Addetto All'installazione e Manutenzione di Impianti a Risparmio Energitico Fotovoltaico
Qualifica professionale
A Frattamaggiore

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Luogo
Frattamaggiore
-
Durata
10 Mesi
-
Inizio
Scegli data
Obiettivo del corso: Fornire gli elementi per preparare tecnici addetti alla realizzazione e manutenzione degli impianti di energia alternativa con particolare riguardo all'acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche normative e pratiche. Il tecnico gestisce impianti che sfruttando fonti rinnovabili ad esempio impianti industriali (pannelli fotovoltaici, turbine eoliche o idrauliche) che generano energia alternativa. E' un corso che da una moltitudine di accesso al lavoro, essendo l'addetto agli impianti fotovoltaici sempre più richiesto.
Rivolto a: Tutti coloro che volgiano lavorare in un settore in continua espansione con una richiesta sempre maggiore di personale qualificato. La figura professionale trova occupazione, infatti, in: società attive nello sviluppo di impianti da fonti rinnovabili, - società di consulenza e progettazione, - società manifatturiere impegnate nella produzione dei macchinari.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Diploma di scuola Media Superiore
Visita il sito Internet
Opinioni
Materie
- Società di formazione
- Tecnico
- Energia alternativa
- Manutenzione
- Energia fotovoltaica
- Energy management
- Fotovoltaico
Programma
Conoscenza generale della normativa in materia di risparmio energetico
Conoscenza degli strumenti di pianificazione territoriale in ambito energetico
Conoscenza dei principi e delle tecniche di edilizia ecosostenibile
Conoscenza dei principi di fisica dei fluidi, di termologia e termodinamica
Conoscenze teoriche e capacità di applicazioni pratiche in merito alle fonti rinnovabili:
- rifiuti solidi
- biomasse per l'energia
- sistemi fotovoltaici
- sistemi solari termici
- turbine eoliche o idrauliche etc.
capacità di applicare in contesti lavorativi i contenuti professionali acquisiti.
FASE 1: Moduli di base
- Promozione delle condizioni di pari opportunita’ negli ambienti di lavoro e normativa di riferimento
- Cenni di ecologia e ambiente, sviluppo sostenibile ed eventuale normativa settoriale di riferimento
- Informatica e web: conoscenze teoriche e utilizzo pratico degli strumenti
- Norme di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro (d.lgs.626/94 e s.m.i.)
- Cenni sulla normativa sui diritti e doveri dei lavoratori anche con riferimento alle modalita’ e caratteristiche dei contratti tipici e atipici
- Cenni sul sistema fiscale in vigore
- Cenni di project financing: leggi agevolative, fondi strutturali, autoimpiego.
FASE 2: Moduli di specializzazione
Area normativa
normativa di gestione/regolamentazione del territorio
studi di impatto ambientale
concessioni demaniali
normativa sulle emissioni in atmosferazone sottoposte a vincoli
Adempimenti burocratici amministrativi
Contratto clienti
Area comunicativo-commerciale
Comunicazione interpersonale
Rapporto committente/clienti e fornitori di macchinari
Area tecnico – professionale
Analisi del sito impatto ambientale
Climatologia applicata
Chimica fisica dell’energia
Tecnologie CAD
Elettronica e sistemi automatici
Impianti di distribuzione dei fluidi Impianti energetici: Tipologie impianti, Terminologia per i vari impianti, Principi di funzionamento.
a) Impianto fotovoltaico: Criteri progettuali, Documentaz., Dimens.to energetico, Inverter, Organi, Manovra/misura, Quadri elettr., Protezioni, Interfacc.to rete di distribuzione DK5940 DK5740, Installazione e verifica, Incentivi, Conto e scambio energia.
b) Impianto a Biomasse: dimensionamento dell’impiantorendimenti attesi ed emissioni previste approvvigionamento.
c) Impianto eolico: Applicazioni, Caratteristiche-criteri progettuali, rendimenti attesi, incentivi,risparmio energetico in edilizia certificazioni energetiche.
FASE 3 : Esperienze di sperimentazione del ruolo: Stage in azienda 90 ore
Il Tirocinio sarà sviluppato in contesti aziendali produttivi e consulenziali che hanno attivato impianti produttivi di energia rinnovabile e/o presso società di progettazione e consulenza di impianti produttivi di energia alternativa
Ulteriori informazioni
Alunni per classe: 18
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Addetto All'installazione e Manutenzione di Impianti a Risparmio Energitico Fotovoltaico