Catalogo dei corsi
Tematiche dei corsi
Tipologie
Metodologie
Corsi consigliati
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
Ho sempre sognato di lavorare con i bambini e ad un certo punto della mia vita, ho deciso di reinventarmi e ci sono riuscita. Oggi sono ufficialmente Assistente all’Infanzia e un supporto per le altre Educatrici della Scuola. Per lavorare con i bambini bisogna amare i bambini. E poi bisogna prepararsi, essere informati e fare esperienza. Durante il tirocinio ho osservato molto le Educatrici e cercavo di imparare il più possibile. Ora sono più autonoma, conosco i bambini e le caratteristiche che li differenziano, loro mi riconoscono come riferimento, ho imparato a stimolarli e a interagire nelle diverse situazioni.
← | →
-
Assistenti all’Infanzia si nasce, poi ci si perfeziona. Ma deve esserci alla base una predisposizione caratteriale innata ad aiutare l’altro e ad amare i bambini. Secondo me, per lavorare nel sociale è molto importante credere sempre in se stessi e imparare ad ascoltarsi. Tutti abbiamo delle difficoltà da affrontare nella vita, ma se ci ascoltiamo riusciamo sempre a prendere la strada giusta e a trovare ciò che ci gratifica interiormente. Ovviamente bisogna anche impegnarsi molto, avere costanza, fiducia e equilibrare il tutto con un pizzico di saggezza, che non guasta mai.
← | →
-
Ho svolto il mio tirocinio formativo a Lugano, in un Asilo Nido privato che accoglie un massimo di 20 bambini al giorno per gruppi d’età. Io sono stata principalmente con i più grandi: accoglievo i bambini all’arrivo, li aiutavo nelle attività educative, ero presente durante il gioco libero, li accompagnavo a lavarsi le mani o cambiavo i pannolini.
È stata un’esperienza bellissima e molto particolare. Ad esempio, in questo Asilo Nido durante il pranzo i bambini facevano i camerieri a turno e quindi bisognava coordinarli e insegnargli che cosa preparare e come muoversi.
Il mio sogno è aprire un Asilo Nido in Svizzera. Bisogna sempre avere dei sogni nella vita e bisogna avere anche il coraggio di buttarsi per realizzarli
← | →
- Qualifica professionale
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...del bambino 4. L’Assistente all’infanzia 5. Come lavorare in équipe... Impara:: Comunicazione visiva, Marketing sociale, Corso per Assistente all’infanzia... Leggi tutto
...del bambino 4. L’Assistente all’infanzia 5. Come lavorare in équipe... Impara:: Comunicazione visiva, Marketing sociale, Corso per Assistente all’infanzia... Leggi tutto
-
Ho sempre sognato di lavorare con i bambini e ad un certo punto della mia vita, ho deciso di reinventarmi e ci sono riuscita. Oggi sono ufficialmente Assistente all’Infanzia e un supporto per le altre Educatrici della Scuola. Per lavorare con i bambini bisogna amare i bambini. E poi bisogna prepararsi, essere informati e fare esperienza. Durante il tirocinio ho osservato molto le Educatrici e cercavo di imparare il più possibile. Ora sono più autonoma, conosco i bambini e le caratteristiche che li differenziano, loro mi riconoscono come riferimento, ho imparato a stimolarli e a interagire nelle diverse situazioni.
← | → vedi tutte
-
Assistenti all’Infanzia si nasce, poi ci si perfeziona. Ma deve esserci alla base una predisposizione caratteriale innata ad aiutare l’altro e ad amare i bambini. Secondo me, per lavorare nel sociale è molto importante credere sempre in se stessi e imparare ad ascoltarsi. Tutti abbiamo delle difficoltà da affrontare nella vita, ma se ci ascoltiamo riusciamo sempre a prendere la strada giusta e a trovare ciò che ci gratifica interiormente. Ovviamente bisogna anche impegnarsi molto, avere costanza, fiducia e equilibrare il tutto con un pizzico di saggezza, che non guasta mai.
← | → vedi tutte
-
Ho svolto il mio tirocinio formativo a Lugano, in un Asilo Nido privato che accoglie un massimo di 20 bambini al giorno per gruppi d’età. Io sono stata principalmente con i più grandi: accoglievo i bambini all’arrivo, li aiutavo nelle attività educative, ero presente durante il gioco libero, li accompagnavo a lavarsi le mani o cambiavo i pannolini.
