
Energia e innovazione

-
Un ringraziamento a questo centro che dona la possibilità a giovani ragazzi di coltivare la propria passione ed entrare nel mondo del lavoro. Sede bellissima!
← | →
-
Molto soddisfatta!
← | →
Tecnico superiore (ITS)
A San Paolo d'Argon

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Entra nel mondo del lavoro!
-
Tipologia
ITS
-
Luogo
San paolo d'argon
-
Ore di lezione
2000h
-
Durata
36 Mesi
-
Stage in azienda
Sì
Fondazione JobsAcademy presenta, attraverso il portale educativo Emagister.it, il nuovo percorso formativo “Energia e innovazione”.
Il corso si pone l’obiettivo di formare figure altamente innovative in grado di supportare progettisti e imprese di installazione nel settore dell’impiantistica civile e industriale, per la produzione di energia in modo efficiente e/o da fonte rinnovabile.
In particolare, il ruolo del tecnico progettista sarà sempre più centrale all’interno del processo di transizione energetica del Paese: le nuove normative in materia di efficienza energetica e incentivi, infatti, individuano nel tecnico la figura responsabile di asseverare sia che gli interventi di riqualificazione energetica rispondano ai requisiti tecnici imposti dalla norma (necessari per accedere agli incentivi) sia che i costi delle lavorazioni siano congrui.
Tali scenari presuppongono che i nuovi tecnici, contrariamente al passato, possiedano competenze sempre più trasversali di carattere energetico, di sostenibilità dei materiali, strutturale, di cantiere ed economico.
Per ulteriori informazioni, contattaci attraverso il sito web emagister.it.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
riqualificatore energetico degli edifici, elaboratore di diagnosi energetiche e monitoraggio deglie difici complessi 3d, bim specialist, progettista e installatore di impianti ad alta efficienza, progettisa e installatore di impianti ad energia rinnovabile, progettatore e installatore di colonnine di ricarica elettrica, certificatore energetico degli edifici ad uso civile ed industriale, coordinatore di cantiere e sicurezza
Il corso è diretto a qualsiasi persona che ha un diploma superiore, che vuole continuare il suo percorso di studi e mettersi in gioco confrontandosi con le realtà aziendali più prestigiose del territorio
Titolo di studio superiore (Diploma) - Conoscenza ottimale della lingua Italiana - Età compresa tra i 18 e i 29 anni
Alla fine del percorso di studio lo studente acquisirà il diploma ITS e la Laurea Triennale oltre alle molteplici possibilità di partecipare ai bandi interni per le certificazioni extra rilasciate dai nostri partner aziendali.
All'alunno verrà fornito tutto il materiale didattico, le dispense e le licenze dei programmi tecnici; la retta è omnicomprensiva di visite ed incontri aziendali. Ogni studente può aderire al prestito d'onore e alle agevolazioni per l'alloggio con i nostri enti partner.
Verrai contattato/a da un operatore specializzato.
Opinioni
-
Un ringraziamento a questo centro che dona la possibilità a giovani ragazzi di coltivare la propria passione ed entrare nel mondo del lavoro. Sede bellissima!
← | →
-
Molto soddisfatta!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Claudio T.
Ornella G.
Materie
- Produzione
- Sostenibilità
- Tecnico
- Energie rinnovabili
- Certificazione energetica degli edifici
- Certificazione energetica
- Impianti elettrici
- Impianti termici
- Efficienza energetica
- Termotecnica
- Progettazione energie rinnovabili
Professori

Corpo Docenti
Docente
Programma
- Il sistema edificio-impianto: normativa e fondamenti di termotecnica
- Elettrotecnica e impianti elettrici
- Certificazione energetica degli edifici
- Progettazione di impianti termici ed energie rinnovabili
- Modellazione impiantistica BIM – MEP
- Impianti e processi industriali
- Senso religioso
- Stage 360 ore
- Workshop esperienziale
- Laboratorio sulle soft skills Progettazione impiantistica MEP
- Progettazione di impianti termici ed energie innovabili
- Diagnosi energetica
- Incentivi fiscali e Analisi economica degli interventi
- Monitoraggio e domotica
- E-mobility
- Laboratorio di Modellazione energetica
- Senso religioso
- Stage 440 ore
- Workshop esperienziale
- Laboratorio sulle soft skills
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Energia e innovazione