
Corsi consigliati
-
grazie al triennio ho trovato la mia strada e ho avuto la fortuna di essere accompagnata e sostenuta dai migliori insegnanti
← | →
-
Il corso triennale di Didattica dell'Arte per i Musei è stato un percorso di studi dinamico che mi ha dato le basi teoriche, ma anche delle competenze professionalizzanti. Ho potuto conoscere in prima linea la realtà museale, ma non solo perché il percorso di studi mi ha permesso di conoscere meglio come funziona il sistema dell'arte, il mondo degli eventi e di approfondire così le mie passioni. Il percorso che l'Accademia SantaGiulia propone non è infatti standardizzato, ma mirato sulla persona, grazie allo staff sempre a disposizione (direzione/segreteria/ufficio servizi al lavoro/orientamento) e ai docenti, che da professionisti, sono sempre informati sul mondo dell'arte e dei suoi eventi.
← | →
-
Consiglieri il Corso di Didattica dell'Arte per i Musei c/o l'Accademia di Belle Arti "SantaGiulia" per:
- le conoscenze acquisite.
- il ricco piano di studi che offre spaziando non solo nella teoria ma anche nella pratica svolgendo i variegati Stage che l'Accademia offre.
- le gite di Studio in modo da conoscere direttamente sul campo come operare.
- i docenti professionisti ed umani assieme a tutto il corpo dell'Accademia (Direzione, Ufficio Orientamento e Segreteria).
← | →
- Laurea Triennale
- Brescia
- Ott-2022
- 3 Anni
...(4 CFA) • Stage (6 CFA) • Prova finale (6 CFA) "... Impara:: Architettura web, Eventi culturali, Allestimento mostre...
...(4 CFA) • Stage (6 CFA) • Prova finale (6 CFA) "... Impara:: Architettura web, Eventi culturali, Allestimento mostre...
-
grazie al triennio ho trovato la mia strada e ho avuto la fortuna di essere accompagnata e sostenuta dai migliori insegnanti
← | → vedi tutte
-
Il corso triennale di Didattica dell'Arte per i Musei è stato un percorso di studi dinamico che mi ha dato le basi teoriche, ma anche delle competenze professionalizzanti. Ho potuto conoscere in prima linea la realtà museale, ma non solo perché il percorso di studi mi ha permesso di conoscere meglio come funziona il sistema dell'arte, il mondo degli eventi e di approfondire così le mie passioni. Il percorso che l'Accademia SantaGiulia propone non è infatti standardizzato, ma mirato sulla persona, grazie allo staff sempre a disposizione (direzione/segreteria/ufficio servizi al lavoro/orientamento) e ai docenti, che da professionisti, sono sempre informati sul mondo dell'arte e dei suoi eventi.
← | → vedi tutte
-
Consiglieri il Corso di Didattica dell'Arte per i Musei c/o l'Accademia di Belle Arti "SantaGiulia" per:
- le conoscenze acquisite.
- il ricco piano di studi che offre spaziando non solo nella teoria ma anche nella pratica svolgendo i variegati Stage che l'Accademia offre.
- le gite di Studio in modo da conoscere direttamente sul campo come operare.
- i docenti professionisti ed umani assieme a tutto il corpo dell'Accademia (Direzione, Ufficio Orientamento e Segreteria).
← | → vedi tutte
-
L'Accademia SantaGiulia è un ottimo ambiente formativo, ben organizzato, è tra le poche realtà accademiche che rilascia un titolo di studio riconosciuto dal ministero, quindi equiparato a una classica laurea triennale.
I docenti di Accademia SantaGiulia sono tutti professionisti del settore che, attraverso la loro esperienza, portano agli studenti esempi e consigli che potranno poi servire nel mondo del lavoro.
Le classi sono composte da massimo 30 studenti, questo è un aspetto molto importante perché permette agli studenti di instaurare un rapporto diretto con il docente in caso di necessità, durante la realizzazione dei progetti.