È stata un’esperienza bellissima e molto particolare. Ad esempio, in questo Asilo Nido durante il pranzo i bambini facevano i camerieri a turno e quindi bisognava coordinarli e insegnargli che cosa preparare e come muoversi.
Il mio sogno è aprire un Asilo Nido in Svizzera. Bisogna sempre avere dei sogni nella vita e bisogna avere anche il coraggio di buttarsi per realizzarli
← | → vedi tutte
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
In passato, una persona a me molto cara ha avuto problemi di dipendenze. Standole vicino ho capito che per aiutare chi vive queste situazioni la dedizione e la propensione sono importanti, ma non sufficienti. Voler bene e dare conforto non è abbastanza, servono competenze teoriche e pratiche mirate.
La formazione è essenziale nell’ambito delle dipendenze. Per aiutare chi ha questi problemi serve un’équipe di professionisti. Quando ho visto le materie che proponeva il Corso dell’Istituto Cortivo, non ci ho pensato due volte e mi sono iscritta subito. Scelta che farei di nuovo.
Ho svolto il tirocinio in un centro semi-residenziale di reinseriento sociale e lavorativo. Alla mattina, dopo il triage previsto dalle procedure di contenimento del Covid-19, accoglievo gli ospiti, facevamo una colazione comune e scambiavamo qualche chiacchiera per entrare in relazione.
A quel punto l’Assistente di riferimento distribuiva i compiti giornalieri, ognuno aveva i suoi incarichi: qualcuno doveva curare il prato, altri fare le faccende domestiche, altri ancora seguire un laboratorio di lavorazione del legno e via così. Io e gli Assistenti dovevamo osservarli, aiutarli, sostenerli nelle attività e monitorare la cura della loro igiene, delle attrezzature comuni, la costanza e l’iniziativa nello svolgimento dei compiti.
← | →
-
Non si finisce mai di migliorarsi e darsi una nuova possibilità
← | →
-
Potrebbe essere un’esperienza umana e professionale in grado di arricchire una persona.
← | →
- Qualifica professionale
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...9 materie obbligatorie e 2 facoltative compongono la parte generale. Parte Generale 1. Elementi di Psicologia 2. Elementi di Psicopedagogia... Impara:: Corso di Operatore per le dipendenze, Offerta formativa, Fragilità psicologica... Leggi tutto
...9 materie obbligatorie e 2 facoltative compongono la parte generale. Parte Generale 1. Elementi di Psicologia 2. Elementi di Psicopedagogia... Impara:: Corso di Operatore per le dipendenze, Offerta formativa, Fragilità psicologica... Leggi tutto
-
In passato, una persona a me molto cara ha avuto problemi di dipendenze. Standole vicino ho capito che per aiutare chi vive queste situazioni la dedizione e la propensione sono importanti, ma non sufficienti. Voler bene e dare conforto non è abbastanza, servono competenze teoriche e pratiche mirate.
La formazione è essenziale nell’ambito delle dipendenze. Per aiutare chi ha questi problemi serve un’équipe di professionisti. Quando ho visto le materie che proponeva il Corso dell’Istituto Cortivo, non ci ho pensato due volte e mi sono iscritta subito. Scelta che farei di nuovo.
Ho svolto il tirocinio in un centro semi-residenziale di reinseriento sociale e lavorativo. Alla mattina, dopo il triage previsto dalle procedure di contenimento del Covid-19, accoglievo gli ospiti, facevamo una colazione comune e scambiavamo qualche chiacchiera per entrare in relazione.
A quel punto l’Assistente di riferimento distribuiva i compiti giornalieri, ognuno aveva i suoi incarichi: qualcuno doveva curare il prato, altri fare le faccende domestiche, altri ancora seguire un laboratorio di lavorazione del legno e via così. Io e gli Assistenti dovevamo osservarli, aiutarli, sostenerli nelle attività e monitorare la cura della loro igiene, delle attrezzature comuni, la costanza e l’iniziativa nello svolgimento dei compiti.
← | → vedi tutte
-
Non si finisce mai di migliorarsi e darsi una nuova possibilità
← | → vedi tutte
-
Potrebbe essere un’esperienza umana e professionale in grado di arricchire una persona.
← | → vedi tutte
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
Eccellente!
