
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Corso (84)
- Master universitario di secondo livello (17)
- Dottorato di ricerca (16)
- Altri
- Online (1)
- Roma (146)

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corsi consigliati
-
For Tor Vergata yes ..
← | →
- Corso
- Romae4 altra sede.
- Roma
- Scegli data
- 2 Anni
...relative alla interazione tra opere della ingegneria e l'ambiente; osservazione della terra e le valutazioni di impatto ambientale... Impara:: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Conservazione ambientale, Ingegneria ambiente e territorio...
...relative alla interazione tra opere della ingegneria e l'ambiente; osservazione della terra e le valutazioni di impatto ambientale... Impara:: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Conservazione ambientale, Ingegneria ambiente e territorio...
-
For Tor Vergata yes ..
← | →
-
eccellente università
← | →
- Corso
- Romae4 altra sede.
- Roma
- Scegli data
- 2 Anni
...all'analisi e alla progettazione di sistemi elettronici complessi sia analogici che digitali, per applicazioni nelle aree più diverse.. In dettaglio... Impara:: Ingegneria elettronica, Electronic design, Prodotti elettronici...
...all'analisi e alla progettazione di sistemi elettronici complessi sia analogici che digitali, per applicazioni nelle aree più diverse.. In dettaglio... Impara:: Ingegneria elettronica, Electronic design, Prodotti elettronici...
-
eccellente università
← | →
-
scegli ciò che ti piace davvero !!
← | →
- Corso
- Romae4 altra sede.
- Roma
- Scegli data
- 2 Anni
...si occupano di studi di fattibilità, analisi tecnico-economiche e pianificazione nella produzione e uso razionale dell'energia; nelle industrie che producono... Impara:: Gestione di sistemi, Ingegneria energetica, Sistemi energetici...
...si occupano di studi di fattibilità, analisi tecnico-economiche e pianificazione nella produzione e uso razionale dell'energia; nelle industrie che producono... Impara:: Gestione di sistemi, Ingegneria energetica, Sistemi energetici...
-
scegli ciò che ti piace davvero !!
← | →
-
Il numero dei partecipanti wasere un po 'alto
← | →
- Corso
- Romae4 altra sede.
- Roma
- Scegli data
- 2 Anni
...(tipicamente manufatturiere) e di servizio (tra cui anche la Pubblica Amministrazione), sia in società di consulenza a rilevanza nazionale ed internazionale... Impara:: Ingegneria gestionale, Gestione di sistemi, Gestione del cambiamento...
...(tipicamente manufatturiere) e di servizio (tra cui anche la Pubblica Amministrazione), sia in società di consulenza a rilevanza nazionale ed internazionale... Impara:: Ingegneria gestionale, Gestione di sistemi, Gestione del cambiamento...
-
Il numero dei partecipanti wasere un po 'alto
← | →
-
scegli qualcosa che ti piace davvero !!
← | →
- Corso
- Romae4 altra sede.
- Roma
- Scegli data
- 2 Anni
...su temi di natura matematica-statistica. In particolare, laureati che abbiano capacità di affrontare con rigore formale problematiche di ricerca informatica... Impara:: Web master, Ingegneria informatica gestionale, Ingegneria del software...
...su temi di natura matematica-statistica. In particolare, laureati che abbiano capacità di affrontare con rigore formale problematiche di ricerca informatica... Impara:: Web master, Ingegneria informatica gestionale, Ingegneria del software...
-
scegli qualcosa che ti piace davvero !!
← | →
Ingegneria meccanica
-
Mi sono trovato molto bene
← | →
- Corso
- Romae4 altra sede.
- Roma
- Scegli data
- 2 Anni
...una importante attività di progettazione e ricerca, che si conclude con un elaborato (tesi) che dimostra la padronanza degli argomenti, la capacità... Impara:: Impianti industriali, Processi industriali, Controllo della produzione...
...una importante attività di progettazione e ricerca, che si conclude con un elaborato (tesi) che dimostra la padronanza degli argomenti, la capacità... Impara:: Impianti industriali, Processi industriali, Controllo della produzione...
-
Mi sono trovato molto bene
← | →
Opinioni su Università degli Studi di Roma Tor Vergata (80)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati al personale docente appartenente alle classi di concorso in esubero
Aron
Master in Diritto Internazionale Tributario Dell'Impresa
Daniel de Faria Ravaglia
Fisioterapia
Alessio Algieri
Filosofia Teoretica, Morale, Politica Ed Estetica
Anonimo
Opinione verificataIngegneria dell'edilizia
ERIC
Informatica
ANA
Infermieristica pediatrica
ANAPUIG
Global governance
ANAPUIG
Ingegneria civile
ERIC
Ingegneria gestionale
VITTORIO
Fisioterapia
NICOL
Ingegneria energetica
ANAPUIG
Ingegneria meccanica
ERIC
Lingue e Letterature moderne
VITTORIO
Fisica
LAURA
Ingegneria informatica
ANAPUIG
SHOUKE
Ingegneria dell'automazione
NICOL
Ingegneria medica
SARAH
Engineering Sciences
GIRAMONDE
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
16 anni del centro in Emagister.
Dov'è
- Roma Via Columbia, 2
- Roma Via Bernardino Alimena, 5
- Roma Via del Politecnico 1
- Roma Via Columbia, 1
- Roma Via Columbia, 2
Più informazioni
Descrizione
Un rapido sguardo alla geografia della provincia di Roma mette in evidenza come essa sia circoscritta da colline e monti di modesta altezza che racchiudono fertili pianure fino al mar Tirreno, attraversate dai fiumi Tevere ed Aniene.L'area a sud est di Roma, quella in cui insiste Tor Vergata, si eleva gradatamente verso il complesso di origine vulcanica dei Colli Albani dai quali nascono piccoli corsi d'acqua che si gettano nell'Aniene. È una situazione ideale per l'insediamento dell'uomo.Tracce risalenti al Paleolitico Superiore (40.000-8.000 a.C.) sono state infatti trovate nel comprensorio di Tor Vergata dalla Soprintendenza Archeologica di Roma. Si tratta di 81 strumenti in selce e di resti di fauna, soprattutto equidi tra cui forse l'idruntino, e bos primigenius.In quel periodo l'uomo abitava già in grotte o capanne, conosceva l'uso del fuoco e seppelliva i suoi morti.Altre tracce risalenti al Neolitico (7.000-4.000 a.C.), messe sempre in luce dalla Soprintendenza Archeologica di Roma, concernono frammenti di ceramiche con decorazione a bande di segmenti dentellate non marginate e a bande di segmento incise a zig zag. Gli esemplari di Tor Vergata si caratterizzano per la presenza di una serie di impressioni a fogliolina parallela al margine del motivo inciso.

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