← | →
-
Questo corso di laurea triennale è perfetto per chi vuole approcciarsi al mondo del design di interni secondo un metodo accademico, quindi in modo pratico e creativo.
Durante il triennio vengono affrontati diversi metodi, materiali e tecniche artistiche, vengono toccati vari ambiti, dalla pratica artistica fino alla progettazione architettonica.
Tutti i corsi sono pensati tenendo conto del livello disomogeneo di partenza degli studenti all'inizio del loro percorso, dettaglio importante per chi ha alle spalle un'istruzione non relazionata con il mondo artistico.
← | →
-
Consiglio vivamente un percorso di studi all'accademia SantaGiulia perché i professori sono molto preparati e disponibili. Inoltre é essendoci classi di massimo 30 persone é più facile essere seguiti.
← | →
- Laurea Triennale
- Brescia
- Ott-2022
- 3 Anni
...(Cinema 4D) (5 CFA) • Cantiere (2 CFA) • Design II (10 CFA) • Design system II (8 CFA) • Estetica delle arti visive (6 CFA) • Illuminotecnica... Impara:: Arti visuali, Cinema 4D, Design e multimedia...
...(Cinema 4D) (5 CFA) • Cantiere (2 CFA) • Design II (10 CFA) • Design system II (8 CFA) • Estetica delle arti visive (6 CFA) • Illuminotecnica... Impara:: Arti visuali, Cinema 4D, Design e multimedia...
-
L'Accademia SantaGiulia è un ottimo ambiente formativo, ben organizzato, è tra le poche realtà accademiche che rilascia un titolo di studio riconosciuto dal ministero, quindi equiparato a una classica laurea triennale.
I docenti di Accademia SantaGiulia sono tutti professionisti del settore che, attraverso la loro esperienza, portano agli studenti esempi e consigli che potranno poi servire nel mondo del lavoro.
Le classi sono composte da massimo 30 studenti, questo è un aspetto molto importante perché permette agli studenti di instaurare un rapporto diretto con il docente in caso di necessità, durante la realizzazione dei progetti.
← | → vedi tutte
-
Questo corso di laurea triennale è perfetto per chi vuole approcciarsi al mondo del design di interni secondo un metodo accademico, quindi in modo pratico e creativo.
Durante il triennio vengono affrontati diversi metodi, materiali e tecniche artistiche, vengono toccati vari ambiti, dalla pratica artistica fino alla progettazione architettonica.
Tutti i corsi sono pensati tenendo conto del livello disomogeneo di partenza degli studenti all'inizio del loro percorso, dettaglio importante per chi ha alle spalle un'istruzione non relazionata con il mondo artistico.
← | → vedi tutte
-
Consiglio vivamente un percorso di studi all'accademia SantaGiulia perché i professori sono molto preparati e disponibili. Inoltre é essendoci classi di massimo 30 persone é più facile essere seguiti.
← | → vedi tutte
-
Accademia di belle arti fantastica, molto valida a Brescia! La sede, gli insegnati e i vari servizi sono pensati davvero per gli studenti a 360 gradi, sempre pronti ad aggiornarsi e a migliorarsi.
← | →
- Laurea Triennale
- Brescia
- Ott-2022
- 3 Anni
...la propria ricerca allo studio di modalità di lavoro volte a stimolare e a identificare le strategie necessarie a una riconfigurazione dell’esperienza sensibile... Impara:: Pittura acrilica, Tecniche fotografiche, Pittura ad olio...
...la propria ricerca allo studio di modalità di lavoro volte a stimolare e a identificare le strategie necessarie a una riconfigurazione dell’esperienza sensibile... Impara:: Pittura acrilica, Tecniche fotografiche, Pittura ad olio...
-
Accademia di belle arti fantastica, molto valida a Brescia! La sede, gli insegnati e i vari servizi sono pensati davvero per gli studenti a 360 gradi, sempre pronti ad aggiornarsi e a migliorarsi.