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...hanno il diritto di vivere pienamente, come tutti noi. Questa figura accompagna i disabili anche in vacanza e nel tempo libero, aiutandoli, con empatia e professionalità... Impara:: Servizi per disabili, Corso di Assistente turistico per disabili, Assistente turistico... Leggi tutto
...hanno il diritto di vivere pienamente, come tutti noi. Questa figura accompagna i disabili anche in vacanza e nel tempo libero, aiutandoli, con empatia e professionalità... Impara:: Servizi per disabili, Corso di Assistente turistico per disabili, Assistente turistico... Leggi tutto
-
Eccellente!
← | →
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
Grazie all'organizzazione e al sistema dell’Istituto Cortivo sono riuscita a conciliare la mia vita personale e i miei sogni, imparando con i miei tempi. Se si desidera aiutare davvero gli anziani è necessario studiare e acquisire delle conoscenze, ma anche la pratica è fondamentale perché conferma la passione. Bisogna avere buon senso, essere delle persone disponibili e collaborative, avere una buona dose di flessibilità per mettersi a disposizione quando serve. Bisogna inoltre imparare a cogliere tanti piccoli segnali non verbali che dicono molto di più di mille parole.
← | →
-
Ho deciso di specializzarmi in Assistenza agli Anziani e in Assistenza all’Infanzia semplicemente perché amo essere a contatto con le persone e mi gratifica la consapevolezza di fare un lavoro utile per chi ha bisogno di aiuto, per i bambini o per le persone più deboli e anziane. Ogni cosa che ho imparato all'Istituto Cortivo mi è stata utile e il tirocinio ha completato in modo importante la mia formazione. Per lavorare nel mondo del sociale è necessario essere corretti con se stessi e con gli altri. Questo lavoro non si può fare solo per avere uno stipendio a fine mese, bisogna sentire una vocazione dentro.
← | →
-
Ho sempre sognato di lavorare nell'ambito dell’Assistenza e non avendo competenze specifiche, mi sono iscritta all'Istituto Cortivo perché secondo me per essere d’aiuto a chi ne ha bisogno è davvero necessario avere molte competenze pratiche e teoriche.
La teoria del corso è andata fin da subito molto bene, anche se sono straniera sono in Italia da 10 anni, ho acquisito facilmente le nozioni; ed il tirocinio è stato fondamentale per farmi entrare nella realtà quotidiana, che affronto ogni giorno, con passione, nell'aiutare gli altri.
← | →
- Qualifica professionale
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...L'Istituto Cortivo presenta su Emagister.it e Skuola.net il nuovo corso Assistente agli Anziani. Una volta, fino a non tanto tempo fa, l’attuale figura... Impara:: Psicopedagogia clinica, Assistenza disabili, Assistenza persone autosufficienti... Leggi tutto
...L'Istituto Cortivo presenta su Emagister.it e Skuola.net il nuovo corso Assistente agli Anziani. Una volta, fino a non tanto tempo fa, l’attuale figura... Impara:: Psicopedagogia clinica, Assistenza disabili, Assistenza persone autosufficienti... Leggi tutto
-
Grazie all'organizzazione e al sistema dell’Istituto Cortivo sono riuscita a conciliare la mia vita personale e i miei sogni, imparando con i miei tempi. Se si desidera aiutare davvero gli anziani è necessario studiare e acquisire delle conoscenze, ma anche la pratica è fondamentale perché conferma la passione. Bisogna avere buon senso, essere delle persone disponibili e collaborative, avere una buona dose di flessibilità per mettersi a disposizione quando serve. Bisogna inoltre imparare a cogliere tanti piccoli segnali non verbali che dicono molto di più di mille parole.
← | → vedi tutte
-
Ho deciso di specializzarmi in Assistenza agli Anziani e in Assistenza all’Infanzia semplicemente perché amo essere a contatto con le persone e mi gratifica la consapevolezza di fare un lavoro utile per chi ha bisogno di aiuto, per i bambini o per le persone più deboli e anziane. Ogni cosa che ho imparato all'Istituto Cortivo mi è stata utile e il tirocinio ha completato in modo importante la mia formazione. Per lavorare nel mondo del sociale è necessario essere corretti con se stessi e con gli altri. Questo lavoro non si può fare solo per avere uno stipendio a fine mese, bisogna sentire una vocazione dentro.
← | → vedi tutte
-
Ho sempre sognato di lavorare nell'ambito dell’Assistenza e non avendo competenze specifiche, mi sono iscritta all'Istituto Cortivo perché secondo me per essere d’aiuto a chi ne ha bisogno è davvero necessario avere molte competenze pratiche e teoriche.
