
Corso di Alta Formazione in: P.N.E.I.
APL830 € 690 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Qualifica professionale |
Luogo | Milano |
Durata | 6 Giorni |
- Qualifica professionale
- Milano
- Durata:
6 Giorni
La Psiconeuroendocrinoimmunologia – P.N.E.I. – è un inquadramento scientifico che permette di conoscere il funzionamento dell’organismo umano. Non è possibile comprendere le attività dei diversi sottosistemi che compongono “il sistema uomo” tenendoli separati, perché essi sono in costante comunicazione tra loro e s’influenzano reciprocamente. Studiare le emozioni, le aree celebrali implicate e le connessioni con la risposta immunitaria, soprattutto attraverso il sistema dello stress, gettano le basi scientifiche per superare definitivamente la contrapposizione tra mente e corpo
Earlybird: Con iscrizione entro il 15/11/2018
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Milano
Corso Sempione, 63, Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Milano
Corso Sempione, 63, Milano, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
-Approfondire la conoscenza del funzionamento organico e dei legami tra mente, corpo e cervello • Approfondire la conoscenza del funzionamento organico e dei legami tra mente, corpo e cervello • Apprendere un nuovo metodo di lettura del “sistema uomo” • Migliorare l’inquadramento diagnostico per i disturbi da stress • Migliorare il trattamento dei disturbi da stress • Descrivere degli approcci alle gestione dello stress
· Requisiti
Il corso è rivolto a: • Studenti iscritti alla facoltà di psicologia • Laureati in Psicologia • Laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria • Laureati in Biologia • Per altre figure professionali e percorsi formativi, si prega di rivolgersi alla Segreteria per valutare eventuale idoneità alla frequenza.
· Titolo
A tutti coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività programmate, sarà rilasciato l’Attestato di: “Esperto in PNEI e Tecniche di Gestione dello Stress”.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Pnei | Psiconeuroimmunologia | Il sistema mente corpo cervello | Stress e distress | ||||||
Fattori di rischio per lo stress | Percezione e regolazione delle emozioni | Risposta fisiologica allo stress | MUS (Medically Unexplained Syntoms) | ||||||
Ll sistema immunitario della mente | Effetti della farmacologia | Effetti del lavoro psicologico e della psicoterapia | Contributo della nutrizione | ||||||
Distribuzione dell’energia corporea | Tecniche di radicamento posturale | Tecniche di riequilibrio psicocorporeo |
Professori
Programma
• Introduzione
• Modelli Psicoterapeutici Mente Corpo
• Le tecniche di gestione dello stress
• Il cambio di paradigma nella Scienza
• La meditazione in psicologia e medicina
• Esempi di Applicazioni pratiche
• La Psiconeuroendocrinoimmunologia e le sue origini
• Il sistema mente-corpo-cervello
• La comunicazione tra processi psicologici, fisiologia del corpo,
chimica celebrale e sistema immunitario
• La comunicazione tra processi psicologici, fisiologia del corpo,
chimica celebrale e sistema nervoso
• La comunicazione tra processi psicologici, fisiologia del corpo,
chimica celebrale e sistema endocrino
• Le infiammazioni e la visione integrata delle cure
• Nutrizione e metabolismo
• Aspetti endocrinologici e interazioni con il sistema immunitario
• Applicazione cliniche e per il benessere, aspetti psicologici
• La risposta di rilassamento indotta dalla presenza mentale: il
metodo Benson
• Psicosomatica e PNEI
• Aspetti teorici ed esperienze pratiche
• Tecniche e pratiche di gestione dello stress
• Il counseling nella Pnei-Integrazione tra modelli
• Conclusioni
• Test ECM - consegna attestati