← | →
-
Il corso lo consiglierei in quanto permette di acquisire una serie di competenze base legate al mondo della CG, dell'audiovisivo e del videogame. Inoltre è anche possibile proseguire il percorso di studi iscrivendosi in uno dei due bienni specialistici dedicati al video o al 3D.
← | →
-
Nel corso "Nuove tecnologie dell'arte" si ha la possibilità di acquisire competenze e conoscere relative a diversi ambiti artistici e non prettamente considerati tali, tra cui il campo: della modellazione 3D, del sound, dell'audiovideo, del web design e del videogame.
← | →
-
Il corso è molto completo e variegato, in quanto va a trattare diversi ambiti delle nuove tecnologie: la modellazione 3D, il video, il sound design, il videogioco e l’animazione. Ciò diventa una possibilità per lo studente non solo di approcciarsi e ad appassionarsi a diverse discipline, ma anche ad acquisire competenze in ambiti diversi. Inoltre tutti i professori sono professionisti sul campo e si sono mostrati sempre disponibili nel svelarci i segreti del mestiere acquisiti durante la loro carriera. Nel complesso è uno dei corsi che offre più sbocchi lavorativi e che sa unire l’arte e la creatività con le necessità e le tendenze della società ipertecnologica e digitale in cui ci troviamo
← | →
- Laurea Triennale
- Brescia
- Ott-2022
- 3 Anni
...Accademia SantaGiulia pubblica per tutti gli utenti di emagister.it il corso Nuove tecnologie dell'Arte. Questo nuovo percorso formativo ha come obiettivo... Impara:: Video ripresa, Arte digitale, Web master...
...Accademia SantaGiulia pubblica per tutti gli utenti di emagister.it il corso Nuove tecnologie dell'Arte. Questo nuovo percorso formativo ha come obiettivo... Impara:: Video ripresa, Arte digitale, Web master...
-
Il corso lo consiglierei in quanto permette di acquisire una serie di competenze base legate al mondo della CG, dell'audiovisivo e del videogame. Inoltre è anche possibile proseguire il percorso di studi iscrivendosi in uno dei due bienni specialistici dedicati al video o al 3D.
← | → vedi tutte
-
Nel corso "Nuove tecnologie dell'arte" si ha la possibilità di acquisire competenze e conoscere relative a diversi ambiti artistici e non prettamente considerati tali, tra cui il campo: della modellazione 3D, del sound, dell'audiovideo, del web design e del videogame.
← | → vedi tutte
-
Il corso è molto completo e variegato, in quanto va a trattare diversi ambiti delle nuove tecnologie: la modellazione 3D, il video, il sound design, il videogioco e l’animazione. Ciò diventa una possibilità per lo studente non solo di approcciarsi e ad appassionarsi a diverse discipline, ma anche ad acquisire competenze in ambiti diversi. Inoltre tutti i professori sono professionisti sul campo e si sono mostrati sempre disponibili nel svelarci i segreti del mestiere acquisiti durante la loro carriera. Nel complesso è uno dei corsi che offre più sbocchi lavorativi e che sa unire l’arte e la creatività con le necessità e le tendenze della società ipertecnologica e digitale in cui ci troviamo
← | → vedi tutte
-
Ho frequentato il triennio di scenografia e sono prossima alla laurea.
Il corso apre più strade, si analizza il metodo di lavoro teatrale, cinematografico e televisivo. Questo permette allo studente di capire quale tra queste strade gli interessa e sopratutto quale di queste strade gli compete, nel senso che non sempre i sogni coincidono con la realtà delle nostre competenze ed è fondamentale capire questi aspetti nel percorso di studio piuttosto che durante il lavoro.
Il corso offre molte esperienze lavorative esterne, si può scegliere se aderire e crearsi un curriculum durante il percorso accademico oppure continuare una normale vita accademica.