La teoria del corso è andata fin da subito molto bene, anche se sono straniera sono in Italia da 10 anni, ho acquisito facilmente le nozioni; ed il tirocinio è stato fondamentale per farmi entrare nella realtà quotidiana, che affronto ogni giorno, con passione, nell'aiutare gli altri.
← | → vedi tutte
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
Nonostante l’emergenza in corso, il tirocinio in comunità alloggio è andato molto bene ed è stato incredibilmente formativo sia per me sia per i ragazzi. Durante la mattina, dovevo principalmente osservare e affiancare durante la colazione e le attività.
Nel pomeriggio, invece, il programma prevedeva sempre delle attività in piscina, oppure dei balli con la musica. Io aiutavo durante il cambio, la doccia oppure semplicemente partecipavo alle proposte degli operatori di riferimento. Controllavo anche che le distanze fossero rispettate e che tutti utilizzassero i dispositivi di protezione personale.
L’Istituto Cortivo mi ha permesso di contare su una formazione completa sotto tutti i punti di vista
← | →
-
L’Istituto Cortivo mi ha dato competenze mirate, ampie e importanti ed ha reso possibile il mio sogno: lavorare nel mondo del sociale come Assistente ai Disabili. Del Corso ho amato particolarmente la varietà degli argomenti trattati come, solo per citarne alcuni: anatomia, psicologia, patologia e farmacologia. Oggi, se sono in grado di aiutare concretamente le persone, di riconoscere una disabilità e sapere come intervenire è grazie a quello che ho imparato durante il Corso. Per lavorare con i disabili bisogna andare al di là delle apparenze. Troppo spesso ci si ferma davanti ai limiti delle persone senza riuscire a vedere le grandi abilità che hanno.
← | →
-
Professionalità .
← | →
- Qualifica professionale
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...come, solo per fare qualche esempio: - problemi motori, permanenti o temporanei - difficoltà legate alle patologie della terza età - disagi derivanti da patologie genetiche... Impara:: Offerta formativa, OSA disabili, Corso per Assistente ai disabili... Leggi tutto
...come, solo per fare qualche esempio: - problemi motori, permanenti o temporanei - difficoltà legate alle patologie della terza età - disagi derivanti da patologie genetiche... Impara:: Offerta formativa, OSA disabili, Corso per Assistente ai disabili... Leggi tutto
-
Nonostante l’emergenza in corso, il tirocinio in comunità alloggio è andato molto bene ed è stato incredibilmente formativo sia per me sia per i ragazzi. Durante la mattina, dovevo principalmente osservare e affiancare durante la colazione e le attività.
Nel pomeriggio, invece, il programma prevedeva sempre delle attività in piscina, oppure dei balli con la musica. Io aiutavo durante il cambio, la doccia oppure semplicemente partecipavo alle proposte degli operatori di riferimento. Controllavo anche che le distanze fossero rispettate e che tutti utilizzassero i dispositivi di protezione personale.
L’Istituto Cortivo mi ha permesso di contare su una formazione completa sotto tutti i punti di vista
← | → vedi tutte
-
L’Istituto Cortivo mi ha dato competenze mirate, ampie e importanti ed ha reso possibile il mio sogno: lavorare nel mondo del sociale come Assistente ai Disabili. Del Corso ho amato particolarmente la varietà degli argomenti trattati come, solo per citarne alcuni: anatomia, psicologia, patologia e farmacologia. Oggi, se sono in grado di aiutare concretamente le persone, di riconoscere una disabilità e sapere come intervenire è grazie a quello che ho imparato durante il Corso. Per lavorare con i disabili bisogna andare al di là delle apparenze. Troppo spesso ci si ferma davanti ai limiti delle persone senza riuscire a vedere le grandi abilità che hanno.
← | → vedi tutte
-
Professionalità .
← | → vedi tutte
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
Come Counselor dobbiamo renderci conto d’essere canale di qualcosa più grande di noi.
Il corso di Counseling dell’Istituto Cortivo mi ha consentito di incrementare e affinare le mie competenze: sono riuscito a diventare un professionista della relazione di aiuto.
