attualmente, metto in pratica le competenze che ho appreso facendo del volontariato nella Parrocchia del mio Comune e qualche giorno fa sono stata contattata da un’organizzazione che mi interessa particolarmente e che sta avviando delle attività di tutela e protezione per le bambine spose. Il mio sogno per il futuro è poter dare il mio aiuto concreto in questo progetto.
← | → vedi tutte
-
Ho deciso di specializzarmi come operatore multiculturale in quanto sento dentro di me una predisposizione a comprendere culture diverse. Amo conoscere l’altro e sento il desiderio di aiutare concretamente chi può aver bisogno di me. Subito dopo il tirocinio formativo, previsto dal corso, sono entrato a far parte del team della Cooperativa che mi ha ospitato e ogni giorno tocco con mano una realtà su cui ho idee salde e ben radicate.
La più grande soddisfazione che mi dà questo lavoro è la consapevolezza che chi ha bisogno d’aiuto può contare su di me e sulla preparazione appresa durante il corso.
← | → vedi tutte
-
Ricominciare a studiare dopo tanto tempo è stato complicato, ma grazie al Corso dell’Istituto Cortivo sono riuscita a imparare tutto quello che mi serviva per entrare nel mondo del lavoro e ne sono felice. Anche il tirocinio è andato benissimo, se avessi voluto non avrei avuto difficoltà a continuare a lavorare nella stessa struttura in cui ho fatto questa esperienza. Per mia scelta ho deciso di lavorare con un’altra realtà, ma il tirocinio mi ha dato modo di confermare la mia passione. Per me, questo non è solo un lavoro pratico e manuale, con gli anziani bisogna aver voglia di investire nel rapporto e di coltivare la loro fiducia.
← | →
-
Mentre cercavo un aiuto per mia madre, ho conosciuto una Cooperativa con la quale ho iniziato a collaborare e da lì, ho scoperto la mia passione per l’Assistenza. Un tempo facevo l’insegnante e riprendere in mano la pedagogia, la psicologia e la sociologia mi ha davvero scaldato il cuore; inoltre ho apprezzato molto il percorso strutturato dell’Istituto Cortivo, così come le dispense e i testi accessibili davvero a tutti. Credo che l’intraprendenza sia tutto, in qualsiasi situazione lavorativa, e per lavorare con gli anziani servono flessibilità e creatività. Con loro niente deve essere dato per scontato e bisogna essere sempre aperti ad accoglierli con amorevolezza.
← | →
-
Durante la mia prima esperienza di lavoro in Italia, ormai 20 anni fa, ho scoperto che assistere le persone bisognose mi rendeva felice. Aiutarle come potevo, anche solo con un sorriso e una carezza, per loro poteva fare la differenza. Ho scelto di specializzarmi per poter fare un lavoro che facesse stare bene gli altri e che mi facesse sentire veramente utile. Se non avessi frequentato il corso o non avessi fatto il tirocinio non avrei mai trovato il mio attuale lavoro. Essere Assistente agli Anziani significa donare amore incondizionato, saper ascoltare anche ciò che non viene detto e imparare a comprendere.
← | →
- Qualifica professionale
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...infatti, il partecipante imparerà le tecniche per aiutarli e sviluppare le capacità umane e professionali. Studiando il completo programma elaborato dagli... Impara:: Assistenti alla persona, Assistenza persone autosufficienti, Assistente agli anziani...
...infatti, il partecipante imparerà le tecniche per aiutarli e sviluppare le capacità umane e professionali. Studiando il completo programma elaborato dagli... Impara:: Assistenti alla persona, Assistenza persone autosufficienti, Assistente agli anziani...
-
Ricominciare a studiare dopo tanto tempo è stato complicato, ma grazie al Corso dell’Istituto Cortivo sono riuscita a imparare tutto quello che mi serviva per entrare nel mondo del lavoro e ne sono felice. Anche il tirocinio è andato benissimo, se avessi voluto non avrei avuto difficoltà a continuare a lavorare nella stessa struttura in cui ho fatto questa esperienza. Per mia scelta ho deciso di lavorare con un’altra realtà, ma il tirocinio mi ha dato modo di confermare la mia passione. Per me, questo non è solo un lavoro pratico e manuale, con gli anziani bisogna aver voglia di investire nel rapporto e di coltivare la loro fiducia.
← | → vedi tutte
-
Mentre cercavo un aiuto per mia madre, ho conosciuto una Cooperativa con la quale ho iniziato a collaborare e da lì, ho scoperto la mia passione per l’Assistenza. Un tempo facevo l’insegnante e riprendere in mano la pedagogia, la psicologia e la sociologia mi ha davvero scaldato il cuore; inoltre ho apprezzato molto il percorso strutturato dell’Istituto Cortivo, così come le dispense e i testi accessibili davvero a tutti. Credo che l’intraprendenza sia tutto, in qualsiasi situazione lavorativa, e per lavorare con gli anziani servono flessibilità e creatività. Con loro niente deve essere dato per scontato e bisogna essere sempre aperti ad accoglierli con amorevolezza.
