
Corso Agente di Viaggi Plus
-
Il corso. E molto interessante.specifico e dettagliwato.il turismo r il mio mondo. Di sicuro.procedo. alessio e bravissimo
← | →
-
Ho appena iniziato ma devo dire che mi trovo benissimo, le spiegazioni sono molto comprensibili. Rapporto qualità prezzo è giustissimo. Lo consiglierei ai miei amici
← | →
-
Nel complesso un buon corso. Da aggiornare e magari con qualche video lezione sarebbe il top.
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Lavora in una agenzia di viaggi!
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello avanzato
-
Metodologia
Online
-
Durata
3 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
Hai una passione per tutto ciò che riguarda la sfera del turismo e il tuo sogno nel cassetto è diventare agente di viaggi? Professione Sogni ha aggiunto alla sua offerta formativa pubblicata su emagister.it il Corso per Agente di Viaggi Plus, rivolto a chiunque desideri lavorare nel settore turistico.
Il corso, aggiornato secondo la normativa del 2011, è stato pensato per organizzare lo studio in base alle proprie esigenze. Le 10 ore di audioguida in mp3 e i 2 manuali in pdf, scaricabili e consultabili con un qualunque dispositivo mobile, hanno come obiettivo la formazione di professionisti del turismo e la preparazione ai relativi esami di abilitazione in modo accessibile e comodo. Il tempo stimato per l'acquisizione delle conoscenze è di 3 mesi, entro i quali lo studente dovrà sostenere l’esame finale per il conseguimento del diploma di Agente di Viaggi Plus.
Il programma si aprirà con una panoramica sul mondo del turismo, dal punto di vista dell’agenzia di viaggi, con un’introduzione alle caratteristiche del mercato turistico. All’analisi della documentazione di viaggio, seguirà lo studio delle responsabilità dell’agenzia, con un’attenzione particolare ai contratti di viaggio e alle tecniche di pricing dei prodotti venduti. Il corso presenterà anche un quadro attualizzato della geografia turistica, delineando le mete e gli itinerari più in voga tra i tour operator, e mostrerà tutto ciò di cui si ha bisogno per aprire un’agenzia di viaggi, passo per passo.
La seconda parte del corso sarà dedicata al sistema tributario italiano, dando all’argomento un taglio turistico. Dopo aver esaminato i fondamenti di applicazione dell’IVA e le varie casistiche, si passerà alla spiegazione della funzione dell'art. 74ter per i pacchetti turistici, per poi arrivare allo studio della fatturazione con i vari registri IVA. Il corso si concluderà con la presentazione di bolli, IRE, IRES, IRAP e imposta sulla pubblicità.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Non è richiesto nessun livello minimo di istruzione, sebbene il corso è consigliato a chi è in possesso di un diploma di scuola superiore. La volontà personale e la passione per diventare agente di viaggi sono indispensabili.
Opinioni
-
Il corso. E molto interessante.specifico e dettagliwato.il turismo r il mio mondo. Di sicuro.procedo. alessio e bravissimo
← | →
-
Ho appena iniziato ma devo dire che mi trovo benissimo, le spiegazioni sono molto comprensibili. Rapporto qualità prezzo è giustissimo. Lo consiglierei ai miei amici
← | →
-
Nel complesso un buon corso. Da aggiornare e magari con qualche video lezione sarebbe il top.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Simona Cambiaghi
Ambra Barberis
Letizia Calenne
Letizia Calenne
Anna Frumento
Francesca Toninelli
monica miroglio
Davide Longobardi
Davide Longobardi
Successi del Centro
Materie
- Tecnica turistica7
7 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Geografia del turismo
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Legislazione turistica italiana aggiornata al 2011
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Turismo e settore alberghiero (altro)
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione aeroporti
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione alberghiera
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tour operator
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tourism management
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecniche operative d'agenzia
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Funzionamento Agenzia di viaggi
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione agenzia di viaggi
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sistema tributario italiano
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fatturazione dei servizi alberghieri
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecnica di pricing
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Direttore tecnico
