Descrizione
Magister mette al servizio delle future classi di manager e dirigenti la propria metodologia di insegnamento, completamente diversa da quelle tradizionali: far affrontare, ai giovani coinvolti nei Master, il lavoro di manager inserendoli attivamente nelle problematiche aziendali. L’idea di questa metodologia è quella di spiegare le cose e poi dare l’occasione di poterle realizzare mediante Lavori Pratici da completare nello stesso modo in cui manager e dirigenti di azienda devono conseguire gli obiettivi aziendali: con budget, tempistiche da rispettare, target da raggiungere.
Magister si è posto quindi l’obiettivo di creare una serie di Master mirati alla formazione di futuri manager in grado di rispondere alle specifiche esigenze operative delle imprese in materia di gestione, pubblicità, marketing, vendite e commercializzazione. Con la riforma Universitaria del 2001, che ha portato alla nascita delle lauree brevi, la preparazione degli studenti universitari è basata solo sui fondamentali e gli studenti stessi richiedono corsi specialistici per poter affacciarsi al mondo del lavoro. Le aziende, alla luce dei nuovi scenari aperti dalla crisi globale, richiedono personale preparato ad operare in un mercato difficile e altamente competitivo. I Master avranno quindi lo scopo di insegnare le basi del "sistema impresa", le tecniche di management, la promozione e la commercializzazione di un prodotto. Alla formazione in aula seguirà infatti un’esperienza formativa pratica attraverso stage di lavoro in aziende o attraverse ricerche operative volte all'ideazione, produzione e promozione di un prodotto o servizio.