Personalmente ho avuto la possibilità di creare video, realizzare scenografie teatrali per spettacoli che poi sono andati in scena, lavorare su installazioni e allestire mostre.
Tutte esperienze che mi hanno arricchito molto e che mi hanno imposto il lavoro di gruppo in certi casi, saper lavorare con gli altri non è una aspetto scontato per un'artista, mentre dovrebbe esserlo dato che spesso nel mondo dell'arte si collabora.
Il corso è completo sia a livello pratico che a livello teorico, la mia esperienza mi ha lasciato soddisfatta perché ho trovato il mio stile artistico, ho accumulato esperienze lavorative e ho arricchito di molto il mio bagaglio culturale.
← | →
-
Il mio percorso in Accademia è terminato da un anno ormai ma provo grande nostalgia per gli anni passati in Accademia. Mi sono ritrovata (da fuorisede) a vivere in un'atmosfera stimolante e allo stesso tempo funzionante (dal meraviglioso team di orientamento, all'organizzazione della segreteria, all'attrezzatura degli spazi). Il percorso formativo è costituito da docenti professionisti che hanno saputo insegnare le varie discipline con grande serietà e completezza seguendo gli studenti con attenzione nella loro formazione. È stato un percorso formativo che mi ha cambiata sia a livello professionale che umano. Consiglio assolutamente questa realtà stimolante e ben organizzata.
← | →
-
Sono una ex studentessa del corso di Scenografia e la mia esperienza è assolutamente positiva. Il corso prevede un numero ristretto di studenti in modo tale che questi possano essere seguiti con attenzione ed individualmente dai docenti (aspetto da non sottovalutare per un percorso formativo che riguarda materie per lo più pratiche). I docenti sono prima di tutto professionisti, ciò significa che le varie discipline vengono insegnate con un'impronta professionale. Durante la mia esperienza ho trovato sempre supporto ed estrema dedizione negli insegnanti che hanno contribuito ad alimentare la passione per le discipline appartenenti al mio piano di studi e a rendere il percorso pieno di spunti di crescita formativa e personale. Da fuori sede, rifarei subito tutti gli anni passati in Accademia!
← | →
- Laurea Triennale
- Brescia
- Ott-2022
- 3 Anni
...L’Accademia SantaGiulia presenta sul portale di Emagister il corso di Scenografia. Obiettivo formativo del Corso è assicurare competenze e conoscenze destinate... Impara:: Storia dell'arte, Regia teatrale, Sceneggiatura cinematografica...
...L’Accademia SantaGiulia presenta sul portale di Emagister il corso di Scenografia. Obiettivo formativo del Corso è assicurare competenze e conoscenze destinate... Impara:: Storia dell'arte, Regia teatrale, Sceneggiatura cinematografica...
-
Ho frequentato il triennio di scenografia e sono prossima alla laurea.
Il corso apre più strade, si analizza il metodo di lavoro teatrale, cinematografico e televisivo. Questo permette allo studente di capire quale tra queste strade gli interessa e sopratutto quale di queste strade gli compete, nel senso che non sempre i sogni coincidono con la realtà delle nostre competenze ed è fondamentale capire questi aspetti nel percorso di studio piuttosto che durante il lavoro.
Il corso offre molte esperienze lavorative esterne, si può scegliere se aderire e crearsi un curriculum durante il percorso accademico oppure continuare una normale vita accademica.
Personalmente ho avuto la possibilità di creare video, realizzare scenografie teatrali per spettacoli che poi sono andati in scena, lavorare su installazioni e allestire mostre.
Tutte esperienze che mi hanno arricchito molto e che mi hanno imposto il lavoro di gruppo in certi casi, saper lavorare con gli altri non è una aspetto scontato per un'artista, mentre dovrebbe esserlo dato che spesso nel mondo dell'arte si collabora.
Il corso è completo sia a livello pratico che a livello teorico, la mia esperienza mi ha lasciato soddisfatta perché ho trovato il mio stile artistico, ho accumulato esperienze lavorative e ho arricchito di molto il mio bagaglio culturale.