← | → vedi tutte
-
Durante la mia prima esperienza di lavoro in Italia, ormai 20 anni fa, ho scoperto che assistere le persone bisognose mi rendeva felice. Aiutarle come potevo, anche solo con un sorriso e una carezza, per loro poteva fare la differenza. Ho scelto di specializzarmi per poter fare un lavoro che facesse stare bene gli altri e che mi facesse sentire veramente utile. Se non avessi frequentato il corso o non avessi fatto il tirocinio non avrei mai trovato il mio attuale lavoro. Essere Assistente agli Anziani significa donare amore incondizionato, saper ascoltare anche ciò che non viene detto e imparare a comprendere.
← | → vedi tutte
-
Ho iniziato i Corsi all’Istituto Cortivo convinta di specializzarmi in Assistenza agli Anziani, ma quando mi sono trovata a scegliere il percorso definitivo mi sono buttata sull’Assistenza ai Disabili. Non so neanche io perché ho cambiato rotta così all’improvviso, ma sono felicissima di averlo fatto perché ho scoperto una vocazione che non pensavo di avere. A livello mentale non è semplice lavorare con i disabili perché bisogna continuare a imparare, riuscire a mettersi nei loro panni e saper gestire situazioni anche difficili, ma io quando iniziavo o quando finivo le mie giornate di tirocinio ero sempre felice di quello che stavo facendo.
← | →
-
Quando ero giovane, non ho potuto studiare perché non avevo né le possibilità né il sostegno per farlo. Oggi ho deciso di investire nella mia formazione per aiutare altri bambini a passare un’infanzia più felice della mia. Il corso dell’Istituto Cortivo mi ha insegnato tanto e mi ha dato la possibilità di lavorare fin da subito; ho imparato talmente bene quello che dovevo fare che, durante il tirocinio, i miei responsabili mi hanno chiesto se avevo già avuto esperienze passate perché sembrava che facessi questo lavoro da tutta la vita. Credo che fare l’Assistente deve essere una scelta di cuore, altrimenti sei perso, non puoi aiutare veramente e blocchi l’intera équipe.
← | →
-
Svolgere il Corso all’Istituto Cortivo mi ha dato le competenze necessarie per lavorare nel mondo del sociale, permettendomi tra l’altro di confermare la mia predisposizione nei confronti dell’Assistenza ai Disabili. A 30 anni, dopo una laurea in Storia, aver già lavorato e fatto esperienze diverse; sono felice di essermi buttato con coraggio in un nuovo percorso di studi perché ora sono contento e mi piace quello che faccio. Durante il tirocinio ci sono state alcune giornate difficili e stressanti, ma anche questo mi ha permesso di capire che solo la passione vera ti permette di resistere e di continuare a essere d’aiuto alle persone assistite.
← | →
- Qualifica professionale
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...professionale a persone con disabilità. Tale figura professionale deve avere una preparazione specifica e rigorosa, necessaria per sviluppare le capacità... Impara:: Pronto soccorso, O.S.A Disabili, Operatore socio assistenziale...
...professionale a persone con disabilità. Tale figura professionale deve avere una preparazione specifica e rigorosa, necessaria per sviluppare le capacità... Impara:: Pronto soccorso, O.S.A Disabili, Operatore socio assistenziale...
-
Ho iniziato i Corsi all’Istituto Cortivo convinta di specializzarmi in Assistenza agli Anziani, ma quando mi sono trovata a scegliere il percorso definitivo mi sono buttata sull’Assistenza ai Disabili. Non so neanche io perché ho cambiato rotta così all’improvviso, ma sono felicissima di averlo fatto perché ho scoperto una vocazione che non pensavo di avere. A livello mentale non è semplice lavorare con i disabili perché bisogna continuare a imparare, riuscire a mettersi nei loro panni e saper gestire situazioni anche difficili, ma io quando iniziavo o quando finivo le mie giornate di tirocinio ero sempre felice di quello che stavo facendo.
← | → vedi tutte
-
Quando ero giovane, non ho potuto studiare perché non avevo né le possibilità né il sostegno per farlo. Oggi ho deciso di investire nella mia formazione per aiutare altri bambini a passare un’infanzia più felice della mia. Il corso dell’Istituto Cortivo mi ha insegnato tanto e mi ha dato la possibilità di lavorare fin da subito; ho imparato talmente bene quello che dovevo fare che, durante il tirocinio, i miei responsabili mi hanno chiesto se avevo già avuto esperienze passate perché sembrava che facessi questo lavoro da tutta la vita. Credo che fare l’Assistente deve essere una scelta di cuore, altrimenti sei perso, non puoi aiutare veramente e blocchi l’intera équipe.