← | →
-
Io ho una storia di 25 anni come educatrice e il mio lavoro mi porta spesso a confrontarmi con i genitori dei bambini che seguo, all’Istituto Cortivo mi si è aperto un mondo nuovo, mi sono trovata davanti proprio a quello che cercavo e che non sapevo né definire né chiarire con me stessa. Ho scelto il Counseling per imparare a relazionarmi con le famiglie dei bambini. Da quando mi sono iscritta all’Istituto Cortivo, sono riuscita a rientrare nel mio vero ruolo e a rallentare per poter osservare e ascoltare meglio.
← | →
-
Ho dovuto cambiare lavoro a 50 anni e a rivalutare tutte le mie priorità. È stato in questo momento che ho deciso di riprendere in mano i libri e di iniziare da qualcosa che potesse offrirmi nuovi sbocchi come il corso Counselor dell' Istituto Cortivo. Il Counseling mi ha dato degli strumenti preziosi per offrire il mio aiuto e il mio sostegno con più consapevolezza e con maggiore professionalità.
← | →
- Qualifica professionale
- Online
- Scegli data
- 3 Anni
- Stage / Tirocinio
...al Counseling nei contesti familiare, sociale, organizzativo, aziendale e creativo III° anno 1. Metodi e tecniche del lavoro di gruppo Etica e Deontologia professionale... Impara:: Corso di Counseling, Tecniche di formazione, Professionista della relazione... Leggi tutto
...al Counseling nei contesti familiare, sociale, organizzativo, aziendale e creativo III° anno 1. Metodi e tecniche del lavoro di gruppo Etica e Deontologia professionale... Impara:: Corso di Counseling, Tecniche di formazione, Professionista della relazione... Leggi tutto
-
Come Counselor dobbiamo renderci conto d’essere canale di qualcosa più grande di noi.
Il corso di Counseling dell’Istituto Cortivo mi ha consentito di incrementare e affinare le mie competenze: sono riuscito a diventare un professionista della relazione di aiuto.
← | → vedi tutte
-
Io ho una storia di 25 anni come educatrice e il mio lavoro mi porta spesso a confrontarmi con i genitori dei bambini che seguo, all’Istituto Cortivo mi si è aperto un mondo nuovo, mi sono trovata davanti proprio a quello che cercavo e che non sapevo né definire né chiarire con me stessa. Ho scelto il Counseling per imparare a relazionarmi con le famiglie dei bambini. Da quando mi sono iscritta all’Istituto Cortivo, sono riuscita a rientrare nel mio vero ruolo e a rallentare per poter osservare e ascoltare meglio.
← | → vedi tutte
-
Ho dovuto cambiare lavoro a 50 anni e a rivalutare tutte le mie priorità. È stato in questo momento che ho deciso di riprendere in mano i libri e di iniziare da qualcosa che potesse offrirmi nuovi sbocchi come il corso Counselor dell' Istituto Cortivo. Il Counseling mi ha dato degli strumenti preziosi per offrire il mio aiuto e il mio sostegno con più consapevolezza e con maggiore professionalità.
← | → vedi tutte
Opinioni su Istituto Cortivo (100)
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Assistente Turistico Disabili
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Mediazione dei Conflitti
Corso Mediazione dei Conflitti
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Assistente ai Disabili
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Counselor
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Assistente all’Infanzia
Corso Operatore per le Dipendenze
Corso Operatore per le Dipendenze
Corso Amministratore di Sostegno
Successi del Centro
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
11 anni del centro in Emagister.
Professori
Sono insegnanti laureati che hanno grande esperienza nel mondo del sociale e, ovviamente, nella loro materia: sono psicologi, educatori, medici, sociologi, dottori in scienze giuridiche, esperti in pedagogia… Sono soprattutto persone molto motivate, coinvolte ed esperte, selezionate dalla Direzione Didattica e formate adeguatamente con una preparazione teorico-pratica da altri docenti già operativi.
Tutte le informazioni su Istituto Cortivo
Descrizione
Dal 1984 l’Istituto Cortivo opera nel campo della progettazione ed erogazione di attività formative nel sociale, un mondo ricco di umanità che rappresenta da sempre il suo esclusivo e coinvolgente orizzonte di impegno.
Oltre trent’anni di esperienze, di scelte e di fatti concreti hanno forgiato una struttura dinamica e vitale, un potente motore che, alimentato dall’energia della volontà e della solidarietà, forma non solo personale altamente qualificato e professionalmente motivato, ma promuove e partecipa anche ad iniziative sociali e culturali rivolte a migliorare la qualità della vita nella nostra società.