← | → vedi tutte
-
Il mio percorso in Accademia è terminato da un anno ormai ma provo grande nostalgia per gli anni passati in Accademia. Mi sono ritrovata (da fuorisede) a vivere in un'atmosfera stimolante e allo stesso tempo funzionante (dal meraviglioso team di orientamento, all'organizzazione della segreteria, all'attrezzatura degli spazi). Il percorso formativo è costituito da docenti professionisti che hanno saputo insegnare le varie discipline con grande serietà e completezza seguendo gli studenti con attenzione nella loro formazione. È stato un percorso formativo che mi ha cambiata sia a livello professionale che umano. Consiglio assolutamente questa realtà stimolante e ben organizzata.
← | → vedi tutte
-
Sono una ex studentessa del corso di Scenografia e la mia esperienza è assolutamente positiva. Il corso prevede un numero ristretto di studenti in modo tale che questi possano essere seguiti con attenzione ed individualmente dai docenti (aspetto da non sottovalutare per un percorso formativo che riguarda materie per lo più pratiche). I docenti sono prima di tutto professionisti, ciò significa che le varie discipline vengono insegnate con un'impronta professionale. Durante la mia esperienza ho trovato sempre supporto ed estrema dedizione negli insegnanti che hanno contribuito ad alimentare la passione per le discipline appartenenti al mio piano di studi e a rendere il percorso pieno di spunti di crescita formativa e personale. Da fuori sede, rifarei subito tutti gli anni passati in Accademia!
← | → vedi tutte
-
Consiglio fortemente questo percorso di studi, in quanto è molto completo e approfondisce diverse tematiche riguardanti il mondo del web e del marketing. Grazie all'approccio teorico-pratico e ai diversi progetti ho potuto mettere in campo già durante gli anni accademici le diverse conoscenze apprese e questo mi ha aiutato molto per entrare nel mondo lavorativo.
← | →
-
Consiglio questo corso in quanto l'ho trovato molto completo su quelli che riguardano gli aspetti del mondo web: dalla realizzazione di un sito, alla gestione dei social, all'advertising online fino ad arrivare alla comunicazione più tradizionale.
Un punto di forza è l'approccio teorico-pratico delle materie che mi ha permesso di comprendere meglio quanto studiato e di metterlo in pratica sotto la supervisione del docente.
Al termine del percorso di studi si hanno delle ottime competenze che permettono di entrare direttamente nel mondo lavorativo.
← | →
-
Ho iniziato il corso con l'aspettativa di avere una visione completa sul mondo del web marketing. Alla fine del mio percorso di studi posso dire che queste aspettative sono state ampiamente soddisfatte. I corsi affrontati hanno spaziato su diversi ambiti come la programmazione o la grafica proprio per permettermi di unire le diverse competenze nel momento in cui dovevo mettersi in gioco con Brand reali.
Inoltre, il corso mi ha permesso di avere una visione molto chiara del settore digitale così da capire su cosa specializzarmi e su quale posizione lavorativa puntare.
← | →
- Laurea Triennale
- Brescia
- Ott-2022
- 3 Anni
...simbolica delle merci, nuovi stili di vita e nuovi modelli sostenibili di consumo, dall’altro invece come capacità di realizzare portali telematici... Impara:: Comunicazione di impresa, Web designer, Web master...
...simbolica delle merci, nuovi stili di vita e nuovi modelli sostenibili di consumo, dall’altro invece come capacità di realizzare portali telematici... Impara:: Comunicazione di impresa, Web designer, Web master...
-
Consiglio fortemente questo percorso di studi, in quanto è molto completo e approfondisce diverse tematiche riguardanti il mondo del web e del marketing. Grazie all'approccio teorico-pratico e ai diversi progetti ho potuto mettere in campo già durante gli anni accademici le diverse conoscenze apprese e questo mi ha aiutato molto per entrare nel mondo lavorativo.