← | → vedi tutte
-
Svolgere il Corso all’Istituto Cortivo mi ha dato le competenze necessarie per lavorare nel mondo del sociale, permettendomi tra l’altro di confermare la mia predisposizione nei confronti dell’Assistenza ai Disabili. A 30 anni, dopo una laurea in Storia, aver già lavorato e fatto esperienze diverse; sono felice di essermi buttato con coraggio in un nuovo percorso di studi perché ora sono contento e mi piace quello che faccio. Durante il tirocinio ci sono state alcune giornate difficili e stressanti, ma anche questo mi ha permesso di capire che solo la passione vera ti permette di resistere e di continuare a essere d’aiuto alle persone assistite.
← | → vedi tutte
-
Avevo quarantasette anni, un lavoro nell’amministrazione universitaria e due figli grandi che ormai non avevano più bisogno della mia costante presenza. Avevo anche, da sempre, una forte propensione ad aiutare chi nella vita aveva avuto meno fortuna di me, persone disabili e in difficoltà. Avevo già dato il mio contributo come volontaria a varie associazioni, ma volevo rafforzare questa mia attitudine con un livello di preparazione più solido, più professionale. Per questo mi sono iscritta al corso dell’Istituto Cortivo. È stata la scelta migliore che potevo fare. Ho scoperto un ambiente unico, ricco di soddisfazioni e di belle amicizie.
← | →
-
Eccellente!
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...Comunicazione e Marketing sociale 2. Economia domestica Parte monografica 1. Le normative vigenti 2. Superamento delle barriere: assistenza e servizi... Impara:: Assistente sociale, Assistente turistico per disabili, Turismo responsabile...
...Comunicazione e Marketing sociale 2. Economia domestica Parte monografica 1. Le normative vigenti 2. Superamento delle barriere: assistenza e servizi... Impara:: Assistente sociale, Assistente turistico per disabili, Turismo responsabile...
-
Avevo quarantasette anni, un lavoro nell’amministrazione universitaria e due figli grandi che ormai non avevano più bisogno della mia costante presenza. Avevo anche, da sempre, una forte propensione ad aiutare chi nella vita aveva avuto meno fortuna di me, persone disabili e in difficoltà. Avevo già dato il mio contributo come volontaria a varie associazioni, ma volevo rafforzare questa mia attitudine con un livello di preparazione più solido, più professionale. Per questo mi sono iscritta al corso dell’Istituto Cortivo. È stata la scelta migliore che potevo fare. Ho scoperto un ambiente unico, ricco di soddisfazioni e di belle amicizie.
← | → vedi tutte
-
Eccellente!
← | → vedi tutte
Opinioni su Istituto Cortivo (188)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Corso Assistente all’Infanzia
Nikolina Gjeci
Corso Assistente all’Infanzia
Rachele Forasacco
Corso Assistente agli Anziani
Emanuela Valente
Corso Animatore Sociale
Anita Purgato
Corso Assistente all’Infanzia
Rania Salama
Corso Assistente all’Infanzia
Rebecca Daniele
Corso Assistente all’Infanzia
Alessandra Elena Ruggeri
Corso Assistente ai Disabili
Cristina Zanta
Corso Assistente all’Infanzia
Claudia Calafiore
Corso Assistente all’Infanzia
Rosa Barchiesi
Corso Assistente all’Infanzia
Mireldys Reinoso Hurtado
Corso Assistente all’Infanzia
Cristiana Rita Atzeni
Corso Assistente all’Infanzia
Rania Salama
Corso Assistente ai Disabili
Maria Isabel Ramirez
Corso Operatore per le Dipendenze
Maria Teresa Pasquino
Corso Assistente all’Infanzia
Miriam Merigo
Corso Assistente all’Infanzia
Lenuta Bendinelli
Corso Assistente agli Anziani
Laura Teresa Tranquillo
Corso Assistente all’Infanzia
Deborah Capalbo
Corso Assistente all’Infanzia
Jessica Andreoni
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
13 anni del centro in Emagister.
Corpo Insegnante
Corpo Docente
Corpo Docente
Sono insegnanti laureati che hanno grande esperienza nel mondo del sociale e, ovviamente, nella loro materia: sono psicologi, educatori, medici, sociologi, dottori in scienze giuridiche, esperti in pedagogia… Sono soprattutto persone molto motivate, coinvolte ed esperte, selezionate dalla Direzione Didattica e formate adeguatamente con una preparazione teorico-pratica da altri docenti già operativi.
Più informazioni
Descrizione
Dal 1984 l’Istituto Cortivo opera nel campo della progettazione ed erogazione di attività formative nel sociale, un mondo ricco di umanità che rappresenta da sempre il suo esclusivo e coinvolgente orizzonte di impegno.
Oltre trent’anni di esperienze, di scelte e di fatti concreti hanno forgiato una struttura dinamica e vitale, un potente motore che, alimentato dall’energia della volontà e della solidarietà, forma non solo personale altamente qualificato e professionalmente motivato, ma promuove e partecipa anche ad iniziative sociali e culturali rivolte a migliorare la qualità della vita nella nostra società.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
