
Consulente del Sistema HACCP
ARTES di Persico Anna151-300 €
Informazioni importanti
Tipologia | Laboratorio intensivo |
Livello | Livello intermedio |
Luogo | Caserta |
Ore di lezione | 16h |
Durata | 2 Giorni |
Inizio | 21/03/2019 |
- Laboratorio intensivo
- Livello intermedio
- Caserta
- 16h
- Durata:
2 Giorni - Inizio:
21/03/2019
Il corso si propone di dare all’allievo la formazione base per poter operare nell’ambito delle produzioni alimentari in qualità di
CONSULENTE PER L’IGIENE DEGLI ALIMENTI E GESTIONE DEL SISTEMA HACCP
Inizio | Luogo |
---|---|
21 mar 2019 |
CASERTA
Via Francesco Marchesiello, 145, 81100, Napoli, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
21 mar 2019 |
Luogo |
CASERTA
Via Francesco Marchesiello, 145, 81100, Napoli, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Obiettivo del corso, saper redigere il manuale HACCP. Proporre all’Operatore del Settore Alimentare le soluzioni alternative necessarie all’abbattimento del rischio e di verificare l’efficacia delle soluzioni proposte passando attraverso la stesura del Piano di Autocontrollo e l’applicazione del METODO H.A.C.C.P.
· A chi è diretto?
Evento diretto a biologi, veterinari, agronomi, tecnici di laboratorio e diplomati.
· Requisiti
diploma di scuola media superiore, conoscenza del Reg. CE 852/2004
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Corso di tipo pratico. Verrà effettuato anche un sopralluogo presso un'attività alimentare
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
a coloro che fossero interessati, verrà inviato il programma del corso e la scheda di adesione.
· durata del corso
Il corso ha una durata di 16 ore, sono previsti due incontri da 8 ore dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Opinioni
-
Tanta professionalità e cordialità! Ho seguito il corso per Consulente per l'igiene degli alimenti e la gestione del sistema H.A.C.C.P e l'ho trovato davvero interessante! Spiegazioni chiare e coinvolgenti! Ve lo consiglio vivamente!
← | → vedi tutte
-
Consulente HACCP
← | → vedi tutte
-
La Dott.ssa Anna Persico è una donna di gran carattere, oltre ad essere una professionista seria ed affidabile!!!
← | → vedi tutte
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Redigere manuale haccp 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| Haccp | Sicurezza alimentare 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| Sicurezza | ||||||
Sicurezza e ambiente | Igiene alimentare | Autocontrollo 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| Igiene 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| ||||||
Consulente haccp | Consulente nutrizionale |
Professori
Programma
Durata
Due incontri da 8 ore (9:00 – 18:00).
Prima Giornata
- L’HACCP e la sua applicazione
- Reg. CE 852/2004
- La stesura della relazione tecnica
- Il pacchetto igiene
- Il piano di autocontrollo : i sette principi
- Identificazione di un CCP
- Come si costruisce un piano di autocontrollo
- I diagrammi di flusso e l’identificazione dei CCP
- Monitoraggi strumentali e schede di monitoraggio
- Analisi chimico-fisiche e microbiologiche
- Revisione del piano di autocontrollo
Seconda Giornata
- La gestione degli alimenti
- Le principali tossinfezioni alimentari
- Il rifornimento idrico
- La gestione dei rifiuti
- Piani di pulizia
- Lotta agli infestanti
- Igiene del personale
- Il trasporto degli alimenti
- Etichettatura degli alimenti
- LA RINTRACCIABILITA’: Regolamento (CE) 178/2002
- La formazione obbligatoria degli operatori
Prova Pratica: è previsto un sopralluogo, c/o un’attività alimentare (es. bar, pizzeria, cornetteria, etc.) al fine di apprendere i punti critici di controllo (PCC), da inserire nella redazione del manuale di corretta prassi igienica, secondo il metodo HACCP.