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Front office agenzia viaggio
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Documentazione di viaggio
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Contrattazione di servizi turistici
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Alessio Auditore
Direttore operativo
Programma
Argomenti trattati nel corso:
Il turismo
1.1 La basi
1.2 Il turista
1.3 Dal turismo ricettivo al tour packaging
1.4 Il prodotto turistico: domanda ed offerta
1.5 Statistiche e curiosità
1.6 Le imprese turistiche
1.7 La risorsa e la destinazione turistica
1.8 Le DMO pagina
Agenzie viaggi e tour operator
2.1 Introduzione
2.2 Integrazione e associazionismo
2.3 Tipologie di agenzie viaggi
2.4 Le Adv
2.4.1 Diritti e responsabilità
2.4.2 Le fee
2.4.3 Sconti ed acconti
2.5 I tour operator
2.5.1 I contratti
2.5.2 Organizzare viaggi
2.5.3 Legge 206/05
2.5.4 Spese di gestione pratica
2.5.5 Il contratto di viaggio
2.6 Pricing di viaggi: come calcolare il prezzo
2.6.1 Analisi e configurazione dei costi
2.6.2 Calcolare il prezzo di un prodotto viaggio
2.6.3 Calcolo del markup
2.6.4 Calcolo del full costing
2.6.5 Calcolo del direct coosting
2.6.6 Calcolo del costo medio
2.7 Servizi locali
Documenti e dogana
3.1 Documenti di viaggio
3.2 Norme doganali
Tecnica dei trasporti aerei
4.1 Tipologie di aerei
4.2 Convenzioni internazionali
4.3 Organismi internazionali
4.4 Organi di controllo italiani
4.5 In aeroporto
4.6 Normativa del trasporto aereo
4.7 Elementi di tariffazione aerea
4.7.1 Basi di calcolo: NUC e ROE
4.7.2 Codici
4.7.3 Le tariffe
4.7.4 Tipi di viaggio
4.7.5 Costruire e calcolare un routing
4.7.6 Altri metodi tariffari
4.7.7 I documenti di viaggi
4.7.8 Sigle IATA pagina
Tecnica dei trasporti ferroviari
5.1 Elementi di legislazione
5.2 Tipologie di treni e tariffe
5.3 Legislazione ferroviaria
Tecnica dei trasporti navali
6.1 Nozioni base sulle navi
6.2 Introduzione alla legislazione
6.2.1 Codice della navigazione
6.2.2 Legislazione internazionale
Trasporti su strada
7.1 Car rental e bus
Aprire un'agenzia viaggi
8.1 I primi passi
8.2 La ditta ed il marchio
8.3 L'organigramma
8.4 I mercati
8.5 Adempimenti burocratici
8.6 Obblighi e disposizioni di legge
8.7 Strumenti di lavoro
Legge sulla privacy
9.1 Il regolamento
Tecnica alberghiera
10.1 Imprese ricettive
10.2 Esercizi alberghieri
10.3 Metodi di classificazione
10.4 Management contract
10.5 Associazionismo
10.6 I contratti
10.7 Diritti e doveri
10.8 La caparra
10.9 Altre strutture ricettive
10.10 L'agriturismo
10.11 La classificazione e le stelle
10.12 L'autorizzazione d'esercizio
10.13 L'autorizzazione sanitaria
10.14 I prezzi
10.15 La registrazione delle presenze
10.16 Vincolo di destinazione
10.17 I settori organizzativi
10.18 Regolamento sul fumo
10.19 Obblighi e disposizioni di legge pagina
Legislazione italiana
11.1 Uno sguardo d'insieme
11.2 Legge 135 e relativo DPCM
11.3 Codice riforma del turismo
11.4 Attori dell'amministrazione turistica
11.5 Le professioni turistiche
11.6 Il turismo culturale
Legislazione UE ed internazionale
12.1 Storia dell'Unione Europea
12.2 Istituzioni dell'UE
12.3 I fondi UE
12.4 Politica internazionale sul turismo
Geografia turistica
13.1 Introduzione
13.2 Meridiani e paralleli
13.3 Stagioni e clima
13.4 Sicurezza e sanità
13.5 Scelta delle località turistiche
Da qua in poi vengono trattate tutte le località mondiali
considerate destinazioni turistiche. La particolarità della geografia turistica di questo corso è che comprende solo le mete realmente vendute dai tour operator italiani e internazionali, permettendo allo studente di essere preparato in anticipo sulle destinazioni da vendere.
Nota: le domande d'esame non comprendono le varie mete turistiche. Sarà cura dello studente, imparare da sè la lunga serie di destinazioni presenti nel manuale studio.
Il sistema tributario
1.1 La basi
1.2 L'IVA
1.3 L'ex art.74ter
1.4 Cassa, scontrino e ricevuta fiscale
1.5 La fattura tradizionale
1.6 La fattura ex art. 74ter
1.7 Registri fatture pagina
1.8 Note di credito e debito
1.9 Ritenuta d'acconto e sostituto d'imposta
1.10 Il volume d'affari
1.11 Liquidazioni e versamenti iva
1.12 I bolli
1.13 La partita iva pagina 30
1.14 Le imposte dirette: Irap, Ire, Ires
1.15 L'imposta sulla pubblicità
Simulazioni di gestione d'agenzia
2.1 Fatture ex art. 74ter
2.2 Tour operator
2.3 Organizzazione di escursioni
2.4 Biglietteria aerea
2.5 Biglietteria navale
2.6 Guide ed accompagnatori turistici
2.7 Gestire le scuole
2.8 Spese personali
2.9 Hotel
2.10 VarieHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Agente di Viaggi Plus
138 € IVA EsenteFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Geografia del turismo