
CORSO DI STILISMO
Chiedi il prezzo
Chiedi il prezzo
1.000 €
IVA Esente
Chiedi il prezzo
501-1000 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Luogo | Genova |
Ore di lezione | 1300h |
- Corso
- Genova
- 1300h
L'Istituto di Moda di Raffaela Cilento è nato a Genova per trasformare i suoi studenti in veri e propri professionisti della moda e fornire ad ognuno di loro i mezzi necessari per riuscire a combinare la fantasia individuale con le esigenze generiche di un lavoro professionale. Diventare stilista significa diffondere le proprie idee applicandole alla moda. Bisogna perciò conoscere i tessuti, le tecniche di colorazione, la confezione e stilizzare un'idea sapendo di poterla realizzare. Per questo motivo il corso di stilista riunisce in sè il programma di Figurino, Modello e Confezione. Uno stilista diventa padrone di tutto il ciclo produttivo che, partendo dall'ideazione, passa attraverso il figurino ed arriva al prodotto finito.
Inizio | Luogo |
---|---|
|
Genova
Via Giotto, 9 int. 1 , 16153, Genova, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
|
Luogo |
Genova
Via Giotto, 9 int. 1 , 16153, Genova, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quando iniziano i corsi?
I corsi iniziano a settembre e finiscono a luglio, ma ci si può iscrivere comunque tutto l'anno.
· Questo istituto è riconosciuto anche all' estero?
Si, in quanto il nostro istituto è riconosciuto dalla Camera Mondiale della Moda. Inoltre, in vari paesi del mondo esistono sedi del nostro istituto.
· Avete contatti con aziende del settore?
Si. Importanti case di moda e aziende di confezioni richiedono al nostro istituto personale altamente qualificato.
· Esiste un limite di età per accedere ai corsi?
Ci si può iscrivere dopo la scuola dell'obbligo senza nessun limite di età.
· Vengono realizzati dei capi?
Il programma (sia dei corsi brevi-familiari sia di quelli professionali) prevede la realizzazione di vari capi che rimarranno in dote all'allievo.
· Devo partire da zero oppure posso fruire di crediti in base alla mia conoscenza in materia?
Dopo una attenta valutazione si può attuare un programma personalizzato.
· I miei capi possono eventualmente partecipare a qualche sfilata di moda?
Alla fine di ogni anno scolastico viene organizzata dalla sede centrale una sfilata a tema che si terrà in importanti locali di Milano e a cui possono partecipare gli allievi di tutte le sedi italiane dell'istituto.
· Gli orari e i giorni devono essere fissi?
Prendendo accordi con la direzione si può scegliere fra vari turni anche pomeridiani e serali.
· Quando avrò finito il programma di studio sarò in grado di entrare nel mondo del lavoro?
Sicuramente si per quanto riguarda il programma professionale mentre i partecipanti dei corsi brevi (familiari) saranno sicuramente in grado di realizzare vari capi per loro e per i loro familiari.
Opinioni
-
Una scuola professionale riconosciuta a livello mondiale! Tantissima serietà e altissima professonalità!
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Stilista | Tessuti | Confezione | Modellismo | ||||||
Moda donna | Moda uomo | Moda creativa | Moda per bambini | ||||||
Sartoria artigianale | Stilista di moda |
Programma
- Tecnica del Disegno
- Basi del Figurino
- Studio delle Misure
- Storia del Costume
- Teoria dei colori
- Tecniche di Colorazione
- Capacità ideativa
- Merceologia: Fibre e Filati
- Merceologia: Tessuti e Materiali
- Decorazioni
- Stilistica
- Schizzo di moda
- Illustrazione
- Collezioni - Portfolio
- Metodologie della ricerca
- Marketing
- Accessori di Moda
- Studio della vestibilità
- Modello Sartoriale - Alta Moda
- Tecnica di Modellistica
- Piazzamento su tessuto
- Tecniche di confezione sartoriale
- Tecniche di progettazione
- Scheda Tecnica