course-premium

Decorazione

4.0
2 opinioni
  • Esperienza formativa su misura, consigliata!
    |
  • Il corso è stato estremamente utile per imparare le basi del disegno ed evolvere poi verso uno stile decorativo volto a diverse applicazioni. Ho dato 4 stelle perché all'epoca vi era ancora qualche falla a mio parere nel metodo di applicazione delle competenze apprese nel mondo lavorativo, ma dall'esperienza che hanno fatto dello stesso corso i miei colleghi più giovani anni dopo, ho notato cambiamenti volti ad un miglioramento nell'insegnamento di materie che si collegano maggiormente al mondo lavorativo.
    |

Laurea Triennale

A Brescia

4.540 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Il tuo corso di Decorazione!

  • Tipologia

    Laurea Triennale

  • Luogo

    Brescia

  • Durata

    3 Anni

  • Inizio

    Ottobre

L’Accademia SantaGiulia presenta sul portale di Emagister il corso di decorazione, una formazione che ha l’obiettivo di assicurare competenze e conoscenze destinate a formare figure professionali operanti nell’ambito della decorazione e dell’interior design.

La finalità del corso di decorazione dell’Accademia SantaGiulia è permettere ai corsisti di acquisire padronanza di metodi, materiali e tecniche artistiche, nonché adeguate conoscenze e una buona pratica di metodologie progettuali concernenti l’uso coerente ed aggiornato degli strumenti della rappresentazione visiva, dell’ornamento e dell’intervento decorativo in contesto pubblico (ospedali, parchi, piazze etc.) e privato (locali per giovani, club, palestre e centri wellness etc.).

Vengono a questo scopo sviluppate competenze nell’uso creativo dei materiali per la pratica artistica, nella pratica degli strumenti tecnici del rilievo e del disegno architettonico, della rappresentazione visiva, con specifico riferimento alla gestione estetica dello spazio e alla progettazione di ambienti.

La partnership con aziende leader nella sperimentazione sulle tecnologie per l’abitare e per la domotica consentirà inoltre di attivare laboratori sperimentali per la creazione e la gestione elettronica di atmosfere legate ai differenti significati dell’abitare, inclusive anche della creazione e la realizzazione di sonorizzazioni integrate.

Informazioni importanti

Frequenza obbligatoria

Accesso libero con prova di accertamento obbligatoria

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Brescia
Visualizza mappa
via Tommaseo, 49, 25100

Inizio del corso

OttobreIscrizioni aperte

Profilo del corso

Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per operare nella rappresentazione visiva destinata all’intervento decorativo e all’ornamento. Vengono fornite anzitutto le competenze metodologiche progettuali destinate alla gestione dello spazio tenendo debitamente in considerazione la dimensione estetica di questo; contestualmente si apprendono diverse tecniche decorative e lo studio dei diversi tipi di materiali e supporti, il tutto finalizzato all’intervento decorativo. Tra le tecniche apprese: vetrata, mosaico, affresco, incisione, finto legno, finto marmo, stampa su tessuto e doratura, per citarne alcune. Una parte del corso è destinata agli aspetti teorico-culturali legati principalmente allo studio della storia dell’arte e dell’arte sacra, dell’antropologia culturale e delle tecniche artistiche. Parallelamente e sempre in continuità all’apprendimento, lo studente acquisisce competenze informatiche in particolare destinate all’esecuzione progettuale (Photoshop e Autocad). Importanti nel percorso di Decorazione sono i progetti commissionati da realtà esterne, indispensabili per stabilire un contatto diretto con il mondo del lavoro e sperimentare in concreto i numerosi aspetti della professione del decoratore e i suoi campi di applicazione.

Persone in possesso di un Diploma quinquennale di Scuola Superiore

Diploma quinquennale di Scuola Superiore

Diploma Accademico di I livello equiparato ad una Laurea Triennale

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

4.0
  • Esperienza formativa su misura, consigliata!
    |
  • Il corso è stato estremamente utile per imparare le basi del disegno ed evolvere poi verso uno stile decorativo volto a diverse applicazioni. Ho dato 4 stelle perché all'epoca vi era ancora qualche falla a mio parere nel metodo di applicazione delle competenze apprese nel mondo lavorativo, ma dall'esperienza che hanno fatto dello stesso corso i miei colleghi più giovani anni dopo, ho notato cambiamenti volti ad un miglioramento nell'insegnamento di materie che si collegano maggiormente al mondo lavorativo.
    |
100%
4.6
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Giulia Gafforelli

4.0
28/04/2020
Sul corso: Esperienza formativa su misura, consigliata!
Consiglieresti questo corso?:

Giulia Gafforelli

4.0
27/04/2020
Sul corso: Il corso è stato estremamente utile per imparare le basi del disegno ed evolvere poi verso uno stile decorativo volto a diverse applicazioni. Ho dato 4 stelle perché all'epoca vi era ancora qualche falla a mio parere nel metodo di applicazione delle competenze apprese nel mondo lavorativo, ma dall'esperienza che hanno fatto dello stesso corso i miei colleghi più giovani anni dopo, ho notato cambiamenti volti ad un miglioramento nell'insegnamento di materie che si collegano maggiormente al mondo lavorativo.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Materie

  • Decorazione
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Disegno
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Scultura
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Incisione
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Storia dell'arte
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Immagine
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Pittura
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Arte
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Anatomia
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Autocad avanzato
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Decorazione pittorica
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Disegno artistico
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Disegno e pittura
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Disegno web
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Mosaico
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Vetrata artistica
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Arti visuali
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Disegno grafico
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Estetica
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Modellistica
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

Professori

Anna Azzoni

Anna Azzoni

Ufficio Orientamento

Programma

I Anno:
• Anatomia Artistica (4 CFA)
• Antropologia culturale (6 CFA)
• Cromatologia (5 CFA)
• Decorazione I (10 CFA)
• Disegno (5 CFA)
• Disegno architettonico di stile e arredo (4 CFA)
• Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop) (4 CFA)
• Fondamenti di disegno informatico (Autocad) (4 CFA)
• Inglese (4 CFA)
• Modellistica (4 CFA)
• Storia dell'arte antica (6 CFA)
• Tecniche della vetrata (4 CFA)

II Anno:
• Decorazione II (10 CFA)
• Fotografia (6 CFA)
• Metodologia della progettazione (6 CFA)
• Storia dell'arte medievale (6 CFA)
• Storia dell'arte moderna (6 CFA)
• Storia delle tecniche artistiche (6 CFA)
• Tecniche del mosaico (4 CFA)
• Tecniche di doratura (5 CFA)
• Tecniche e tecnologie della decorazione I (7 CFA)
• Teoria della percezione e psicologia della forma (4 CFA)

III Anno:
• Decorazione III (10 CFA)
• Elementi di iconologia e iconografia (6 CFA)
• Estetica delle arti visive (6 CFA)
• Metodi e tecniche della decorazione sacra contemporanea (5 CFA)
• Storia dell'arte contemporanea (6 CFA)
• Storia dell'arte sacra moderna contemporanea (6 CFA)
• Tecniche dell'incisione calcografica (4 CFA)
• Tecniche e tecnologie della decorazione II (7 CFA)
• Tecniche per la scultura (6 CFA)
• Prova finale (4 CFA)

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Decorazione

4.540 € IVA inc.