← | → vedi tutte
-
Consiglio questo corso in quanto l'ho trovato molto completo su quelli che riguardano gli aspetti del mondo web: dalla realizzazione di un sito, alla gestione dei social, all'advertising online fino ad arrivare alla comunicazione più tradizionale.
Un punto di forza è l'approccio teorico-pratico delle materie che mi ha permesso di comprendere meglio quanto studiato e di metterlo in pratica sotto la supervisione del docente.
Al termine del percorso di studi si hanno delle ottime competenze che permettono di entrare direttamente nel mondo lavorativo.
← | → vedi tutte
-
Ho iniziato il corso con l'aspettativa di avere una visione completa sul mondo del web marketing. Alla fine del mio percorso di studi posso dire che queste aspettative sono state ampiamente soddisfatte. I corsi affrontati hanno spaziato su diversi ambiti come la programmazione o la grafica proprio per permettermi di unire le diverse competenze nel momento in cui dovevo mettersi in gioco con Brand reali.
Inoltre, il corso mi ha permesso di avere una visione molto chiara del settore digitale così da capire su cosa specializzarmi e su quale posizione lavorativa puntare.
← | → vedi tutte
Opinioni su Accademia SantaGiulia (49)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Nuove tecnologie dell'Arte
Giulia Belotti
Web e comunicazione d'impresa
Sara R.
Creative Web Specialist
Silvia D.
Creative Web Specialist
Paola Toninelli
Web e comunicazione d'impresa
Paola Toninelli
Paola Toninelli
Interior Design
Martina Rambaldini
Interior Design
Martina Rambaldini
Grafica
Maryama Saqrani
Luana Ciaccia
Nuove tecnologie dell'Arte
Luana Ciaccia
Didattica dell'Arte per i Musei
Michela Zambelli
Scultura
Michela
Decorazione
Giulia Gafforelli
Decorazione
Giulia Gafforelli
Grafica e comunicazione
Giulia Gafforelli
Interior Design
Chiara Salvi
Grafica
Giada Piccoli
Nuove tecnologie dell'Arte
Ilaria Pandini
Decorazione Artistica
Ilaria Pandini
Successi del Centro
Dov'è
- Brescia via Tommaseo, 49
Corpo Insegnante
Anna Azzoni
Ufficio Orientamento
Più informazioni
Descrizione
Dal 1998 Hdemia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è una conferma nell’Alta Formazione Artistica. 10 corsi di I e II livello, 2 percorsi a ciclo unico in Restauro, oltre 400 corsi attivati, 190 docenti, la sede di 8000 mq, una metodologia didattica basata sul “learning on the job”, collaborazioni con 1700 aziende e importanti sinergie istituzionali: questi gli ingredienti messi a disposizione dei nostri studenti per valorizzare la loro voglia di fare, di essere intraprendenti, di vedere oltre.
Animata da un’intensa e costante interazione col territorio e che vede gli studenti costantemente coinvolti in progetti legati ad accordi di collaborazione istituzionale con aziende ed enti locali, l’Accademia SantaGiulia propone un’offerta formativa di inconsueta vastità e completezza. Gli insegnamenti hanno l’obiettivo di saldare le competenze artistiche tradizionali unitamente allo sviluppo delle nuove tecnologie digitali.
La struttura, nel cuore della città di Brescia, è dotata di laboratori ed attrezzature ad altissima tecnologia, cablati in fibra ottica e con sistema wireless ad uso degli studenti. Il grande complesso comprende spaziosi laboratori di restauro, scenografia, fotografia, interior design, decorazione, pittura, incisione, laboratori multimediali, una decina di aule didattiche dotate di video proiettore, cinque nuovi laboratori informatici MAC E PC di ultima generazione e l’Aula Magna in cui si tengono le lezioni magistrali dei numerosi ospiti invitati durante l’anno.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
