
Corso Abilitante "RSPP - Modulo C"
-
Corso molto ben organizzato dove ho potuto conoscere docenti e studenti molto simpatici.
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il corso che stavi cercando!
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Livello
Livello base
-
Metodologia
Online
-
Lingue
Italiano
-
Ore di lezione
24h
-
Durata
6 Giorni
-
Inizio
17/04/2023
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Easy Training amplia la propria offerta formativa e, in questa occasione presenta attraverso il portale Emagister.it, il nuovo Corso Abilitante "RSPP - Modulo C".
Sicurezza sul lavoro - Dirette Live - 5 Maggio 2022 dalle ore 17.00 alle 21.00 sulla nostra piattaforma virtuale.
Grazie a questo percorso formativo, conoscerai il Ruolo dell’informazione e della formazione, i sistemi di gestione, il sistema delle relazioni e della comunicazione, gli aspetti sindacali e molto altro ancora.
Per ulteriori informazioni, contatta lo staff di Emagister facendo click su “Richiedi informazioni”, un operatore specializzato si metterà in contatto con te per rispondere a qualsiasi domanda.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister:
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Scuola Secondaria di secondo grado o all'ultimo anno, Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
REQUISITI: - Possedere il diploma di scuola superiore o laurea (triennale o magistrale) - Possedere un'ottima conoscenza della lingua italiana.
Per favorire una maggiore efficacia nell'acquisizione delle competenze, i docenti del corso sono consulenti, manager, imprenditori e operatori di settore, in grado di trasferire competenze e strategie per operare nel mercato del lavoro.
Per favorire una maggiore efficacia nell'acquisizione delle competenze, i docenti del corso sono consulenti, manager, imprenditori e operatori di settore, in grado di trasferire competenze e strategie per operare nel mercato del lavoro.
I requisiti richiesti sono il possesso del diploma di scuola superiore o laurea (triennale o magistrale) e possedere un'ottima conoscenza della lingua italiana.
I requisiti richiesti sono il possesso del diploma di scuola superiore o laurea (triennale o magistrale) e possedere un'ottima conoscenza della lingua italiana.
L'Accordo Stato-Regione del 7 luglio 2016, riportato nelle versioni del D.Lgs 9 Aprile 2008, n.81 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza del Lavoro, definisce le caratteristiche dei percorsi formativi necessari per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Per poter conseguire il MODULO C bisogna aver conseguito, in precedenza, le competenze del MODULO A e MODULO B.
L'Accordo Stato-Regione del 7 luglio 2016, riportato nelle versioni del D.Lgs 9 Aprile 2008, n.81 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza del Lavoro, definisce le caratteristiche dei percorsi formativi necessari per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Per poter conseguire il MODULO C bisogna aver conseguito, in precedenza, le competenze del MODULO A e MODULO B.
Opinioni
-
Corso molto ben organizzato dove ho potuto conoscere docenti e studenti molto simpatici.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
ADOLFO MONTELLA
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- RSPP
- Modulo c
- Sicurezza
- Sicurezza sul lavoro
- RSPP/ASPP
Professori

Giuseppe Racano
Ing.
Libero Professionista, Ingegnere Edile, consulente per la gestione dei servizi immobiliari (Facility Manager) e per la sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs 81/08); ha maturato una solida esperienza come Facility Manager, Project Manager e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nell’ambito di strutture sanitarie private ed alberghiere sul territorio nazionale. Membro della commissione Sicurezza ed Antincendio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Macerata.
Programma
- Ruolo dell’informazione e della formazione
- Organizzazione e sistemi di gestione
- Il sistema delle relazioni
- Il sistema della comunicazione
- Aspetti sindacali
- Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro-correlato.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Abilitante "RSPP - Modulo C"